19feb 18


L’uomo è complesso, la natura è semplice. Ma talvolta sa essere complessa. Una donna con una bottiglia in mano guarda lontano. È il vuoto paesaggistico di una Sardegna che, nella sua aridità, riflette la vacuità interiore. Giallo. Luce e sole sintetizzati in un colore contrario agli stati d’animo. Turbamenti che uniscono tre personaggi femminili, una bambina e due donne. Figlia mia della romana Laura Bispuri che nel 2015 aveva sorpreso il pubblico con Vergine giurata, storia albanese lontana dalla nostra realtà, è la vicenda della piccola Vittoria a caccia della verità sulle sue origini. Proprio la bimba, nell’estate dei suoi dieci anni, smaschera […]
Il blog di Stefano Giani © 2019
13dic 17


Le età di una donna hanno sapori dolceamari, ma la verità è che la vita è una ruota girevole. La gioia si accavalla allo sconcerto. Ad attese deluse, poi inaspettatamente soddisfatte in un’altalena di sensazioni e sentimenti che non importa se scocca il mezzo secolo o se, sulla torta, le candeline sono una trentina scarsa. Si ride e si piange a ogni frontiera e questo è il messaggio – affatto scontato – che esce da 50 primavere di Blandine Lenoir, attrice e regista francese di 44 anni al suo secondo lungometraggio dietro la macchina da presa. Il titolo originale – Aurore – […]
Il blog di Stefano Giani © 2019
02mag 17

Il confine tra il desiderio nella sua forma di umana ambizione e quello che invece confina con la passione è fragile. Talmente debole da confondersi con facilità nelle sue molte declinazioni, non solo dalla prospettiva molteplice dei traguardi che le protagoniste pongono davanti a sé, ma anche nei diversi soggetti femminili presi in esame. Le donne il desiderio di Tomasz Wasilewski, ambientato in una Polonia post comunista che ha i tratti deteriori del peggior capitalismo, coniuga i casi di quattro protagoniste che incrociano i propri destini in un cammino discutibile e dall’esito interlocutorio. Aspetto comune a tutte la libertà di […]
Il blog di Stefano Giani © 2019