15Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Blocco degli scrutini illegittimo? E i Cobas dettano ai docenti il vademecum per scioperare senza incorrere in sanzioni. L’astensione dal lavoro e’ regolata da una legge del ’99. I sindacati di base sottolineano che lo sciopero e’praticabile ma con limiti precisi che, ovviamente, e’ possibile aggirare. In un solo caso vige il divieto assoluto di procrastinare la conclusione gia’ fissata e riguarda le classi che concludono il ciclo di istruzione, ovvero la terza media e l’ultimo anno di secondaria superiore. Divieto assoluto di procrastinare per gli studenti che devono sostenere gli esami. Negli altri casi invece gli scrutini non possono slittare oltre […]
Oltre le Nuvole © 2023
13Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
No alla mostra di ascelle e gambe pelose in classe. Spesso i ragazzi si preoccupano in maniera ossessiva del loro aspetto, del jeans giusto da indossare in quella particolare occasione, del taglio dei capelli o di un tatuaggio. Anche la frequentazione delle lezioni scolastiche è diventata da tempo un’occasione d’oro per sfoggiare gli outfit più stravaganti o le griffe più prestigiose. Fenomeno già abbondantemente analizzato e discusso da sociologi ed esperti che si sono chiesti se fosse meglio quando si stava peggio ovvero quando tutti indossavano un grembiule o una divisa uguale che annullava le differenze di classe e teneva […]
Oltre le Nuvole © 2023
17Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Autonomia, sgravi fiscali per le paritarie, chiamata diretta dei docenti, carriera basata sul merito, piani di studio personalizzati per gli studenti, alternanza scuola-lavoro, più inglese e più informatica.Ma questa non era la riforma del centrodestra? La Buona Scuola di Matteo Renzi si incardina su principi per l’affermazione dei quali il centrodestra ed in particolare Forza Italia ha dato battaglia per anni. In particolare sull’autonomia scolastica è impossibile non notare come il progetto Renzi sul reclutamento dei docenti appaia ispirato (per non dire proprio copiato) da quello presentato dall’ex sottosegretario all’Istruzione di Forza Italia, Valentina Aprea, nel maggio del 2008, quando ricopriva […]
Oltre le Nuvole © 2023
12Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dura, durissima la vita per migliaia di precari della scuola negli ultimi mesi. Il governo Renzi li ha fatti salire sulle montagne russe della speranza e della disperazione e per il momento sembra intenzionato a tenerli sospesi ancora per bel un po’. Nel settembre scorso 150.000 precari hanno ricevuto dal governo la promessa che sarebbero stati assunti e sono arrivati più o meno fino a Natale con questa splendida certezza perchè ad annunciare che sarebbero passati di ruolo era stato personalmente il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nessun dubbio nessuna esitazione da parte del premier: tutti i precari presenti nelle […]
Oltre le Nuvole © 2023
14Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Altro che La Buona Scuola. Quella che sta per scoppiare tra le mani del premier Matteo Renzi è la “Bomba scuola”. Una bomba da sei miliardi di euro. A tanto ammonta la cifra che lo Stato in sostanza deve a tutti i precari. La reiterazione per anni e anni dei contratti a tempo determinato era una miccia accesa da tempo e adesso dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre scorso che ha condannato l’Italia per abuso di contratti a tempo determinato la bomba è esplosa e il pressing sul governo affinchè trovi una soluzione si è […]
Oltre le Nuvole © 2023
04Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti i genitori sanno quanto sia difficile scegliere la scuola per i propri figli. Si comincia a penare fin dall’asilo ma il momento peggiore è quando si deve affrontare la scelta della Scuola Superiore. Meglio il Classico o lo Scientifico, un Tecnico o un Professionale? Una volta sciolto anche questo dubbio resta la decisione più difficile,quella dell’istituto da frequentare. Fino ad ora il metodo più usato era quello del passaparola, si chiedeva consiglio ad amici e parenti cercando di raccogliere informazioni utili spesso però in contraddizione tra loro, le esperienze personali infatti possono essere molto diverse. Con l’introduzione dell’autonomia, nel […]
Oltre le Nuvole © 2023
02Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
<La scuola non sarà più un ammortizzatore sociale>. Indovinate chi lo ha detto? No. Non l’ex ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. E’ vero che è stata lei la prima a dirlo ed a ripeterlo più volte. Ma questa volta è il sottosegretario all’Istruzione piddino Roberto Reggi ad annunciare al quotidiano la Repubblica i nuovi obiettivi strategici del governo per migliorare la qualità della scuola italiana, partendo appunto dall’assunto che era stato lo” slogan” della Gelmini. Forse il governo di Renzi vuole anche finalmente investire più soldi nel settore dell’Istruzione? Assolutamente no. Reggi vuole fare lavorare di più i docenti, chiedendo loro di […]
Oltre le Nuvole © 2023
30Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli studenti che hanno abbandonato gli studi nell’ultimo ciclo scolastico sono costati all’Italia mezzo miliardo di euro. Non solo. Il costo sociale dei giovani che non lavorano e non studiano è di 32,6 miliardi all’anno. Numeri preoccupanti dietro ai quali si aprono scenari a rischio perchè questi fallimenti costano non soltanto in termini strettamente economici. Spesso il fallimento scolastico è allo stesso tempo causa e conseguenza di situazioni di grave disagio sociale. In Italia lungo tre cicli di studio sono rimasti al palo quasi tre milioni di studenti. Negli ultimi 15 anni 2 milioni e 900.00 ragazzi si sono iscritti […]
Oltre le Nuvole © 2023
15Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
<Educare alla diversità a scuola>. Tre libretti allegri e colorati da distribuire nelle scuole a cominciare dalle elementari per combattere discriminazioni, bullismo e razzismo. Pubblicazioni proposte agli istituti interessati dai curatori ovvero l’Unar Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, http://www.unar.it/ e Istituto Beck, http://www.istitutobeck.com/, ma soprattutto presentati sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Pari Opportunità, http://www.pariopportunita.gov.it/. Il contenuto degli opuscoli suscita però l’immediata ed indignata reazione del mondo cattolico che attraverso le pagine di Avvenire attacca i contenuti del ” Kit antidiscriminazioni” che, sostiene il quotidiano dei vescovi, dietro il pretesto della lotta al bullismo e all’omofobia in realtà […]
Oltre le Nuvole © 2023
03Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I docenti si sentono presi in giro dal ministro dell’Istruzione Pubblica, Maria Chiara Carrozza e da quello dei Beni Culturali, Massimo Bray. Nel settembre scorso sono stati annunciati una serie di provvedimenti per il mondo della scuola tra questi l’ingresso gratuito nei musei per i docenti. Tanti i commenti favorevoli e le felicitazioni per la bella iniziativa del governo. Peccato però che l’annuncio al momento sia rimasto tale e che nel frattempo gli insegnanti abbiano continuato a pagare il biglietto. La denuncia parte dalla Uil scuola. Massimo Di Menna, segretario generale Uil scuola, spiega che il decreto attuativo è in […]
Oltre le Nuvole © 2023