Vietare l’utero in affitto. Strasburgo dice no alla donna usata come merce.

Il Parlamento Europeo prende una posizione di netta condanna della maternità surrogata, ovvero la pratica definita dell’utero in affitto. La gestazione a carico di una donna esterna alla coppia che poi adotta il figlio è vietata in Italia ma ammessa in molti paesi, come la Romania, la Grecia e il Regno Unito. Viene praticata anche in Canada e negli Stati Uniti. Nel nostro paese il dibattito, chiuso anni fa con l’approvazione della legge che vieta questa pratica, si è riaperto da quando si discute di unioni civili per le coppie omosessuali. Il disegno di legge in discussione al Parlamento ammette […]

  

La famiglia con mamma e papà?Uno stereotipo da abbattere. E’ Guerra sugli opuscoli pro gay nelle scuole

<Educare alla diversità a scuola>.  Tre libretti allegri e colorati da distribuire nelle  scuole a cominciare dalle elementari  per combattere discriminazioni, bullismo e razzismo. Pubblicazioni proposte agli istituti interessati dai curatori ovvero l’Unar Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, http://www.unar.it/ e Istituto Beck, http://www.istitutobeck.com/,  ma soprattutto presentati  sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Pari Opportunità,  http://www.pariopportunita.gov.it/. Il contenuto degli opuscoli suscita però l’immediata ed indignata reazione del mondo cattolico che attraverso le pagine di Avvenire attacca i contenuti del ” Kit antidiscriminazioni” che, sostiene il quotidiano dei vescovi, dietro il pretesto della lotta al bullismo e all’omofobia in realtà […]

  

Senza il maschile e il femminile ci resta soltanto il neutro ma lo chiede l’Europa

Prima l’abolizione dei termini padre e madre nei moduli per l’iscrizione a scuola sostituiti da genitore 1 e genitore 2 oppure genitore e altro genitore. Poi la polemica che ha coinvolto il comune di Venezia sulle lettura ai bimbi della materna di fiabe che raccontano storie di famiglie alternative: mamma o papà single e anche due mamme oppure due papà. L’ultima controversia è esplosa a Cagliari dove la Commissione Pari Opportunità del Comune presieduta da Elisabetta Dettori ha deciso di destinare 10.000 euro di fondi residui del 2013 ad un progetto didattico  che prevede corsi di educazione alle differenze di […]

  

Oltre le Nuvole © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>