31dic 16
Babbo Natale suscita polemiche, come si è visto anche col direttore d’orchestra… credo eccome a chi prende decisioni in autonomia e secondo le sue convinzioni (per esempio di non dire bugie ai figli o, al contrario, di lasciare loro, per qualche anno, una fantasia), molto meno a certi “studi degli esperti” che pretendono di regolare la nostra vita, secondo presunte verità molto discutibili, soprattutto se innocue…
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
30dic 16
Secondo uno studio, neanche Babbo Natale va più tanto bene. Ai bambini fa male. Cioè, fa male che gli adulti raccontino loro che esiste un signore sovrappeso e con la barba che la notte Santa porta i regali. Fa male inventarsi una magia. Perché è una bugia e allora, dicono gli esperti, i bambini penseranno che gli adulti raccontino bugie. Senza entrare nel merito – perché uno studio del genere non merita una risposta relativa al contenuto, troppo surreale anche rispetto agli standard già elevati di scollamento grottesco dalla realtà di molte ricerche – si può osservare che: 1) forse […]
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
30dic 16
Allora, tu stai camminando, stai scrivendo un messaggio sul cellulare, e devi interromperti a metà di una parola su tre, perché sono state “rilevate” reti wi-fi. Poi vuoi telefonare e non puoi, perché sono state “rilevate” reti wi-fi. Poi ti chiamano e non riesci a rispondere, perché sono state “rilevate reti wi-fi”. Tutte reti, nota bene, alle quali non puoi nemmeno connetterti per controllare la posta, per dire. A parte che dovresti connetterti a una nuova rete ogni mezzo minuto… ma perché tutte queste reti non si fanno un po’ il wi-fi loro e ci lasciano girare tranquilli?
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
30dic 16
Quando ero giovane io, non c’erano tutti questi marchingegni. Quando ero giovane io, non c’erano tutti questi vaccini. Non c’erano nemmeno gli asili. Non c’erano i medicinali omeopatici, non c’era il telefonino. Quando ero giovane io, se ti ammalavi ti davano un brodino. Per merenda un pezzo di pane. Quando ero giovane io, si giocava con niente. Quando ero giovane io, Babbo Natale non esisteva. E neanche l’Hd. E neanche internet. Ma era meglio, sicuri sicuri?
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
Certe madri, in fondo, sono tutte. Non c’è competizione feroce come quella fra mamme. Più e’ silenziosa, peggio è. È ancora più subdola e ferisce davvero. La competizione è tutto, per alcune madri. E quelle per cui non lo è, sono subito giudicate sbagliate.
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
Certe madri si commuovono per cose che non ti fanno scendere mezza lacrima. Certe madri si entusiasmano per cose che non avevi neanche notato. Certe madri si preoccupano per cose a cui non avevi nemmeno pensato. Certe madri preparano cose per i figli di cui non sospettavi nemmeno l’esistenza. Certe madri, non è che hanno tempo, e vogliono prepararle anche per te, però senza farti sentire in colpa o inadeguata?
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
Certe madri godono a farti sentire inadeguata. Certe madri vogliono solo farti vedere quanto sono perfette, loro. Certe madri ti dicono: guarda quanto sono diversa da te. E non è che te lo lascino soltanto intendere, te lo dicono proprio. Tanto si sentono superiori. E forse lo sono pure. Però non è che siano molto simpatiche… Certe madri, vorresti proprio non parlare con loro. E non c’è rischio, perché non ti parlano, in effetti.
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
Perché più un animale è disgustoso, più ai ba,Bini piace? Quei ragni mollicci, quei serpenti viscidi, quei pesci che ti sgusciano fra le mani… Più sono orripilanti, più li adorano. Poi vedono una formichina (vera) e urlano…
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
Il puzzle piace a tutti i bambini. Agli adulti…. Va beh, a una stretta minoranza, forse piace. Il puzzle però è una prova durissima. Provate è uno coi pezzi piccoli, tutti identici. Provate, con il piccolo che vi grida e incita e commenta e vi salta addosso mentre NON ci riuscite. Provate, con quel pezzettino che proprio manca, e che proprio non si trova. Saranno i signori del puzzle ad avere sbagliato, forse… Provate. Altro lavori intellettuali…
il blog di Eleonora Barbieri © 2019
29dic 16
C’è la crisi. Ed è vero. Però, a Milano, specialmente in centro, specialmente i ristoranti costosi, sono sempre pieni. Però, prova a trovare posto in montagna per capodanno, il periodo più costoso dell’anno. Idem per i posti più cari, in estate…
il blog di Eleonora Barbieri © 2019