LEGGO SULLE AGENZIE:
Si rimette in moto il 6 maggio la macchina dei contributi per le auto ecologiche o «a bassa emissione complessiva». Come spiega il ministero dello Sviluppo sul sito Internet, è stato infatti, firmato il decreto di riparto delle risorse relative al 2014 e destinate a finanziare i contributi per i veicoli “bec” (DL 83/2012 convertito con modificazioni dalla Legge 134/2012).  Per il 2014, i fondi a disposizione ammontano a 31,3 milioni di euro a cui si aggiungono le risorse non utilizzate nel 2013, per un totale di 63,4 milioni. Per i veicoli acquistati nel 2014 il contributo è pari, per tutti quelli veicoli ammissibili, al 20% del costo complessivo del veicolo così come risultante dal contratto di acquisto (e prima delle imposte), con un tetto massimo di 5.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km. Hanno diritto all’incentivo tutte le auto elettriche, ibride, a GPL, a metano, a biometano, a biocombustibili, a idrogeno, con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.
E COMMENTO:
Ritengo che si tratti ancora una volta di una pezza. La solita goccia d’acqua nell’ Oceano della crisi. Per rilanciare il settore è necessario un intervento organico, condiviso e capace di ridare ossigeno alle famiglie. Mi chiedo, poi, in quanto acquisteranno una macchina elettrica o addirittura a idrogeno (dove rifornirsi, in quest’ultimo caso?).

Tag: , ,