25nov 19
È tutta questione di… mistero Partiamo da questa notizia, per riflettere sulle parole memorabili, secondo me, di questa persona, di questa donna. Le sue parole vanno in due direzioni. La prima, verso il rispetto della propria volontà, di persona gravemente malata, all’interno di un corpo peggiore di un carcere. In una tomba vivente, senza possibilità di miglioramento, se non con interventi medici solo palliativi. Con un dolore mentale e fisico insopportabili. Io non ho la minima idea di cosa possa significare tutto questo, perché è impossibile mettersi in panni simili. E questo è vero per chiunque di noi, perché nessun essere […]
Scritto in
Mistero - Tag:
antropologia della mente,
comunicazione,
coraggio,
corpo,
cultura,
esseri,
eutanasia,
femmine,
fine vita,
infermità,
Italia,
legge,
Mente,
messaggio,
parlamento,
Patologia,
Politica,
SLA,
Svizzera,
testamento biologigo,
umani
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019
21giu 18
È tutta questione di… mistero. Lo stupro è uno dei crimini più efferati e disgustosi. Colpisce la donna nella sua parte più intima e ancestrale, punendola per essere femmina. Annienta la sua volizione, perché la violazione del corpo annichilisce la possibilità di pensare. Inoltre, la forza fisica maschile, naturalmente più apprezzabile di quella femminile, fa temere per la propria vita ed ogni tentativo di ribellione risulta vano se non pericoloso. In quegli eterni attimi, la donna è solo un oggetto, uno spazio fisico per lo sfogo dei genitali maschili. Per una donna, “dopo”, niente sarà più come “prima”. La sua […]
Scritto in
Mistero - Tag:
aggressione,
antropologia della mente,
atteggiamenti,
attori,
cinema,
compromessi,
donne,
femmine,
maschi,
media,
sesso,
uomini,
verità,
violenza
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019
19set 16
È tutta questione di… mistero. Certo, si tratta di una notizia forte, ma in questo periodo storico ci stiamo abituando al genere. I miei lettori sanno che sono cristiano e cattolico praticante, con una serie di atti di fede che non possono essere spiegati razionalmente, mentre possono essere, a volte ragionevolmente umani. Sì, penso esista una differenza fra la razionalità e la ragionevolezza, perché quest’ultima, rispetto alla prima, indica una certa flessibilità adattiva, con la quale si cerca, empaticamente, di cum-prendere il sentire altrui. Una cum-prensione che non potrà mai essere totale, mentre potrà avvicinarsi il più possibile a qualcuno […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019