10Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Matteo Renzi sull’Italicum ha rischiato di giocarsi il partito ma su La Buona scuola rischia di perdere la maggioranza degli elettori del Pd. E questo davvero non se lo può permettere. Il premier pensava che la partita con la scuola potesse essere giocata come una mano di poker. Il problema è che quello che doveva essere il suo asso nella manica, la cancellazione del precariato, si è rivelato un mezzo bluff e a questo punto senza carte vincenti in mano il governo ha dovuto cambiare strategia. Almeno all’apparenza. Dall’azzardo del poker Renzi è passato alla tattica più ragionata degli scacchi, cercando […]
Oltre le Nuvole © 2022
17Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Autonomia, sgravi fiscali per le paritarie, chiamata diretta dei docenti, carriera basata sul merito, piani di studio personalizzati per gli studenti, alternanza scuola-lavoro, più inglese e più informatica.Ma questa non era la riforma del centrodestra? La Buona Scuola di Matteo Renzi si incardina su principi per l’affermazione dei quali il centrodestra ed in particolare Forza Italia ha dato battaglia per anni. In particolare sull’autonomia scolastica è impossibile non notare come il progetto Renzi sul reclutamento dei docenti appaia ispirato (per non dire proprio copiato) da quello presentato dall’ex sottosegretario all’Istruzione di Forza Italia, Valentina Aprea, nel maggio del 2008, quando ricopriva […]
Oltre le Nuvole © 2022
12Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dura, durissima la vita per migliaia di precari della scuola negli ultimi mesi. Il governo Renzi li ha fatti salire sulle montagne russe della speranza e della disperazione e per il momento sembra intenzionato a tenerli sospesi ancora per bel un po’. Nel settembre scorso 150.000 precari hanno ricevuto dal governo la promessa che sarebbero stati assunti e sono arrivati più o meno fino a Natale con questa splendida certezza perchè ad annunciare che sarebbero passati di ruolo era stato personalmente il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nessun dubbio nessuna esitazione da parte del premier: tutti i precari presenti nelle […]
Oltre le Nuvole © 2022
14Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Altro che La Buona Scuola. Quella che sta per scoppiare tra le mani del premier Matteo Renzi è la “Bomba scuola”. Una bomba da sei miliardi di euro. A tanto ammonta la cifra che lo Stato in sostanza deve a tutti i precari. La reiterazione per anni e anni dei contratti a tempo determinato era una miccia accesa da tempo e adesso dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre scorso che ha condannato l’Italia per abuso di contratti a tempo determinato la bomba è esplosa e il pressing sul governo affinchè trovi una soluzione si è […]
Oltre le Nuvole © 2022
12Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Medicina nel caos. Dai test di accesso alle scuole di specializzazione l’intero percorso della formazione universitaria è precipitato nella confusione e nell’incertezza. Gli studenti prima e i laureati poi vanno avanti a singhiozzo a forza di ricorsi e mezze promesse. Mai come quest’anno la possibilità di accedere ai corsi di laurea e poi alla specializzazione e alla professione è apparsa un vero e proprio terno a lotto. Una scommessa che si vince per caso sicuramente non per merito. Non c’è dubbio che ci sia una precisa responsabilità del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini nell’aggravarsi di una situazione […]
Oltre le Nuvole © 2022
15Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stipendi alti per professori e ricercatori. Un nutrito e diversificato corpo docente in modo che il rapporto tra numero di studenti e staff educativo sia al massimo di11 auno. Internazionalizzazione: almeno un 20 per cento di docenti stranieri e un 19 per cento di studenti che arrivino da altri paesi. Collaborazioni internazionali per le pubblicazioni scientifiche. Sono questi gli elementi che portano un Ateneo al top delle classifiche mondiali. Almeno secondo Times Higher Education (THE), organismo che da anni si occupa appunto di stilare questo genere di classifiche. THE sostiene di aver trovato la formula chiave che permette alle Università […]
Oltre le Nuvole © 2022
02Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
<La scuola non sarà più un ammortizzatore sociale>. Indovinate chi lo ha detto? No. Non l’ex ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. E’ vero che è stata lei la prima a dirlo ed a ripeterlo più volte. Ma questa volta è il sottosegretario all’Istruzione piddino Roberto Reggi ad annunciare al quotidiano la Repubblica i nuovi obiettivi strategici del governo per migliorare la qualità della scuola italiana, partendo appunto dall’assunto che era stato lo” slogan” della Gelmini. Forse il governo di Renzi vuole anche finalmente investire più soldi nel settore dell’Istruzione? Assolutamente no. Reggi vuole fare lavorare di più i docenti, chiedendo loro di […]
Oltre le Nuvole © 2022
30Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli studenti che hanno abbandonato gli studi nell’ultimo ciclo scolastico sono costati all’Italia mezzo miliardo di euro. Non solo. Il costo sociale dei giovani che non lavorano e non studiano è di 32,6 miliardi all’anno. Numeri preoccupanti dietro ai quali si aprono scenari a rischio perchè questi fallimenti costano non soltanto in termini strettamente economici. Spesso il fallimento scolastico è allo stesso tempo causa e conseguenza di situazioni di grave disagio sociale. In Italia lungo tre cicli di studio sono rimasti al palo quasi tre milioni di studenti. Negli ultimi 15 anni 2 milioni e 900.00 ragazzi si sono iscritti […]
Oltre le Nuvole © 2022
23Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Terza media: uno studente su tre andava bocciato. E tra i maturandi uno su tre confessa di aver riccamente copiato per superare il “Quizzone” previsto come terza prova alla Maturità. Se questi dati fotografassero davvero alla perfezione la realtà allora occorre chiedersi che senso possa avere dare ancora tanta importanza a queste due prove che da sempre rappresentano (o meglio dovrebbero rappresentare) un importante passaggio nel percorso educativo dei giovani. Il primo dato, sulla percentuale di studenti che avrebbe meritato la bocciatura in terza media, è una stima di Tuttoscuola (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/nl_archivio.cgi). Insegnanti, presidi e genitori sanno benissimo che lo studente promosso con […]
Oltre le Nuvole © 2022
13Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La voglia di ribellione era nell’aria. Negli Usa e in Europa gli ambienti accademici hanno preso da tempo le armi contro la tirannia dei test per misurare i livelli di apprendimento degli studenti. Fino ad ora però si trattava di azioni isolate, di singole voci che si levavano sporadicamente contro l’uso, giudicato sempre più invasivo, dei quiz a tutti i livelli dell’istruzione per valutare il funzionamento delle scuole e soprattutto la capacità degli istituti di plasmare gli studenti al meglio per affrontare il loro futuro lavoro. Questa volta le voci sono tante e si levano tutte insieme contro il colosso […]
Oltre le Nuvole © 2022