Cari amici, “Fuorigiri” vuole essere un blog contro corrente rispetto a quelli che trattano di auto e mobilità in genere. Vuole, in pratica, diventare il punto di riferimento di chi è stanco di accettare passivamente che il mondo delle quattro ruote continui a fare da capro espiatorio. L’ultimo esempio riguarda la decisione di chiudere periodicamente le città al traffico, impedendo ai cittadini di circolare liberamente a bordo di veicoli in linea con le norme Ue, magari dopo averli spinti a cambiare macchina attraverso la calamita degli incentivi. Per non parlare dei limiti di velocità “trappola”, difficilmente rispettabili viste le caratteristiche delle strade, o dei semafori “lampo” dove il giallo diventa rosso in un battibaleno, tutti modi per arricchire le casse dei Comuni a scapito degli automobilisti. Situazioni discutibili e paradossali non si contano: segnaletica ambigua o non visibile, divieti di sosta fantasma e tanto altro ancora.  Ebbene, fatto salvo che le regole devono essere rispettate, è comunque più che legittimo che l’automobilista possa far valere le sue ragioni e pretenda rispetto. Questo blog vuole raccogliere le vostre testimonianze e trasformarsi in un forum sui diritti dell’automobilista, oltre ovviamente a commentare le vicende che riguardano lo scenario di un settore, quello dell’automotive (mercato, fisco, ecosostenibilità, reti vendita, assistenza, eccetera) e della mobilità, di cui “il Giornale” vi tiene costantemente informati. A presto, dunque. E continuate a seguirci.