Serve un vaccino per la paura da vaccino

I vaccini provocano l’autismo e non servono a niente. Chi lo afferma? Il web, un sito di medicina, un’amica di mia zia, un programma in tv. Tutti ritenuti più autorevoli anche del tuo medico di famiglia che ti consiglia la vaccinazione. Perché? La presunta correlazione tra l’autismo e le vaccinazioni e il timore che comunque queste possano provocare effetti collaterali incontrollabili è una delle convinzioni più radicate nell’opinione pubblica e più difficile da sradicare. E’ incredibile come anche su tematiche scientifiche spesso conti più il “sentito dire” o un commento letto sul web di studi e ricerche elaborati da esperti nel corso di tanti anni. […]

  

La nostra salute è sempre più cara

Sempre più alto il prezzo da pagare per la nostra salute. I tagli lineari colpiscono le Regioni in modo indiscriminato e per curarsi i cittadini devono mettere mano al portafogli. Insomma meno sanità pubblica più spese a carico dei pazienti. Il Rapporto Ospedali & Salute 2014 curato dall’Aiop, Associazioni Italiana Ospedalità Privata,  come ogni anno fotografa il funzionamento del servizio sanitario nazionale puntando soprattutto ad un’analisi dei costi. Il primo dato che emerge in modo prepotente è che cresce in modo esponenziale  la spesa a carico del cittadino. Un miliardo e 120 milioni di euro in più spesi per i […]

  

Il rischio nel piatto: la principale preoccupazione degli italiani.

La macchina per impastare dentro al bagno del personale della pizzeria. Corpulenti scarafaggi che passeggiano a frotte sugli scaffali degli alimenti. Brioches confezionate scartate,  surgelate e poi rivendute come prodotto artigianale fresco appena sfornato. Ma che cosa ci fanno mangiare? Tanta attenzione quando si fa la spesa: tutti controlliamo la composizione degli alimenti, il livello di grassi, la percentuale di vitamine, la data di scadenza e la provenienza del prodotto. E poi quando ci sediamo al ristorante o in pizzeria mandiamo giù di tutto senza chiederci che cosa c’è davvero nel nostro piatto e senza sapere che cosa succede in […]

  

Emergenza Ebola, Tubercolosi e salute mondiale

La partita più dura che si gioca nel campo della salute globale non è quella contro l’Ebola. Nonostante  oggi sia questo il virus  indicato come il nemico più pericoloso da battere,  la World Health Organization nel Global Tubercolosis Report 2014  ci ricorda che con 480.ooo nuovi casi stimati nel 2013 sia la quella contro la Tubercolosi #tuberculsis la prima sfida da vincere. A preoccupare l’Organizzazione Mondiale della sanità è soprattutto la forma resistente agli antibiotici normalmente impiegati contro questa malattia, anche quelli più potenti. E mentre per fortuna il virus Ebola non è presente sul nostro territorio e il suo […]

  

Il primario, il senatore e la giovane infermiera

Una storia italiana piccola e banale.  Ma con una protagonista originale che ricorda un po’ il bambino della fiaba di Andersen,  I vestiti nuovi dell’Imperatore. L’unico che ha il coraggio di girdare <Il re è nudo> mentre tutti gli altri fingono di vedere i suoi vestiti  che pure non esistono per paura di passare da sciocchi. Qualche giorno fa nel reparto di Medicina Interna del Policlinico Umberto I di Roma è successa una cosa già avvenuta certamente milioni di volte. Per far posto ad un Senatore della Repubblica un paio di pazienti già ricoverati sono stati spostati dalle loro camere […]

  

Sette superbatteri minacciano la salute mondiale

A volte ritornano più cattivi di prima, purtroppo. Malattie che si credevano debellate e non destavano più alcuna preoccupazione si ripresentano più forti perchè resistenti anche agli antibiotici impiegati come ultima risorsa nei casi disperati. A lanciare l’allarme è il vice direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, World Health Organization,  KeijiFukuda ( http://www.who.int/mediacentre/news/releases/2014/amr-report/en/). Esiste però la possibilità di arginare questo pericolo se i singoli cittadini, le istituzioni pubbliche e private, i ricercatori e gli scienziati collaboreranno per quello che deve essere anche un vero e proprio cambiamento culturale rispetto al modo in cui oggi si affrontano determinate patologie. Un cambiamento necessario […]

  

Oltre le Nuvole © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>