27ott 14
Il blog di Katia Noventa © 2019
26ott 14
‘La scena’ di Cristina Comencini, al teatro Ambra Jovinelli fino al 2 novembre 2014, ha inizio con due amiche mature, Lucia, Angela Finocchiaro, e Maria, Maria Amelia Monti che, in una domenica mattina, leggono una parte del copione che il giorno dopo Lucia dovrà recitare a teatro. In un unico atto, svolto nel soggiorno della casa di Maria, e per pochi attimi anche in cucina, si delineano dalle prime vivaci battute i caratteri antitetici e contrapposti delle due donne: Lucia, attrice, separata, Maria, dirigente di banca, separata anche lei, mamma di due figli, con diversa personalità e sensibilità: il tutto […]
Il blog di Katia Noventa © 2019
11ott 14
Il blog di Katia Noventa © 2019
10ott 14
Il blog di Katia Noventa © 2019
05ott 14

Oggi c’è una rivoluzione che dobbiamo fare se vogliamo sottrarci all’angoscia, ai conflitti e alle frustrazioni in cui siamo afferrati. Questa rivoluzione deve cominciare non con le teorie e le ideologie, ma con una radicale trasformazione della nostra mente. Deepak Chopra incarna il testimonial del grande filosofo indiano Krishnamurti e del grande poeta pakistano Rumi. Ci guida attraverso un percorso di evoluzione spirituale individuale che ci proietta verso il vero benessere e verso la scoperta della nostra coscienza universale perduta. I traguardi raggiunti anche dalla Fisica Quantica confermano scientificamente l’esistenza dell’energia universale cui ciascuno di noi può accedere attraverso lo strumento […]
Il blog di Katia Noventa © 2019
02ott 14







Passeggiando per i viali di Villa Borghese, fino a piazza di Siena, si giunge al Silvano Toti Globe Theatre dove, domenica 27 settembre 2014, è stata rappresentata la prima replica pomeridiana di ‘Molto rumore per nulla’ .Il teatro, costruito nel 2003 in occasione del centenario della villa che lo ospita, grazie alla Fondazione Silvano Toti e ad una idea di Gigi Proietti, è stato realizzato, come quello originale sulle rive del Tamigi, con una struttura in legno di faggio ed uno spazio aperto al centro, per permettere alla luce naturale di illuminare la scena. Dopo l’illustre, caloroso e simpatico […]
Il blog di Katia Noventa © 2019