30nov 13
E’ morto Doriano Romboni. E’ morto come il Sic. E’ morto investito da un altro pilota mentre la sua moto impazzita ritornava in pista. E’ morto che chi l’ha investito dice le stesse disperate cose di Edwards e Valentino in Malesia due anni fa quando finirono addosso al povero Marco, “non l’ho visto, non ho fatto in tempo, non è possibile…” E’ morto a 44 anni quando i grandi pericoli di una vita di corsa erano e dovevano essere passati. E’ morto a Latina, su un circuito di provincia. E’ morto come il Sic nel giorno del Sic mentre al […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
29nov 13
– di Dearhealty – Sono d’accordo su tutto (macchine assurde, Mercedes aiutata, gomme che fanno la classifica ecc. ecc. ma la Ferrari deve anche fare un mea culpa. E non tanto perché non protesti ponendo nel caso degli aut-aut (al momento, nel mondo, l’Italia e gli Italiani contano come il 2 di briscola , vero Valsecchi ?), ma perché ha tenuto Massa in squadra per 4 anni dopo l’incidente. Se da una parte infatti paragonare piloti su macchine diverse (e magari in epoche diverse) è materia buona per le chiacchiere da bar, non così paragonare piloti che corrono con la stessa […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
27nov 13
Dopo la pernacchia brasilera a Felipe Massa costata, a lui, il prezioso podio dell’addio alla Rossa davanti alla sua gente e, a lei, i punti preziosi del secondo posto nel mondiale costruttori, indi per cui, una decina di milioni di euro persi, dopo quella pernacchia sotto forma di penalità per aver tagliato la linea bianca, avevamo parlato, sia qui che su il Giornale, della Ferrari che non conta più in F1 o conta molto meno. Diciamo poco. L’altra sera, la persona a cui più di tutte era rivolta l’osservazione, indi per cui il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
26nov 13
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
25nov 13
- di Gian Carlo Minardi – Un bel Gran Premio, caratterizzato da sorpassi emozionanti, è stato rovinato da una decisione demenziale dei commissari, nei confronti di Felipe Massa e Lewis Hamilton. Credo che sia arrivato il momento per la Federazione di prendere dei provvedimenti per ringiovanire e uniformare il collegio che, cambiando gara dopo gara, non garantisce un’uniformità di giudizio. La decisione poi su Hamilton mi ha dato l’impressione di esser presa per riequilibrare le forze in campo. Un brutto doppio errore. Complimenti comunque a Sebastian Vettel e alla Red Bull che hanno vinto tutto e segnato il nuovo record […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
24nov 13
Finalmente il calvario è finito. Bene. Finalmente posso levare tutto di un colpo quel coltello che mi e ci tormentava e infieriva e che qualcuno aveva piantato nella schiena di tutti noi per torturarci e farci soffrire quando questo mondiale ha preso a girare in modo strano, talvolta sospetto, talvolta dandoci la sensazione che fosse etero diretto. Sul tema, ognuno di noi e voi si è fatto, dati e sensazioni e coincidenze alla mano, si è fatto la propria idea. E la mia l’ho espressa più volte. Per cui sapete che non sto solo parlando dei pasticci alla voce gomme […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
23nov 13
Nonostante la pioggia battente che ha ritardato il q3, nonostante l’ennesima pole di Vettel, la numero 9, la 45 in carriera, nonostante la Ferrari di Alonso col 3° tempo per pioggia ricevuta sia dopo 14 gare di nuovo in seconda fila, nonostante domani ci sia spazio per sperare nel caso Giove Pluvio restasse in sella al Cavallino, nonostante tutto questo ad avermi colpito più di tutto sono le parole di boss Bernie. Quando, oggi, candidamente come solo lui – che candido non è – sa essere, a domanda dei colleghi di Sky “quella dell’anno prossimo è una rivoluzione enorme: crede […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
22nov 13
Non è la stessa pista, non è la stessa città, ma è lo stesso Paese, il Brasile, quello che ospitò il primo Gp dell’avventura Minardi in F1. Anno 1985, team debuttante con pilota debuttante, Pier Luigi Martini. Cose che a pensarle adesso fanno nostalgia e rabbia al tempo stesso visto che sarebbero impossibili. C’è anche un video sul sito www.minardi.it con le interviste Rai a Gian Carlo e al suo pilota, interviste a caldo che raccontano, anche quelle, una F1 che non c’è più. C’è persino il grande Clay Regazzoni che racconta di «questo giovane costruttore romagnolo al debutto… Gian […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
19nov 13
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
austin,
Benzing,
ferrari,
gomme,
lotus,
mclaren,
mercedes,
pirelli,
red bull,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019
18nov 13
- di Gian Carlo Minardi – I vincitori morali del GP di Austin sono la Lotus e il suo pilota Grosjean, che chiude solamente a 6” del vincitore Sebastian Vettel. Romain ha dimostrato di poter essere la prima guida per il futuro prossimo inserendo la sua Lotus tra le due migliori macchine del lotto. Ancora una volta la Red Bull #1 ha dimostrato di poter giocare con gli avversari. Grosjean si merita un bel nove in pagella sia per la partenza che per la gestione della gara. Ha provato a infastidire il biondino di casa RB segnando il giro più […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2019