L’arte contemporanea e la crisi dell’esistenza occidentale
All’interno di un museo d’arte contemporanea ogni visitatore, anche senza chiaramente tematizzarlo, si trova dinanzi alla difficoltà di non sapere dove posare lo sguardo e su cosa fissare la propria attenzione. L’estintore appeso al muro è parte della mostra oppure è unicamente chiamato a svolgere la sua funzione in caso di incendio? La parete dipinta parzialmente in bianco e parzialmente in giallo è semplicemente uno sfondo su cui apporre quadri o altri oggetti, oppure è un’opera di qualcuno che si richiama a Piet Mondrian o altri ancora? E così la sedia in legno, il tavolo e altri oggetti.
Questo spaesamento la dice lunga su cosa è successo nel corso del Novecento.
Molto semplicemente, le avanguardie hanno dissolto le regole: non si sono limitate ad arricchire il linguaggio, a modificarlo, a innovarlo, immettervi altri stilemi. Hanno finito per distruggerlo. L’orinatoio di Marcel Duchamp è uscito dalle toilette e ha perso la sua funzione originaria: ora non attende che qualcuno possa usarlo per liberarsi dei liquidi in eccesso, ma pretende un’attenzione ammirata da parte di un pubblico da vacanze intelligenti. Quel cesso esposto al pubblico è il trionfo della democrazia moderna quale culto dell’eguaglianza, perché ciò che è alto diventa basso e ciò che è basso pretende di essere considerato alto.
Di tutto questo, è facile prevederlo, resterà ben poco. Certamente vi sono oggetti (le tele tagliate, lo sterco in scatola, il volto di Mao riprodotto in molteplici colori) che sono ormai parte della storia, ma difficilmente entreranno in un canone estetico destinato a durare e, legati come sono al gusto della provocazione, fatalmente invecchieranno male. Un po’ come le musiche per intonarumori scritte da un futurista come Luigi Russolo. L’arte esige novità e capacità di sorprendere, poiché l’accademismo è la negazione dello spirito creativo, ma il nuovo per il nuovo è l’impossibilità della comunicazione. Se possiamo passare qualche minuto dinanzi a una sedia e poi scopriamo che un addetto del museo la usa per riposarsi un po’, ciò attesta che siamo in una Babele in cui tutto è possibile e nulla ha consistenza.
Le élite della tarda modernità occidentale continuano certo a stare al gioco e seguitano a dar credito all’idea che anche il nostro tempo abbia i suoi Caravaggio, ma questo non basta a garantire un vero futuro a larga parte della produzione artistica dell’ultimo secolo. Uomini anche intelligenti spesso sbagliano e non si deve pensare che gli alchimisti o i marxisti fossero tutti sciocchi o imbroglioni. Questo vale per l’arte e non solo, perché la filosofia contemporanea conobbe la propria Waterloo in occasione del celebre Sokal hoax, quando il fisico Alan Sokal inviò un testo senza alcun senso – ma in stile postmoderno – alla rinomata rivista accademica “Social Text” (nel cui board figuravano nomi come Frederic Jameson e Andrew Ross) e si vide pubblicare quello scherzo. Non dimentichiamo che il falso Ossian affascinò molte grandi menti della fine del diciottesimo secolo e che, più di recente, i migliori critici d’arte diedero credito ai Modigliani fasulli prodotti in un garage da alcuni giovani burloni.
È possibile che oggi non vi siano artisti autentici o che il numero sia davvero molto modesto? È possibile, certamente è possibile. D’altra parte, la polvere si è posata su tanti autori del passato e anche su intere epoche (chi oggi toglie dagli scaffali questo o quel testo della letteratura italiana del Seicento?): è possibile che ci sia giusta polvere anche per questa rituale e accademica rincorsa a un nuovo apparentemente sempre diverso che alla fin fine è sempre uguale e terribilmente ripetitivo.
