02ott 15
Mercoledì scorso sono stato intervistato dal blog di Beppe Grillo sulla vicenda Volkswagen e il video è stato postato ieri. La mia analisi verte su tre pilastri: 1) la Volkswagen paga il prezzo dell’arroganza che contagia chiunque si sente troppo potente. 2) E’ assurdo che il controllato possa controllare se stesso, perché in fondo questo avveniva sui gas di scarico. E questa assurdità dimostra il potere delle lobby, vero male della nostra epoca. 3) E’ poco probabile che Volkswagen fosse l’unica a concedersi queste liberalità. Di solito sono condivise con i concorrenti. Pochi minuti fa è uscita la notizia che […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
16giu 10
Il sindaco di San Francisco, ha deciso che i cellulari in vendita nella sua città indichino oltre al prezzo e alle caratteristiche tecniche, anche il livello di radiazioni, misurato dal cosiddetto SAR (Specific Absorption Rate), altrimenti detto tasso di assorbimento specifico. Oso dire: finalmente…. Un paio di anni fa chiesi a un negoziante di Milano di indicarmi quale fosse il cellulare con il minor livello di radiazioni. Mi guardò come un marziano, non sapeva nemmeno cosa fosse il SAR. La mia non era una domanda retorica, ma dettata da un bisogno concreto (mi scuso se per una volta parlo della […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
19dic 09
La Conferenza sul clima di Copenaghen è di fatto fallita: meglio così, considerati i tanti dubbi sull’attendibilità dei dati sul clima e c’è da interrogarsi sull’utilità di un mega summit, che, sebbene sia stato preparato per anni, non è stato in grado di garantire un risultato minimo, se non quello di produrre emissioni di Co2 pari a quelle del Marocco in un intero anno. Ma il summit ha svelato un altro Obama, che ha abbandonato i toni retorici, mostrandosi improvvisamente pragmatico. Ieri quando il presidente americano è salito per pronunciare il suo attesissimo discorso, anziché affascinare, richiamandosi a principi nobili […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
14dic 09
La conferenza di Copenaghen sta per entrare nel vivo e il mondo è inquieto sul futuro della Terra. Chi segue questo blog sa come la penso riguardo all’effetto serra: ritengo che l’uomo contribuisca all’inquinamento e che, in ogni caso, sarebbe auspicabile una migliore coscienza ecologica, ma sono molto perplesso di fronte alle previsioni catastrofiste di molti esperti e dei politici che li assecondano. Oggi è difficile stabilire con certezza in quale misura l’aumento delle temperature sia determinato dalle attività umane e in quale invece rientra in cicli di lungo periodo che portano a fasi alternate di raffreddamento/riscaldamento della terra. I […]
il Blog di Marcello Foa © 2019