30gen 19

Secondo il più recente report di Transparency International l’Italia rimane saldamente nelle ultime posizioni europee nella classifica che mette in fila 180 paesi del mondo nel Corruption Perceptions Index. Si tratta di una rilevazione che tende a misurare tramite un’indagine che si ripete ogni anno e che intervista uomini d’affari ed esperti e che disegna una mappa mondiale molto interessante. L’Europa (vedi immagine) è il continente che si conferma quello con il punteggio migliore (più è alto il valore, più il paese o la regione è percepita come “sana” ovvero esente da corruzione) in modo stabile rispetto all’anno precedente. L’Italia […]
Il blog di Diego Martone © 2019
13set 17
Dopo tanta attesa, piena di indiscrezioni, il Keynote del 12 settembre 2017 ha finalmente svelato tutte le novità in serbo per tutti i clienti di Apple. Partono le discussioni in rete su quanto di innovativo ci sia, di quanto i prezzi siano esorbitanti o meno, di quanto la società di Cupertino a 10 anni dal lancio del primo iPhone sia cambiata sotto la guida di Cook, succeduto nel 2011 al genio di Steve Jobs. La misura degli oggetti dei desideri è stata quindi fatta a caldo: cosa vorreste comperare tra i prodotti della Mela? i dati parlano chiaro… È l’iPhone […]
Il blog di Diego Martone © 2019
28apr 17
Secondo i dati rilasciati recentemente da Eurostat, l’Italia farebbe meglio solo della Romania quanto a percentuale di laureati fra i 30 e i 34 anni, ovvero hanno un “pezzo di carta accademico” solo il 26,2%. Eurostat stessa fa notare che comunque l’obiettivo del Belpaese che avrebbe dovuto essere raggiunto nel 2020 è stato già superato, ma è ben lontano dal 40% fissato per l’UE nel suo complesso. Spaventa molto di più constatare che una percentuale vicina al 14% tra i 18-24enni non hanno conseguito un diploma di scuola secondaria, certificando anche l’elevato tasso di abbandono dei percorsi scolastici (alcuni riprenderanno […]
Scritto in
classifiche,
costume,
economia,
Millennials,
politica,
statistiche - Tag:
curiosità,
Europa,
indici,
Italia,
italiani,
lavoro,
politica,
statistiche
Il blog di Diego Martone © 2019
25mag 16

A volte non si ha la percezione di quello che avviene attorno a noi, anche su costumi apparentemente di scarsa importanza ma che nel tempo offrono comunque degli spunti di riflessione. E alla fatidica domanda su quali siano i nomi più diffusi in Italia le risposte sono sempre quelle (secondo le elaborazioni su tutti i nomi negli uffici anagrafi italiani): per i maschi Andrea, Luca, Marco, Francesco e Matteo per le femmine: Giulia, Chiara, Francesca, Federica e Sara Ma i nuovi nati seguono trend diversi. Secondo l’Istat nel 2014 tra le femmine è andata così: E tra i maschi così: […]
Il blog di Diego Martone © 2019
21mag 16
Il Misery Index è un indicatore che viene elaborato e monitorato con grande attenzione per attestare lo stato di salute delle economie dei paesi di tutto il mondo (o quasi). La sua composizione nella versione elaborata da Robert Barro (che migliorò quella di base di Okun) prende in considerazione 4 parametri: la somma del tasso di inflazione, tasso di disoccupazione, del tasso ufficiale di sconto a cui sottrarre il PIL reale pro capite. Al crescere del punteggio dell’indice di miseria corrisponde la crescita del livello di “miseria di un paese”. L’Italia fa la sua “bella figura” nella classifica: siamo undicesimi […]
Il blog di Diego Martone © 2019