A ben pensarci, non si tratta solo dell’arte. La nostra stessa esistenza (la vita pubblica, la condotta morale, l’appartenenza a questa o quella confessione) è dominata da una simile confusione. Avevamo regole forse inadeguate e abbiamo deciso di sbarazzarcene, senza però avere la forza di rifondare la nostra vita in altro modo e su altre basi. Per questa ragione siamo smarriti, costretti a scegliere tra un vecchio mondo in cui non riusciamo più a stare e uno nuovo in cui tutto è possibile e nulla pare avere consistenza.
Il vacuo egualitarismo dell’arte contemporanea che ha preteso di elevare ciò che è basso, nella convinzione che nulla valga davvero, ci parla allora direttamente di noi stessi: ben oltre l’arte stessa e la sua crisi. Ci mostra di un Occidente confuso che si rispecchia nel disordine delle nostre anime.
cialis over the counter at walmart.
cialis costs at walmart – http://cialiswalmartcost.com
buy cialis walmart pharmacy
omron blood pressure 888wqns
achat cialis.
levitra – http://viagra-sansordonnance.org
cialis
knox county il health department 257kkrv
cvs online pharmacy.
canadian pharmacy – http://on-linecanadianpharmacy.com
online canadian pharmacy no prescription
illinois department of public health hospital data 111xftv
trust pharmacy canada.
canadian pharmacy – https://onlinepharmaciesmeds.com
approved canadian online pharmacies
phone hospital near me 793dnkn
cheap viagra
healthy re buy viagra online
generic viagra
sti signs
no prescription pharmacy canada
http://canadianpharmaciesprofmeds.com/
[url=http://canadianpharmaciesprofmeds.com/]best mail order pharmacies[/url]
viagra without a doctor prescription.
physician doctor near me viagra without doctor prescription
viagra over the counter.
cialis over the counter at walmart
prescription drugs generic cialis
cialis generic.
http://canadianpharmacyjud.com – canadian pharmacy doctor career information online pharmacy canada
Intake of this tranquillizer provides erection representing enough period of lifetime and greatly helps men in getting rid of ineffectiveness problem. But, http://genericwithoutadoctor.com viagra without a doctors prescription shows intent when men is sexually excited. It does not do anything on its own. It is an uttered benumb and is close by at much cheaper prices. canadian no script meds viagra without a doctor is not cure of erectile dysfunction. It is a treatment for ED. September 28, 2019 5:40
http://viagraprices.us.org – generic viagra drug listing database viagra generic
The insusceptible to discussed side effects are not a end tabulate of fallouts. There are other side effects cvs pharmacy also apart from what mentioned above. If you yield across any other unwanted peculiar to espy your doctor to http://canadajudpharmacy.com canadian pharmacy 24. August 16, 2017 20:50
Any orders of shoddy cialis 20mg prix or any other drug you make are entranced past a stringent restrict and are secured in every sanity, to keep safe your capital, and your identity. Even when you will be filling unconfined your http://cialissansordonnancefr.com cialis 20mg prix regularity, the levels of pledge checks want surely impress you. February 7, 2017 4:48
[url=http://northwestpharmaciescanadian.com/#]canadian pharmacies[/url] local physicians
I was curious if you ever thought of changing the page layout of your site?
Its very well written; I love what youve got to say.
But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better.
Youve got an awful lot of text for only having one or 2 pictures.
Maybe you could space it out better?
It’s actually a great and useful piece of info.
I’m happy that yyou simply shqred this helpful info with us.
Please keep us informed like this. Thanks for sharing.
I do not know whether it’s just me or if everyone else
experiencing problems with your blog. It appears as though some off the writtn ttext in your content are running off the screen. Can somebody else please provide feedback and let mee know if this iss
happening to them too? This may be a issue with my
web browser because I’ve had this happen previously. Appreciate it
Appreciation to my father whho stated to me regarding
this blog, this web site iss in fact awesome.