10mag 18



Ha per titolo “Per Astrale in Astrale – mystic energetic photography” la mostra che il leccese Stefano Donno tiene in questi giorni a Milano, fino al 13 maggio 2018, alla Casa delle artiste – Museo di Alda Merini a Milano. Il piano astrale, chiamato altresì mondo astrale o mondo del desiderio (Kamaloka in Sanscrito), è un luogo metafisico, secondo alcune tradizioni esoteriche, alcune religioni e parte del pensiero New Age. Il concetto è stato frequentemente ripreso e utilizzato da sostenitori di pratiche alternative, pseudoscientifiche o “New Age”, attribuendo allo stesso, o a “energie” ad esso afferenti, dei presunti effetti o […]
Scritto in
Anni Duemila,
arte contemporanea,
arte digitale,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre,
musei,
politica culturale - Tag:
arte digitale,
lecce,
milano,
mostra,
Museo di Alda Merini,
Per Astrale in Astrale - mystic energetic photography”,
stefano donno
Il blog di Carlo Franza © 2019
11ott 17






Robert Van Impe, meglio conosciuto come Average Rob, è un giovane belga, digital artist ed esperto di Photoshop, che ha deciso di utilizzare le sue competenze per realizzare una serie di scatti decisamente esilaranti. In posa con i divi, o sui set dei film, ovviamente grazie al fotoritocco. Risate, pancioni finti, slip in mostra, gli scatti sono divertentissimi e apprezzatissimi in Rete. Ad esempio eccolo con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet nella celebre scena di “Titanic” . E’ senza dubbio un mago di Photoshop la cui passione è intrufolarsi nelle foto coi famosi per conoscerli, passare un po’ di tempo con […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
digital art,
gallerie,
Mostre,
politica,
politica culturale,
satira - Tag:
arte digitale,
Average Rob,
belgio,
carlo franza,
digital art,
fotoritocco,
Photoshop
Il blog di Carlo Franza © 2019