17mag 10
Sto conducendo sul Giornale un’inchiesta sui retroscena della crisi finanziaria che sta colpendo la zona euro ovvero su quei fattori che, pur essendo poco noti al grande pubblico, sono determinanti per capire cosa stia accadendo. L’inchiesta ha trovato ispirazione e linfa anche dal dibattito in corso da tempo su Il Cuore del Mondo; sono molto grato a chi partecipa a questo blog per la qualità dei commenti, l’originalità delle fonti e delle analisi. Insomma, questa inchiesta è un po’ anche vostra… Nella prima puntata, ho spiegato i rapporti privilegiati del mondo finanziario con il governo Usa e con la Federal Reserve, evidenziando come la Banca centrale Usa sia privata e […]
Scritto in
banche,
banchieri,
blog,
borsa,
capitalismo,
casta,
crisi,
cultura,
democrazia,
economia,
era obama,
euro,
fmi,
gli usa e il mondo,
globalizzazione,
grecia,
Italia,
manipolazione,
psicosi,
sindacati,
società,
spin -
il Blog di Marcello Foa © 2019
16apr 10
Dopo un lungo torpore, la Sec, autorità di controllo di Borsa, ha accusato Goldman Sachs per frode. Più volte su questo blog ho denunciato l’impunità dei responsabili del crack finanziario del 2008 e questa notizia è benvenuta. Tuttavia è presto per affermare che si tratta di vera svolta. In passato altre volte sono stati aperti procedimenti contro i banksters (banchieri-gangsters), che poi sono finiti nel nulla. La lobby è molto potente e ben radicata. Ed è pronta ad usare l’arma suprema ovvero a indurre un nuovo tracollo delle Borse, secondo la logica: se colpite noi viene giù tutto. D’altronde fu […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
07nov 09
Chi legge questo blog, sa come la penso sull’Influenza A, meglio nota come suina. Sin dall’inizio, nell’aprile di quest’anno, l’ho denunciata come un’operazione di spin, assolutamente ingiustificata dal punto di vista medico. Gli ultimi dati dimostrano che l’allarme è a dir poco esagerato, con un tasso di mortalità infinitesimale, non solo in Italia ma nel mondo. Eppure la paura, anziché diminuire, aumenta – come tra l’altro ho spiegato in un’intervista alla trasmissione di Rai Due Voyager, che andrà in onda lunedì sera alle 21 – e sta toccando punte di isteria collettiva, pari a quelle raggiunta in occasione dell’allarme per le […]
Scritto in
comunicazione,
democrazia,
giornalismo,
globalizzazione,
influenza suina,
Italia,
manipolazione,
psicosi,
salute,
scenari,
società,
spin -
il Blog di Marcello Foa © 2019
29ott 09
Da tempo diffido delle statistiche. Basta poco per cambiare il senso di un dato o manipolare la realtà, come abbiamo visto dopo l’introduzione dell’euro: ufficialmente l’inflazionme è rimasta sotto controllo, in realtà il costo della vita è esploso. Ieri altro esempio eloquente: secondo uno studio dell’Associazione di Fondazione e di Casse di risparmio italiane (Acri) le famiglie che riescono a risparmiare sono in aumento, ma secondo l’Istat sono in diminuzione. A chi credere? Mistero. Più in generale è molto difficile fotografare la realtà economica italiana. Di solito si calcolano il Pil (che nel 2009 cala) e il debito pubblico (che nel 2009 cresce), con i […]
Scritto in
banche,
banchieri,
borsa,
capitalismo,
crisi,
disoccupazione,
economia,
Italia,
manipolazione,
notizie nascoste,
partito democratico,
pdl,
politica,
progressisti,
psicosi,
scenari,
sindacati,
società,
spin -
il Blog di Marcello Foa © 2019
19ott 09
Vanity Fair pubblica, nel numero in edicola, un’intervista a Danilo Coppe, super esperto di esplosivi e presidente dell’Istituto di ricerche esplosivistiche di Parma, sulle minacce terroristiche. La giornalista, Marina Cappa, a un certo punto chiede: Su Internet proliferano i manuali per gli esplosivi fai-da-te. Come difendersi? Coppe risponde così: “Negli Stati Uniti, il governo si è infiltrato nei principali siti che li offrono e ha messo in rete istruzioni sbagliate: chi le le seguiva, si faceva male da solo. Dopo qualche ferito, gli aspiranti bombaroli hanno desistito“. Interessante, molto interessante, soprattutto dopo quanto accaduto a Milano il 12 ottobre. A caldo degli […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
