Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla scuola dove mandare i vostri figli

Tutti i genitori sanno quanto sia difficile scegliere la scuola per i propri figli. Si comincia a penare fin dall’asilo ma il momento peggiore è quando si deve affrontare la scelta della Scuola Superiore. Meglio il Classico o lo Scientifico, un Tecnico o un Professionale?  Una volta sciolto anche questo dubbio resta la decisione più difficile,quella dell’istituto da frequentare. Fino ad ora il metodo più usato era quello del passaparola, si chiedeva consiglio ad amici e parenti cercando di raccogliere informazioni utili spesso però in contraddizione tra loro, le esperienze personali infatti possono essere molto diverse. Con l’introduzione dell’autonomia, nel […]

  

Lo sappiamo che siamo poveri. Non c’è bisogno di ricordarcelo

“Prodotto per indigenti. Non commerciabile”. Un scritta inequivocabile e bene in vista sui prodotti alimentari offerti gratuitamente ai più bisognosi: farina, riso e pasta. A distribuirli è l’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura. L’intenzione è lodevole,  la realizzazione un po’ meno.  Aprire lo sportello della dispensa e trovarsi di fronte tutti i giorni quella parola “indigenti” ovvero poveri, squattrinati, nullatenenti in effetti non è che sia proprio rassicurante. E se è vero che a caval donato non si guarda in bocca è pure vero che  scegliere un simbolo più anonimo ma ugualmente riconoscibile non è una richiesta eccessiva. A […]

  

Senza il maschile e il femminile ci resta soltanto il neutro ma lo chiede l’Europa

Prima l’abolizione dei termini padre e madre nei moduli per l’iscrizione a scuola sostituiti da genitore 1 e genitore 2 oppure genitore e altro genitore. Poi la polemica che ha coinvolto il comune di Venezia sulle lettura ai bimbi della materna di fiabe che raccontano storie di famiglie alternative: mamma o papà single e anche due mamme oppure due papà. L’ultima controversia è esplosa a Cagliari dove la Commissione Pari Opportunità del Comune presieduta da Elisabetta Dettori ha deciso di destinare 10.000 euro di fondi residui del 2013 ad un progetto didattico  che prevede corsi di educazione alle differenze di […]

  

Oltre le Nuvole © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>