11Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fra i tanti libri usciti nell’ultimo anno sulle onde gravitazionali, una delle scoperte più importanti degli ultimi anni e, per ora, la scoperta del secolo (XXI) per la fisica, ce n’è uno firmato non da uno scienziato, bensì da un sociologo. Harry Collins, sociologo della scienza, direttore del Centre for the study of knowledge, expertise and science della Cardiff university, ha seguito le ricerche e gli esperimenti della (ampia, e internazionalissima) comunità impegnata nella caccia alle onde gravitazionali fin dal 1972; e racconta la sua esperienza nel saggio “Un bacio tra le stelle. Come sono state individuate le onde gravitazionali” […]
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
11Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti i bambini amano i dinosauri. E anche moltissimi adulti… Per chi volesse un libro a tema (anche da mettere sotto l’albero, o sotto l’albero di un appassionato) è uscito da pochissimo “Ascesa e caduta dei dinosauri” di Steve Brusatte (Utet). Lui è un giovane paleontologo americano che insegna in Scozia e lavora in tutto il mondo, a caccia di fossili di dinosauri. Il suo saggio è bellissimo, e aggiornato con le ultime scoperte. Oltre che ricco di aneddoti su un mondo fantastico. Un assaggio in una intervista uscita sul Giornale cartaceo di cui trovate anche un link qui: https://www.ilgiornale.it/news/cultura/piume-e-denti-giganti-limpero-dei-dinosauri-1606531.html
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
11Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Leonora Carrington: scrittrice, pittrice, musa di Max Ernst e dei surrealisti, vita avventurosa (la maggior parte trascorsa in Messico, dove è morta nel 2011), eccentrica inglese bella, glamour, inarrivabile. Ora Adelphi, dopo avere pubblicato i suoi (bellissimi) racconti nella recente raccolta “La debuttante”, da’ alle stampe “Il latte dei sogni”: un libro per bambini, molto sui generis. Ci sono i disegni fantasmagorici che Leonora dipingeva sulle pareti della casa in Messico, così strambi da fare paura ai bambini. Tanto che la mamma si inventò delle storie per loro… Altro che favole per bambine ribelli, qui c’è una ribelle vera.
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
10Apr 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma certo, la privacy. Come mai tante persone si stupiscono che qualcuno abbia “rubato” le informazioni sulla loro vita, quando sono proprio loro le prime a spiattellarle ai quattro venti? Com’è che, dopo anni di gare di velocità a confessarsi su internet, ora si lamentano che la loro identità sia stata violata? Com’è che se frequenti un “social” il privato diventa pubblico? Strano, eh…
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
09Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Allora, c’è un test per misurare l’intelligenza del cane, e sempre più persone si affidano allo strumento per mettere alla prova i loro amici a quattro zampe. Ma la domanda è: non è che, prima, servirebbe un test di intelligenza per i proprietari dei cani? Non in quanto padroni di animali, ma proprio in quanto esseri umani…
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
31Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Babbo Natale suscita polemiche, come si è visto anche col direttore d’orchestra… credo eccome a chi prende decisioni in autonomia e secondo le sue convinzioni (per esempio di non dire bugie ai figli o, al contrario, di lasciare loro, per qualche anno, una fantasia), molto meno a certi “studi degli esperti” che pretendono di regolare la nostra vita, secondo presunte verità molto discutibili, soprattutto se innocue…
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
30Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Secondo uno studio, neanche Babbo Natale va più tanto bene. Ai bambini fa male. Cioè, fa male che gli adulti raccontino loro che esiste un signore sovrappeso e con la barba che la notte Santa porta i regali. Fa male inventarsi una magia. Perché è una bugia e allora, dicono gli esperti, i bambini penseranno che gli adulti raccontino bugie. Senza entrare nel merito – perché uno studio del genere non merita una risposta relativa al contenuto, troppo surreale anche rispetto agli standard già elevati di scollamento grottesco dalla realtà di molte ricerche – si può osservare che: 1) forse […]
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
30Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Allora, tu stai camminando, stai scrivendo un messaggio sul cellulare, e devi interromperti a metà di una parola su tre, perché sono state “rilevate” reti wi-fi. Poi vuoi telefonare e non puoi, perché sono state “rilevate” reti wi-fi. Poi ti chiamano e non riesci a rispondere, perché sono state “rilevate reti wi-fi”. Tutte reti, nota bene, alle quali non puoi nemmeno connetterti per controllare la posta, per dire. A parte che dovresti connetterti a una nuova rete ogni mezzo minuto… ma perché tutte queste reti non si fanno un po’ il wi-fi loro e ci lasciano girare tranquilli?
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
30Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando ero giovane io, non c’erano tutti questi marchingegni. Quando ero giovane io, non c’erano tutti questi vaccini. Non c’erano nemmeno gli asili. Non c’erano i medicinali omeopatici, non c’era il telefonino. Quando ero giovane io, se ti ammalavi ti davano un brodino. Per merenda un pezzo di pane. Quando ero giovane io, si giocava con niente. Quando ero giovane io, Babbo Natale non esisteva. E neanche l’Hd. E neanche internet. Ma era meglio, sicuri sicuri?
il blog di Eleonora Barbieri © 2023
29Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Certe madri, in fondo, sono tutte. Non c’è competizione feroce come quella fra mamme. Più e’ silenziosa, peggio è. È ancora più subdola e ferisce davvero. La competizione è tutto, per alcune madri. E quelle per cui non lo è, sono subito giudicate sbagliate.
il blog di Eleonora Barbieri © 2023