15set 09
Chi segue questo blog sa che non ho mai creduto all’allarme sull’influenza suina, ora i rapporti delle autorità sanitarie svizzere, di un centro studi come Stratfor, di infettivologi di numerose università, addirittura del Ministero italiano della Sanità dimostrano che gli allarmismi degli ultimi sei mesi erano ingiustificati. Infatti: – I sintomi del virus A H1N1 sono paragonabili a quelli di una normale influenza stagionale. – In Australia, dove l’inverno sta per finire e dove dunque il picco è già stato raggiunto, il numero dei contagiati è risultato inferiore a quello paventato qualche mese fa. Anche in Italia le stime sono state abbassate. – L’influenza A H1N1 è meno aggressiva […]
Scritto in
comunicazione,
crisi,
giornalismo,
intellettuali,
Italia,
manipolazione,
notizie nascoste,
psicosi,
salute,
scenari,
società,
spin,
svizzera -
il Blog di Marcello Foa © 2019
19lug 09
La mia tesi sull’influenza suina (vedi i post su questo blog) , ovvero che si trattasse di un allarme gonfiato ad arte, ha trovato conferma: nel mondo decine di migliaia di persone sono state contagiate, ma i morti sono poco piu’ di 150. Il virus e` tutt`altro che letale. Eppure l`allarmismo continua e ora le compagnie britanniche vogliono bloccare a terra chiunque mostri i sintomi del contagio. Insomma bastera` uno starnuto per vedersi rifiutato l’imbarco. Un delirio. A vantaggio di chi?La scorsa primavera l`allarme era servito a distrarre l`opinione pubblica dalla recessione (paura scaccia paura), ora ho l`impressione che l`interesse […]
il Blog di Marcello Foa © 2019
23mag 09
Giovedì Barack Obama ha pronunciato un discorso molto importante, soprattutto nel preambolo in cui ha denunciato come la coscienza dell’America sia stata paralizzata da quella che ha definito “la stagione della paura“, durante la quale l’Amministrazione Bush, in nome della guerra al terrorismo, ha violato la Costituzione, autorizzando la tortura, i carceri speciali e soprattutto Guantanamo, che però anno finito per rafforzare l’odio verso gli Usa e di conseguenza il richiamo di Al Qaida su tanti giovani arabi. «Troppi di noi – repubblicani e democratici, politici, giornalisti, cittadini – sono rimasti in silenzio», ha dichiarato. Una denuncia coraggiosa, che condivido: […]
Scritto in
comunicazione,
democrazia,
era obama,
giustizia,
gli usa e il mondo,
islam,
notizie nascoste,
psicosi,
scenari,
sicurezza,
terrorismo,
tortura,
usa -
il Blog di Marcello Foa © 2019
28apr 09
Non mi piace scrivere più post sullo stesso argomento a distanza di poche ore. Ma non posso esimermi dal farlo. L’Oms ha dichiarato oggi che i morti provocati dall’influenza suina sono sette. Tutti gli altri sono solo sospetti. Ciò nonostante la California proclama lo stato d’emergenza, Obama chiede fondi straordinari per 1,5 miliardi di dollari e, come previsto, spuntano casi inquietanti in tutta Europa. Un panico mondiale per 7 morti, mentre la Novartis ci fa sapere che entro due mesi sarà pronto il vaccino e gli infettologi raccomandano “farmaci specifici per il trattamento-prevenzione dell’influenza umana da virus suino come l’Oseltamivir […]
Scritto in
comunicazione,
crisi,
era obama,
gli usa e il mondo,
globalizzazione,
influenza suina,
manipolazione,
notizie nascoste,
psicosi,
società,
spin -
il Blog di Marcello Foa © 2019
25apr 09
Nelle ultime 24 ore è scattato l’allarme in Messico per l’influenza suina e i media di tutto il mondo hanno ripreso la notizia con toni drammatici evocando il rischio di un contagio planetario. Sarà, ma gli studi sullo spin mi hanno insegnato a diffidare degli allarmi su improvvise epidemie provocate da malattie misteriose. Ricordate la Mucca pazza? E quelle immagini angoscianti dei bovini tremanti? All’epoca ci dissero che l’encefalopatia spongiforme bovina, variante del morbo di Creutzfeldt-Jakob, avrebbe provocato la morte di migliaia di persone, nonostante l’abbattimento di decine di migliaia di capi. Ma a oggi sono stati registrati 183 casi in tutto il mondo. Le autorità fecero bene a mettere al […]
il Blog di Marcello Foa © 2019