23lug 15
L’intesa di lunedì 13 luglio ha, temporaneamente, relegato la vicenda greca nei fondi dei giornali. La crisi non e’ definitivamente risolta, ma c’è ottimismo su un possibile accordo a breve sul Memorandum del prossimo prestito e anche le elezioni anticipate ad Atene (forse a settembre, piu’ probabilmente ottobre) non fanno paura. E’ ormai chiaro che il primo ministro greco Alexis Tsipras controlla il partito, nonostante le defezioni, e non c’e’ in Grecia nessun avversario che possa mettergli paura in una tornata elettorale. L’unico caveat e’ legato alla percezione degli effetti dello stallo economico di questi ultimi 6 mesi, che potrebbero […]
Il senza patria © 2019
08lug 15
Le attese per il vertice di ieri sono state in parte deluse: i greci sono arrivati a Bruxelles senza proposte concrete da sottoporre al vaglio dell’Eurogruppo, e solo stamattina hanno fatto richiesta ufficiale all’ESM (European Stability Mechanism, in italiano MES, meccanismo di stabilità europeo) per un nuovo prestito – si dice – da trenta miliardi (stima) di euro per i prossimi due anni. La notizia positiva è che stanno lavorando a un piano di riforme diverso, e la speranza è che possa essere maggiormente credibile dal punto di vista della sostenibilità a medio termine delle finanze del paese. E’ chiaro […]
Scritto in
Euro - Tag:
Bailout,
commissione,
Commissione Europea,
debito greco,
deficit,
Euro,
Eurogruppo,
Eurozona,
Grecia,
Tsipras,
ue
Il senza patria © 2019
06lug 15
“Con il “no” dipenderebbe tutto dalla scelta di Tsipras: trattare ad oltranza, rovesciando la colpa sulla BCE che inevitabilmente ad un certo punto staccherà la spina, o cominciare a stampare “IOUs” – dei “pagherò” che sarebbero il prodromo del passaggio alla dracma.” (4/7/2015). I Greci hanno votato in massa per chiedere ai creditori termini che ritengono più giusti. Ora diventa fondamentale la tempistica, perché, con una liquidità bancaria agli sgoccioli e un’economia al collasso, il governo dovrà cercherà di imbastire – e chiudere – una nuova trattativa nel minor tempo possibile. Il primo ministro greco Alexis Tsipras andrà a Bruxelles […]
Il senza patria © 2019
04lug 15
L’evoluzione in senso negativo della situazione greca negli ultimi giorni, dopo il rifiuto di firmare l’accordo per estendere il piano di salvataggio e la decisione di sottoporlo invece a referendum, ha provocato il collasso del sistema bancario e la disperazione di molti cittadini, costretti a vivere le ristrettezze di un’economia di guerra. Vale quindi la pena chiarire una serie di questioni che sono cruciali per comprendere la situazione reale di là dalle tirate ideologiche dell’una e dell’altra parte. 1. Il ricorso al referendum è stato originato da un errore di calcolo nella negoziazione. Il Primo Ministro Greco Alexis Tsipras ha […]
Il senza patria © 2019
29apr 15
Non c’è in sostanza alcuna possibilità che la Grecia esca dall’Eurozona, a meno di una decisione clamorosa dei greci in questo senso, decisione che dovrebbe essere approvata sotto forma di una modifica costituzionale votata dal Parlamento greco, o in alternativa negoziata come un’uscita dall’Unione europea, da votare a maggioranza qualificata dal Consiglio (europeo). Non è legalmente possibile, per gli altri diciotto paesi membri della moneta unica, “spingere” la Grecia fuori dall’Eurozona, mentre è possibile che Atene non trovi il denaro per pagare il FMI e sia costretto a fare “default” su questo pagamento – nel giro di un mese […]
Il senza patria © 2019
03mar 15
In un recente profilo tracciato da un giornalista de Financial Times, il Primo Ministro greco Alexis Tsipras è stato dipinto come un uomo estremamente pragmatico. E c’è del vero, se, come sembra, è stato lui stesso – e non il vulcanico ministro delle finanze Yannis Varoufakis – a negoziare con Angela Merkel l’estensione dell’accordo del 2012 con gli altri paesi dell’Eurozona. Dopo una campagna elettorale basata sulla promessa di “strappare il memorandum”, Tsipras si è rapidamente spostato su posizioni più concilianti mentre, nelle quasi tre settimane di trattative con i creditori, una cifra vicina ai due miliardi e mezzo di […]
Il senza patria © 2019