La nostra salute è sempre più cara

Sempre più alto il prezzo da pagare per la nostra salute. I tagli lineari colpiscono le Regioni in modo indiscriminato e per curarsi i cittadini devono mettere mano al portafogli. Insomma meno sanità pubblica più spese a carico dei pazienti. Il Rapporto Ospedali & Salute 2014 curato dall’Aiop, Associazioni Italiana Ospedalità Privata,  come ogni anno fotografa il funzionamento del servizio sanitario nazionale puntando soprattutto ad un’analisi dei costi. Il primo dato che emerge in modo prepotente è che cresce in modo esponenziale  la spesa a carico del cittadino. Un miliardo e 120 milioni di euro in più spesi per i […]

  

Il primario, il senatore e la giovane infermiera

Una storia italiana piccola e banale.  Ma con una protagonista originale che ricorda un po’ il bambino della fiaba di Andersen,  I vestiti nuovi dell’Imperatore. L’unico che ha il coraggio di girdare <Il re è nudo> mentre tutti gli altri fingono di vedere i suoi vestiti  che pure non esistono per paura di passare da sciocchi. Qualche giorno fa nel reparto di Medicina Interna del Policlinico Umberto I di Roma è successa una cosa già avvenuta certamente milioni di volte. Per far posto ad un Senatore della Repubblica un paio di pazienti già ricoverati sono stati spostati dalle loro camere […]

  

Dall’indagine del Senato verità scomode per Vannoni e Stamina

La vicenda Stamina assomiglia sempre di più ad un labirinto senza uscita. Più si cerca di  districare la matassa più questa si imbroglia ed i nuovi particolari che man mano emergono invece di far luce sulla verità la oscurano, la allontanano. In attesa di conoscere gli esiti dell’inchiesta della Procura di Torino sconcertano gli elementi che emergono dall’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Sanità del Senato dove proseguono in questi giorni le audizioni delle varie parti coinvolte. La Commissione ha previsto di sentire le ragioni dei malati e dei loro familiari e anche quelle di Davide Vannoni, presidente di Stamina Foundation, e […]

  

Di Bella: la cura, la speranza e la realtà.

Si torna  a parlare di Luigi Di Bella e della sua terapia, oggi ancora praticata da suo figlio Giuseppe che ha raccolto la sua eredità. Una sentenza del Tribunale di Lecce ha riconosciuto come fondato il ricorso di una donna ammalata di tumore imponendo alla sua Asl si riferimento non soltanto di fornirle la terapia a spese del servizio sanitario nazionale ma anche di risarcirla di quanto aveva fino a quel momento speso di tasca sua per ottenere quelle cure, circa 25.ooo euro. Continuo a pensare che non possano essere i giudici a ordinare una cura contraddicendo pareri medici ed […]

  

Cancro: aspettare quattro anni per un salvavita è inaccettabile

Farmaci sperimentati e validati,  efficaci contro patologie altrimenti mortali che non vengono messi in commercio per lentezze burocratiche. Inaccettabile. I media e  l’opinione pubblica almeno negli ultimi mesi hanno concentrato tutta la loro attenzione sulla tormentata vicenda Stamina ovvero su un preparato di cui non si conosce la natura, non sperimentato e di non comprovata efficacia ma comunque richiesto come un diritto innegabile dai malati e dalle loro famiglie anche se la scienza ufficiale lo ha bocciato giudicandolo anzi pericoloso per la salute. E mentre una nuova Commissione dovrebbe esaminare daccapo il protocollo Stamina magari per avviare una sperimentazione dal […]

  

Da Miami la verità sul Metodo Stamina?

Che cosa contiene davvero la sostanza che viene infusa nei pazienti secondo il Metodo Stamina? La risposta potrebbe arrivare dal Diabete Research Institute di Miami. In Italia ancora non è ancora stata fatta chiarezza su questo punto . Nonostante l’Agenzia Nazionale del Farmaco nel maggio del 2012 avesse bloccato le infusioni di Stamina e chiuso i laboratori presso gli Ospedali di Brescia perchè <assolutamente inadeguati>. Nonostante l’intervento del ministero della Salute e la valutazione negativa del Comitato Scientifico mentre  decine di pazienti continuano ad essere  sottoposti alle infusioni nella  struttura pubblica di Brescia. Un’anomalia tutta italiana che ha finito per […]

  

Stamina: il ministero deve ripetere la valutazione del metodo

Nella tormentata vicenda Stamina Davide Vannoni segna un punto a suo favore. Il ministero della Salute sara’ “costretto” a nominare un nuovo Comitato Scientifico che valuti se avviare o no la sperimentazione del Metodo Stamina. Questo il risultato della sentenza del Tar del Lazio che fa seguito al ricorso che il presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni, aveva presentato ai giudici amministrativi subito dopo la bocciatura del ministero che ha di fatto bloccato la sperimentazione. Si riapre la porta della speranza per tutti i malati che credono nella validita’ del Metodo Stamina. Il Tar ha dato ragione a Vannoni per […]

  

Staminali: italiani analfabeti

Pronti a scendere in piazza per rivendicare il diritto a curarsi con le staminali.  Ma senza sapere davvero di che cosa si stia parlando. La quasi totalità degli italiani, 89 per cento  non sa che cosa sia una cellula staminale , non conosce la differenza tra staminali embrionali e cordonali e non è informato sulla possibilità di conservare il sangue cordonale. Questo lo sconfortante risultato di un rapido sondaggio commissionato da Assobiotec, l’Associazione nazionale per lo svilupp0 delle biotecnologie,  alla Ispo di Renato Manneheimer. Negli ultimi sei mesi in Italia il tema staminali è stato al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica  […]

  

Niente cure per garantire il diritto alle cure. Ma a che cosa serve lo sciopero dei medici?

Personale ridotto all’osso, pronto soccorso intasati, prelievi ambulatoriali fermi per mancanza di siringhe. Il servizio sanitario nazionale è al collasso e lunedi’ 22  luglio si fermerà per 4 ore in segno di protesta.  Verranno garantite soltanto le emergenze.  Lo sciopero coinvolge 115 .000 medici e veterinari  e 20.000 amministrativi, tecnici e dirigenti. Quindi  non soltanto saranno congelati 30.000 interventi chirurgici e 500.ooo controlli specialistici ma si bloccheranno anche i controlli per la sicurezza alimentare nei mercati ittici ed ortofrutticoli  e la macellazione del bestiame perchè scioperano anche i veterinari. Insomma se proprio vi dovete ammalare è meglio che aspettiate un paio di […]

  

Il cancro non è uguale per tutti. Sui farmaci innovativi salvavita l’Italia arriva sempre per ultima. Perchè?

Anche di fronte alla malattia non siamo tutti uguali.  Principalmente per questioni economiche ma non solo. Basta nascere dalla parte sbagliata ed un male curabile si trasforma in una condanna senza possibilità d’appello. L’ultima polemica nel turbolento comparto della sanità pubblica italiana riguarda due farmaci antitumorali innovativi il Pertuzumab e l’Afibercept.  Autorizzati dall’Agenzia nazionale per il farmaco (Aifa) nel maggio scorso e quindi disponibili per il commercio in farmacia ma al momento soltanto a pagamento. I costi di farmaci altamente innovativi come questi sono proibitivi, si parla di migliaia di euro per ogni singolo trattamento,  ne consegue che chi ha i soldi […]

  

Oltre le Nuvole © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>