10Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Matteo Renzi sull’Italicum ha rischiato di giocarsi il partito ma su La Buona scuola rischia di perdere la maggioranza degli elettori del Pd. E questo davvero non se lo può permettere. Il premier pensava che la partita con la scuola potesse essere giocata come una mano di poker. Il problema è che quello che doveva essere il suo asso nella manica, la cancellazione del precariato, si è rivelato un mezzo bluff e a questo punto senza carte vincenti in mano il governo ha dovuto cambiare strategia. Almeno all’apparenza. Dall’azzardo del poker Renzi è passato alla tattica più ragionata degli scacchi, cercando […]
Oltre le Nuvole © 2023
17Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Autonomia, sgravi fiscali per le paritarie, chiamata diretta dei docenti, carriera basata sul merito, piani di studio personalizzati per gli studenti, alternanza scuola-lavoro, più inglese e più informatica.Ma questa non era la riforma del centrodestra? La Buona Scuola di Matteo Renzi si incardina su principi per l’affermazione dei quali il centrodestra ed in particolare Forza Italia ha dato battaglia per anni. In particolare sull’autonomia scolastica è impossibile non notare come il progetto Renzi sul reclutamento dei docenti appaia ispirato (per non dire proprio copiato) da quello presentato dall’ex sottosegretario all’Istruzione di Forza Italia, Valentina Aprea, nel maggio del 2008, quando ricopriva […]
Oltre le Nuvole © 2023
12Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dura, durissima la vita per migliaia di precari della scuola negli ultimi mesi. Il governo Renzi li ha fatti salire sulle montagne russe della speranza e della disperazione e per il momento sembra intenzionato a tenerli sospesi ancora per bel un po’. Nel settembre scorso 150.000 precari hanno ricevuto dal governo la promessa che sarebbero stati assunti e sono arrivati più o meno fino a Natale con questa splendida certezza perchè ad annunciare che sarebbero passati di ruolo era stato personalmente il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nessun dubbio nessuna esitazione da parte del premier: tutti i precari presenti nelle […]
Oltre le Nuvole © 2023
14Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Altro che La Buona Scuola. Quella che sta per scoppiare tra le mani del premier Matteo Renzi è la “Bomba scuola”. Una bomba da sei miliardi di euro. A tanto ammonta la cifra che lo Stato in sostanza deve a tutti i precari. La reiterazione per anni e anni dei contratti a tempo determinato era una miccia accesa da tempo e adesso dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre scorso che ha condannato l’Italia per abuso di contratti a tempo determinato la bomba è esplosa e il pressing sul governo affinchè trovi una soluzione si è […]
Oltre le Nuvole © 2023
10Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Eterologa il caos è servito. In Italia le coppie sterili possono o no accedere alla fecondazione assistita tramite donazione dei gameti di un terzo estraneo alla coppia? La risposta, ridicola se non fosse drammatica, non è univoca, è un “forse” che apre a contenziosi infiniti che il governo avrebbe avuto il dovere di risolvere subito con un provvedimento ad hoc. Per paura di creare tensioni nella maggioranza invece il premier Matteo Renzi ha preferito scaricare la rogna al Parlamento rimandando così la risoluzione della questione ad un tempo incerto. Un tempo che le famiglie avrebbero il diritto di risparmiare. Allora […]
Oltre le Nuvole © 2023
02Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
<La scuola non sarà più un ammortizzatore sociale>. Indovinate chi lo ha detto? No. Non l’ex ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. E’ vero che è stata lei la prima a dirlo ed a ripeterlo più volte. Ma questa volta è il sottosegretario all’Istruzione piddino Roberto Reggi ad annunciare al quotidiano la Repubblica i nuovi obiettivi strategici del governo per migliorare la qualità della scuola italiana, partendo appunto dall’assunto che era stato lo” slogan” della Gelmini. Forse il governo di Renzi vuole anche finalmente investire più soldi nel settore dell’Istruzione? Assolutamente no. Reggi vuole fare lavorare di più i docenti, chiedendo loro di […]
Oltre le Nuvole © 2023
20Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Negli ultimi dieci anni le immatricolazioni sono inesorabilmente scese. Un’emorragia continua dai 338.000 del 2003 ai 260.000 dell’ultimo anno accademico. Dunque 78.000, potenziali, laureati in meno. A lanciare l’allarme sul calo delle iscrizioni all’Università è il portavoce di Link Coordinamento Universitario, http://www.coordinamentouniversitario.it/, Alberto Campailla, i dati sono del Ministero dell’Istruzione, http://www.istruzione.it/ , anche se non sono definitivi. L’Italia dunque è sempre più lontana dal raggiungimento dell’obiettivo fissato dalla Ue entro il 2020: il 40 per cento di laureati. Ed il nostro paese già nel 2012 era in fondo alla classifica per numero di laureati nella Ue dove si registra una media del 36 […]
Oltre le Nuvole © 2023