Basta un quarto d’ora per bloccare gli scrutini?

Blocco degli scrutini illegittimo? E i Cobas dettano ai docenti il vademecum per scioperare senza incorrere in sanzioni. L’astensione dal lavoro e’ regolata da una legge del ’99. I sindacati di base sottolineano che lo sciopero e’praticabile ma con limiti precisi che, ovviamente, e’ possibile aggirare. In un solo caso vige il divieto assoluto di procrastinare la conclusione gia’ fissata e riguarda le classi che concludono il ciclo di istruzione, ovvero la terza media e l’ultimo anno di secondaria superiore. Divieto assoluto di procrastinare per gli studenti che devono sostenere gli esami. Negli altri casi invece  gli scrutini non possono slittare oltre […]

  

Renzi fai scendere i precari dalle montagne russe

Dura, durissima la vita per migliaia di precari della scuola negli ultimi mesi. Il governo Renzi li ha fatti salire sulle montagne russe della speranza e della disperazione e per il momento sembra intenzionato a tenerli sospesi ancora per bel un po’. Nel settembre scorso 150.000 precari hanno ricevuto dal governo la  promessa che sarebbero stati assunti  e sono arrivati  più o meno fino a Natale con questa splendida certezza perchè ad annunciare che sarebbero passati di ruolo era stato personalmente il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nessun dubbio nessuna esitazione da parte del premier:  tutti i precari presenti nelle […]

  

Conti sballati e Riforma rimandata. La Buona Scuola di Renzi è ferma al palo

  Altro che La Buona Scuola.  Quella che sta per scoppiare tra le mani del premier Matteo Renzi è la “Bomba scuola”. Una bomba da sei miliardi di euro. A tanto ammonta la cifra che lo Stato in sostanza deve a tutti i precari.  La reiterazione per anni e anni dei contratti a tempo determinato era una miccia accesa da tempo e adesso dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre scorso  che ha condannato l’Italia per abuso di contratti a tempo determinato la bomba è esplosa e il pressing sul governo affinchè trovi una soluzione si è […]

  

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla scuola dove mandare i vostri figli

Tutti i genitori sanno quanto sia difficile scegliere la scuola per i propri figli. Si comincia a penare fin dall’asilo ma il momento peggiore è quando si deve affrontare la scelta della Scuola Superiore. Meglio il Classico o lo Scientifico, un Tecnico o un Professionale?  Una volta sciolto anche questo dubbio resta la decisione più difficile,quella dell’istituto da frequentare. Fino ad ora il metodo più usato era quello del passaparola, si chiedeva consiglio ad amici e parenti cercando di raccogliere informazioni utili spesso però in contraddizione tra loro, le esperienze personali infatti possono essere molto diverse. Con l’introduzione dell’autonomia, nel […]

  

Università al top? Ecco la formula per ottenerla

Stipendi alti per professori e ricercatori. Un nutrito e diversificato corpo docente in modo che il rapporto tra numero di studenti e staff educativo sia al massimo di11 auno. Internazionalizzazione: almeno un 20 per cento di docenti stranieri e un 19 per cento di studenti che arrivino da altri paesi. Collaborazioni internazionali per le pubblicazioni scientifiche. Sono questi gli elementi che portano un Ateneo al top delle classifiche mondiali. Almeno secondo Times Higher Education (THE), organismo che da anni si occupa appunto di stilare questo genere di classifiche. THE sostiene di aver trovato la formula chiave che permette alle Università […]

  

Terza media e Maturità: serie verifiche o pagliacciate?

Terza media: uno studente su tre andava bocciato.  E tra i maturandi uno su tre confessa di aver riccamente copiato per superare il  “Quizzone” previsto come terza prova alla Maturità. Se questi dati fotografassero davvero alla perfezione la realtà allora occorre chiedersi  che senso possa avere dare ancora tanta importanza a queste due prove che da sempre rappresentano (o meglio dovrebbero rappresentare) un importante passaggio nel percorso educativo dei giovani. Il primo dato,  sulla percentuale di studenti che avrebbe meritato la bocciatura in terza media, è una stima di Tuttoscuola (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/nl_archivio.cgi). Insegnanti, presidi e genitori sanno benissimo che lo studente promosso con […]

  

Aboliamo la Maturità. Studenti in lotta: l’esame costa troppo, eliminiamolo.

Abolire l’esame di Maturità: costa troppo ed è praticamente inutile visto che alla fine vengono promossi quasi tutti gli studenti, ovvero  il 99.1 per cento. Questo il risultato forse non troppo sorprendente di un sondaggio condotto dalla redazione di Studenti.it, http://www.studenti.it/maturita/notizie-maturita/maturita-costi-esame.php. Gli intervistati erano tutti studenti “maturandi”  dunque non è difficile immaginare che in questo momento il loro primo desiderio sia quello di cancellare la temuta prova. Il portale dedicato al mondo della scuola prima di tutto  fa i conti.  Lo scorso anno scolastico il costo dell’esame nazionale è oscillato tra i 70 e gli 80 milioni di euro. Spese sostenute […]

  

In Italia i laureati come i Panda: sono in via d’estinzione

Negli ultimi dieci anni le immatricolazioni sono inesorabilmente scese.  Un’emorragia continua dai 338.000 del 2003 ai 260.000 dell’ultimo anno accademico. Dunque 78.000, potenziali, laureati in meno. A lanciare l’allarme sul calo delle iscrizioni all’Università  è il portavoce di Link Coordinamento Universitario,  http://www.coordinamentouniversitario.it/, Alberto Campailla, i dati sono del Ministero dell’Istruzione, http://www.istruzione.it/ , anche se non sono definitivi. L’Italia dunque  è sempre più lontana dal raggiungimento dell’obiettivo fissato dalla Ue entro il  2020: il 40 per cento di laureati. Ed il nostro paese già nel 2012 era in fondo alla classifica per numero di laureati nella Ue dove si registra una media del 36 […]

  

Oltre le Nuvole © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>