13Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La voglia di ribellione era nell’aria. Negli Usa e in Europa gli ambienti accademici hanno preso da tempo le armi contro la tirannia dei test per misurare i livelli di apprendimento degli studenti. Fino ad ora però si trattava di azioni isolate, di singole voci che si levavano sporadicamente contro l’uso, giudicato sempre più invasivo, dei quiz a tutti i livelli dell’istruzione per valutare il funzionamento delle scuole e soprattutto la capacità degli istituti di plasmare gli studenti al meglio per affrontare il loro futuro lavoro. Questa volta le voci sono tante e si levano tutte insieme contro il colosso […]
Oltre le Nuvole © 2023
23Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Superare la divisione tra Umanesimo e Scienza. Una recente ricerca dell’Agenzia Nazionale di Valutazione (Anvur) http://www.anvur.org/index.php?lang=it ha individuato tra i problemi che affliggono il sistema dell’Istruzione in Italia <la persistenza di una separazione tra le cosiddette due culture: scientifica ed umanistica>. Una frattura che non investe soltanto il mondo della scuola ma la nostra cultura. Anzi di più la nostra “Weltanschauung”. L’indagine Anvur con l’obiettivo di misurare le competenze generali degli studenti universitari italiani finiva tra le altre cose per rilevare come i ragazzi con ottimi punteggi nella parte “letteraria del test” non riuscissero ad avere lo stesso successo rispondendo […]
Oltre le Nuvole © 2023
15Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
<Educare alla diversità a scuola>. Tre libretti allegri e colorati da distribuire nelle scuole a cominciare dalle elementari per combattere discriminazioni, bullismo e razzismo. Pubblicazioni proposte agli istituti interessati dai curatori ovvero l’Unar Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, http://www.unar.it/ e Istituto Beck, http://www.istitutobeck.com/, ma soprattutto presentati sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Pari Opportunità, http://www.pariopportunita.gov.it/. Il contenuto degli opuscoli suscita però l’immediata ed indignata reazione del mondo cattolico che attraverso le pagine di Avvenire attacca i contenuti del ” Kit antidiscriminazioni” che, sostiene il quotidiano dei vescovi, dietro il pretesto della lotta al bullismo e all’omofobia in realtà […]
Oltre le Nuvole © 2023
10Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prima l’abolizione dei termini padre e madre nei moduli per l’iscrizione a scuola sostituiti da genitore 1 e genitore 2 oppure genitore e altro genitore. Poi la polemica che ha coinvolto il comune di Venezia sulle lettura ai bimbi della materna di fiabe che raccontano storie di famiglie alternative: mamma o papà single e anche due mamme oppure due papà. L’ultima controversia è esplosa a Cagliari dove la Commissione Pari Opportunità del Comune presieduta da Elisabetta Dettori ha deciso di destinare 10.000 euro di fondi residui del 2013 ad un progetto didattico che prevede corsi di educazione alle differenze di […]
Oltre le Nuvole © 2023
03Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I docenti si sentono presi in giro dal ministro dell’Istruzione Pubblica, Maria Chiara Carrozza e da quello dei Beni Culturali, Massimo Bray. Nel settembre scorso sono stati annunciati una serie di provvedimenti per il mondo della scuola tra questi l’ingresso gratuito nei musei per i docenti. Tanti i commenti favorevoli e le felicitazioni per la bella iniziativa del governo. Peccato però che l’annuncio al momento sia rimasto tale e che nel frattempo gli insegnanti abbiano continuato a pagare il biglietto. La denuncia parte dalla Uil scuola. Massimo Di Menna, segretario generale Uil scuola, spiega che il decreto attuativo è in […]
Oltre le Nuvole © 2023
24Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ultima Relazione del Dipartimento Politiche Antidroga al Parlamento rivela per la prima volta dopo anni di stallo un incremento del consumo di cannabis tra i giovanissimi, dai 15 ai 19 anni. Oltre venti studenti su cento consumano abitualmente cannabis, e sono aumentati del 2,29 per cento rispetto all’anno precedente. Un dato in controtendenza rispetto invece ad un calo generale dei consumi di sostanze stupefacenti in Italia nelle altre fasce d’età sia per la cocaina e l’eroina sia per gli altri allucinogeni. Come mai invece sempre più adolescenti fumano spinelli? La spiegazione appare lampante se si va a leggere i risultati di un […]
Oltre le Nuvole © 2023
06Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ripetizioni di Latino, Greco, Matematica, Fisica: l’incubo di qualsiasi genitore con figli bisognosi di recuperare gli oramai famigerati “debiti” scolastici. Quando fioccano i 2, i 3 e anche i 4 non c’è alternativa. Occorre mettere mano al portafogli e pagare le lezioni private per i propri figli. Il costo di una lezione tenuta da un professore di ruolo varia, a seconda delle materie e del grado di studi, ma mediamente va da 35 a 50 euro l’ora. È stato calcolato che una famiglia spende per le ripetizioni circa 250 euro al mese. Negli ultimi anni il volume di affari legato […]
Oltre le Nuvole © 2023