28Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alla fine la notizia più attesa, quella del conto finale o almeno approssimativo, di cui il Gruppo Volkswagen dovrà farsi carico a causa del “dieselgate”, il maxi-scandalo delle centraline taroccate, non è stato svelato. Ancora una volta, come aveva fatto all’epoca del suo insediamento e ripetuto nelle varie occasioni pubbliche, il ceo Matthias Mueller si è cosparso il capo di cenere scusandosi a destra e a manca, come ha detto di aver fatto con il presidente americano Barack Obama e con i clienti, ribadendo per l’ennesima volta che “faremo tutto il possibile per trovare soluzioni e recuperare la fiducia”. L’impressione, […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
25Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato). Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà. Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di questo tipo. I «premi» varrebbero fino al giugno 2018, successivamente saranno a ridotti a 3.000-2000 euro. I costi dell’operazione sarebbero condivisi: il governo sarebbe pronto a investire circa 1 miliardo di euro, dicono le prime indiscrezioni, mentre l’industria dell’auto investirebbe […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
22Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sembra proprio che una maledizione si sia abbattuta sul nome Isotta Fraschini, ma anche su chi (Gruppi Fca e Audi – con Lamborghini e Ducati – a parte) punti a produrre vetture in Italia. Chiunque ci mette mano, tentando o di riportare in auge il mitico marchio, come è accaduto in tempi non lontani, o per sfruttare l’ex polo industriale di Gioia Tauro, in Calabria, finisce gambe all’aria o fa un passo indietro. Ultima in ordine di tempo è la LCV Capital Management che, proprio ieri, ha fatto sapere di ritrattare gli impegni presi con il governo per la realizzazione […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
19Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«A Torino torna il Salone dell’auto»: il sindaco della città della Mole, Piero Fassino, accompagnato dall’assessore alla Viabilità, Claudio Lubatti, mette subito il cappello sulla seconda edizione di Parco Valentino, rassegna ideata dall’imprenditore Andrea Levy che, per l’appuntamento di quest’anno, pone l’accento proprio sul logo «Salone dell’auto di Torino». La formula, collaudata con successo nel 2015, viene di fatto replicata: esposizione dall’8 al 12 giugno nello storico parco torinese; ingresso gratuito; apertura dalle 10 alle 24; vetture esposte su una pedana all’insegna della par condicio, con la possibilità però, rispetto al 2015, di salirci e provarle in un’area apposita. «Il […]
Scritto in
Generale - Tag:
Aldo Brovarone,
Andrea Levy,
Claudio Lubatti,
Giorgetto Giugiaro,
Ied,
Leonardo Fioravanti,
Lorenzo Ramaciotti,
Paolo Pininfarina,
Parco Valentino,
Piero Fassino,
Salone dell'auto di Torino
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
03Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’amministrazione pubblica deve dare il buon esempio e non deve spingere i soliti noti a imbrattare, per vendetta, anche le automobili, seppur in sosta vietata. Vero è che chi posteggia in maniera scellerata deve essere giustamente punito con una multa e, nei vasi più gravi, con la rimozione del veicolo. Ma imbrattare una macchina, anche se il colore adoperato non era quello che rovina una carrozzeria e si può togliere con un colpo di spugna, è però come accendere il semaforo verde ai tanti vandali e imbecilli in circolazione. Se lo fa un assessore, come è accaduto a Milano per […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023