Fuorigiri diventa magazine sul “ilgiornale.it”

Nei primi anni ’90, quando “il Giornale” ha iniziato a pubblicare settimanalmente le pagine dedicate ai Motori, la rubrica Fuorigiri, nome da nato da una breve consultazione tra i colleghi della allora redazione «Servizi speciali» diretta da Luigi Cucchi, accompagnava notizie in breve e curiosità. Quindi, c’è stato un primo cambiamento, una sorta di promozione, visto che con questo termine venivano identificati i commenti e i punti di vista sul mondo dell’automotive. Allo stesso tempo, nel 2010, il blog de “ilgiornale.it” è stato battezzato proprio con questo nome. Fuorigiri, dunque, come “fuori giri” sono i commenti ai fatti che hanno […]

  

Emissioni Ue: vince l’auto, sinistra sconfitta. E Galletti si “sveglia”…

Alla fine ha vinto il buon senso. E l’auto porta a casa un importante successo che significa anche salvaguardia dei piani di sviluppo e dei posti di lavoro. Il Parlamento Ue ha dato il via libera ai nuovi limiti sulle emissioni dei veicoli in condizioni di guida reale (Rde). È stata infatti bocciata (con 323 voti contrari, 317 in favore e 61 astensioni) la proposta di risoluzione della commissione Ambiente che raccomandava all’assemblea di porre il veto al progetto della Commissione europea che aggiorna i limiti in vigore necessari per l’omologazione dei veicoli. La sconfitta brucia e la sinistra sbraita, […]

  

Grasso e Mucchetti incontrano la filiera auto, Renzi ha altri impegni

La politica, per una volta, si ricorda del settore automobilistico non per infilzarlo con altre tasse dirette o indirette, ma lo chiama a raccolta per fare il punto della situazione. Iniziativa lodevole, quella di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Attività produttive del Senato (e, da ex editorialista economico del “Corriere”, molto addentro alle problematiche del comparto), che ha colto l’occasione di creare un vero evento di dibattito dalla ricerca di Unioncamere e Prometeia sull’automotive. Presente il presidente del Senato, Pietro Grasso (“in un’Europa – ha sottolineato – che ha deciso di elevare al 20% del Pil il contributo delle attività […]

  

Riflessione sulla Filiera Automotive

Una mia riflessione sulla Filiera Automotive: “C’è bisogno di più partecipazione attiva da parte dell’intera Filiera dell’Automotive. Vedo ancora troppa rassegnazione da parte di alcuni rappresentanti del settore, ancora scottati dall’incapacità di ascolto manifestata negli ultimi anni da parte delle Istituzioni. Sentire pronunciare la frase “riuscire a ottenere ascolto” è indice della necessità di dover cambiare strategia nel dialogo con le Istituzioni. Sarebbe quindi opportuno, per la Filiera stessa, aggregarsi attorno a un minimo comune denominatore, nel proprio interesse e in quello di tutto il settore, di quanti lavorano nel mondo delle due e delle quattro ruote e degli stessi […]

  

Dopo i tavoli bluff, Missione Mobilità in prima linea per il rilancio dell’automotive

 Che cosa è cambiato dall’ultimo appuntamento di Missione Mobilità, lo scorso ottobre, a oggi? Praticamente nulla, se non il ritorno del segno “+” al posto del segno “-” davanti ai risultati delle vendite di automobili a partire dagli ultimi quattro mesi. Ma come, dirà qualcuno, finalmente vediamo il segno positivo e non vogliamo evidenziare questo progresso? Semplice: arrivando da una serie di anni in cui le immatricolazioni di veicoli in Italia si sono dimezzate, questo segno “+” è la classica goccia d’acqua nel mare. Prima di arrivare a un dato soddisfacente, ma ben lontano dai 2,5 milioni record del 2007, […]

  

Il ministro Federica Guidi non può tradire le attese del settore e faccia subito dimenticare l’inconcludente Zanonato

Il governo di Matteo Renzi ha giurato. Ad attenderlo c’ê un compito quasi proibitivo: rimettere in piedi un Paese in ginocchio. Tra i tanti compiti c’ê quello di riportare sui binari la locomotiva automotive. In questo, un ruolo importantissimo lo avrå il neo ministro dello Sviluppo economico, l’imprenditrice Federica Guidi, ex presidente di Confindustria giovani e figlia d’arte (il papà Guidalberto è stato vicepresidente di Confindustria, direttore del suo Centro studi e, soprattutto, presidente di Confindustria Ancma, l’associazione dei costruttori di moto e accessori). Proprio per questo, Federica Guidi non può “tradire” e deludere le attese. Da lei ci aspettiamo […]

  

il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>