11feb 19
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Cinquanta,
Anni Duemila,
anni Sessanta,
Arte,
arte concettuale,
convegno,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
libri d'artista,
Mostre,
politica culturale,
storia - Tag:
accademia di belle arti di brera,
Accademia di Belle Arti di Brera aula 49 ex Studio di Francesco Hayez,
Carlo Franza (storico dell’arte moderna e contemporanea),
Cosmo Laera,
Ex studio di Piero Manzoni,
Gaetano Grillo (artista),
Giorgio Cattani,
Guido Pertusi,
Parete Manzoni” edito da Brera Academy Press Milano.,
Roberto Rosso,
Stefano Pizzi (artista),
Studio Zecchillo di Graziano Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2019
26set 18
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte informale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
Mostre - Tag:
carlo franza,
Ex studio di Piero Manzoni,
giusi santoro,
Liturgie del colore,
milano,
mostra,
pittura informale
Il blog di Carlo Franza © 2019
01mag 18


L’artista Mokhtar Jelassi continua a far parlare di sé e della sua arte. L’ultima produzione dell’artista è ancora in mostra in questi giorni nello Studio Zecchillo di Graziano Zecchillo, figlio del già famosissimo Baritono della Scala, studio che a suo tempo era stato il luogo delle ricerche di Piero Manzoni e che si trova in Via Fiori Chiari 16, ex Studio di Piero Manzoni, -luogo oggi ricordato anche con una lapide all’entrata del palazzo- nel bel quartiere storico di Brera, sede dell’Accademia e della Pinacoteca. La mostra milanese vive in concomitanza con un’altra mostra personale che Mokhtar Jelassi sta tenendo […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte pop,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre,
politica culturale - Tag:
artista Mokhtar Jelassi,
carlo franza,
Console Generale della Tunisia,
Ex studio di Piero Manzoni,
Mokhtar Jelassi,
Plus Florence- Firenze,
Studio Zecchillo di Graziano Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2019
21mar 18



E’ una di quelle mostre che diventano vera rarità nel sistema nazionale del mostrificio contemporaneo, e pertanto visitarla diventa un segnale importante per capire anche in che direzione può e deve andare l’arte contemporanea. Arte assoluta, arte fuori da ogni stereotipo, arte mistica, arte sacrale, arte divinatoria, alla maniera dei “lari e penati” che gli antichi romani avevano in ogni abitazione. Queste tavole acquistano pertanto un senso mirato e forte, capace di sconvolgere ogni parametro di raffronto e confronto, ed un anche un clima di sofferto stupore che infrange ogni edulcorata maniera e manierismo. Sembrerebbe essere tornati indietro di secoli, […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
arte concettuale,
arte minimalista,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre - Tag:
carlo franza,
Ettore Spalletti,
Ex studio di Piero Manzoni,
fondi oro,
giuliano grittini,
Kuturi,
lucio fontana,
milano,
mostra,
Progetto Belvedere.Ex Studio di Piero Manzoni,
remo bianco,
tavole ossidate,
yves klein
Il blog di Carlo Franza © 2019
24gen 18
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte figurale,
bellezza,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre,
politica culturale - Tag:
carlo franza,
Ex studio di Piero Manzoni,
fosco bertani,
Milano- Via Fiori Chiari,
mostra,
mostra personale,
paesaggi lombardi,
Studio Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2019
24set 17
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte contemporanea,
arte pop,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre - Tag:
arte contemporanea,
Baritono Giuseppe Zecchillo,
carlo franza,
Ex studio di Piero Manzoni,
Graziano Zecchillo,
Mokhtar Jelassi,
Quartiere Brera,
Studio Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2019