30ago 16
Onore al merito di Ubs, sì proprio la grande banca svizzera. Perché, a scanso di errori, è il primo fra i grandi istituti di credito a parlare del Brexit in termini oggettivi, in decisa controtendenza rispetto alla stampa specializzata, soprattutto del Financial Times, che per tutta l’estate ha descritto l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue a tinte foschissime; enfatizzando qualunque notizia negativa e ignorando o minimizzando – in home page – quelle positive, dimostrando uno zelo – spiace constatarlo – quasi da propagandista. Il quotidiano color salmone si è fatto grigio, ma evidentemente non ha convinto tutti, certo non Ubs, […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
26ago 16

No, cari lettori, non è un fotomontaggio. La persona qui fotografata è un uomo transgender: era donna, è diventata uomo ma prima di cambiare sesso aveva fatto congelare gli ovuli e dopo qualche anno se li è fatti reimpiantare, fecondati. Risultato: un uomo incinta. Sposato con una donna. Nel frattempo ha partorito ed è padre (o madre?) di tre bambini. Siete confusi? Anch’io. Ma così va il mondo. Il caso dell’americano Thomas Beatie rappresenta una rarità. Secondo gli esperti queste operazioni solo occasionalmente hanno successo ma per quanto episodiche sono emblematiche di una società dove tutto sembra diventato relativo. Troppo […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
24ago 16
Questo è lo scandalo che rischia di mettere in fortissmo imbarazzo Hillary Clinton, anche perché proviene da una fonte insospettabile, l’agenzia di stampa Associated Press, che ha incrociato gli appuntamenti dell’ex first lady con la contabilità della Fondazione Clinton ai tempi in cui era Segretario di Stato. Il risultato è notevole e sorprendente: più della metà dei privati che hanno incontrato Hillary quando era ministro degli Esteri hanno donato fondi alla onominima associazione familiare; per la precisione 85 persone su 154. E non cifre simboliche: quegli 85 benefattori hanno versato alla Clinton Foundation la bellezza di 156 milioni di dollari. […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
21ago 16


Vi siete commossi per il piccolo Omran salvato dalle macerie di Aleppo? Certo che sì, ci siamo commossi tutti. Però la storia andrebbe contestualizzata, cosa che quasi nessuno ha fatto. Non mi riferisco tanto alla possibilità che l’immagine sia stata costruita ovvero che si sia trattata di una “photo opportunity”, ovvero di una sequenza in apparenza spontanea in realtà costruita ad arte, evocata da alcuni blogger. Che sia autentica o ritoccata è stata usata per una campagna di propaganda tipica dello spin, con la speranza di suscitare un’altra ondata emotiva e in seconda battuta politica, analoga a quella provocata da […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
16ago 16


Aimone Canape se n’è andato nella sua Dongo. Aveva 94 anni ma per i lettori resterà per sempre “Il ragazzo del lago”, il protagonista del mio primo romanzo. Lo conobbi nel 2008 grazie a un comune amico, Emilio Zuccoli, superando le mie iniziali ritrosie. “Devo presentarti una persona con una storia straordinaria”, mi diceva. E aveva ragione. Quando lo incontrai pensai di trarne un articolo. E che articolo: l’incontro con l’ultimo testimone della cattura di Mussolini. Ma Aimone, che aveva 86 anni, si oppose. Non voleva che si parlasse di lui. Nonostante la sua storia fosse straordinaria. La cattura di Mussolini […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
11ago 16
Bene, ora lo sappiamo: Matteo Renzi e Filippo Sensi possono contare su un esercito invisibile. Che c’è per loro ma non c’è per il pubblico. Un esercito composto da un numero imprecisato di blogger incaricato di battere il web per sostenere le posizioni del premier e denigrare quelle degli oppositori. Il tutto sotto mentite spoglie. Già perché i guerrieri del web , ma sarebbe meglio chiamarli i “picchiatori del web”, mica dichiarano la propria appartenenza politica. Si presentano come normali internauti, appassionati di politica che passano ore su Facebook, su Twitter, sui blog a duellare con foga, per creare l’onda […]
Scritto in
manipolazione,
renzi,
spin - Tag:
censura,
come renzi manipola la stampa,
manipolazione mediatica renzi,
propaganda renziana,
renzi e i picchiatori del web,
renzi e sensi,
renzi minacce ai giornalisti,
renzi minaccia libertà di stampa,
sensi propaganda occulta,
sensi spin doctor di renzi
il Blog di Marcello Foa © 2019
05ago 16
Che Renzi avesse tendenze autoritarie era noto, perlomeno a chi, sin dall’inizio, non si è lasciato accecare dal suo eloquio scoppiettante ma quel che sta succedendo in Rai supera ogni limite. Il premier si è appropriato dalla tv pubblica, che vuole trasformare nel megafono del proprio regime. E non c’è solo la Rai nel mirino. Renzi è talmente sfacciato da minacciare con telefonate e sms i giornalisti che osano criticarlo. Ne parla Carlo Freccero in questa intervista ad Anna Maria Greco. Leggete questi passaggi: Molti pensano che il problema per Renzi sia proprio l’informazione in vista del referendum costituzionale d’autunno. […]
il Blog di Marcello Foa © 2019