09Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca. Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni. Al di là delle accuse e delle verifiche effettuate a cura del ministro italiano dei Trasporti, è lampante l’atteggiamento scorretto e invadente della Germania, visto che lo stesso Dobrindt, nella primavera del 2016, aveva addirittura minacciato di bloccare le vendite di questi modelli nel suo Paese. Da […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alexander Dobrindt,
Dieselgate,
Fca,
Fiat 500X,
FIAT Doblò,
Germania,
Gruppo Volkswagen,
Italia,
Jeep Renegade,
ministero dei Trasporti,
vendite auto
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
30Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dunque, previsioni questa volta rispettate. Il Gruppo Volkswagen detronizza Toyota dalla leadership mondiale dell’auto. E, come era prevedibile, taglia il traguardo sul filo di lana. Per i tedeschi il conto dei veicoli venduti nel 2016 si ferma a 10,3 milioni di unità rispetto ai 10,18 milioni registrati dai giapponesi. L’esito del testa a testa, in verità, era stato anticipato lo scorso 6 gennaio dal sito di analisi e dati “focus2move” di Carlo Simongini. Per il gruppo tedesco si tratta di un livello, record, raggiunto nonostante l’impatto negativo del “Dieselgate”. Il primato raggiunto deve però far riflettere il gruppo di Wolfsburg […]
Scritto in
Generale - Tag:
Audi,
Auto,
Carlo Simongini,
clienti,
Dieselgate,
focus2mve,
Gruppo Volkswagen,
leadership mondiale,
mobilità,
Porsche,
Seat,
Skoda,
Toyota,
Volkswagn
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
15Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Di guerre il mondo ne sta combattendo parecchie. E tutte sono legate a doppio filo con l’esigenza di fare business, anche attraverso stratagemmi e il malaffare. Succede per i conflitti di religione, per quelli legati ai migranti o alle carestie o, ancora, all’energia (leggasi petrolio e gas). Ad alimentarli è sempre il denaro. A queste guerre se n’è aggiunta da qualche tempo un’altra: riguarda l’automobile. E’ vero che il settore ci ha messo del proprio, come nel caso del Dieselgate scatenato nel settembre 2015 dal Gruppo Volkswagen, con l’ammissione del raggiro ai danni di milioni di consumatori e di essersi […]
Scritto in
Generale - Tag:
Agenzia americana per l'ambiente,
Auto,
Barack Obama,
benzina,
città senza auto,
Dieselgate,
Donal Trump,
elettriche,
Epa,
Fca,
gasolio,
Gottlieb Daimler,
idrogeno,
Lingiotto,
Parigi,
Psa,
Renault,
Silicon Valley,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
06Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Unrae, l’Unione italiana degli importatori di autoveicoli in Italia (rappresenta circa il 70% del mercato), organizza a Roma un incontro con la stampa, presenti il ministro dei Trasposti, Graziano Delrio, e Giuseppe De Rita, presidente del Censis, e, al termine degli interventi, saluta e chiude la mattinata. Nessuna sessione di domande e risposte. La cosa ha indispettito i giornalisti che sono riusciti ad avvicinare per pochi istanti il ministro prima che lasciasse l’hotel in via Veneto. Perché questa decisione di non dialogare pubblicamente con la stampa? Per il timore che le domande scivolassero sul “dieselgate”? (il presidente di Unrae, Massimo […]
Scritto in
Generale - Tag:
associazioni consumatori,
Auto,
Censis,
Dieselgate,
Giuseppe De Rita,
Graziano Delrio,
Massimo Nordio,
ministro dei Trasporti,
mobilità,
Roma,
Unrae,
Volkswagen Group Italia
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
10Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando ci vuole, ci vuole. Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, ha mandato ko il collega tedesco, Alexander Dobrindt, che aveva messo nel mirino Fca sul tema emissioni, arrivando addirittura a minacciare di chiudere il mercato, cioè di proibire le vendite, ai veicoli prodotti dal Lingotto. È come se il governo italiano, quando scoppiò il “Dieselgate”, avesse preso una decisione del genere nei confronti del Gruppo Volkswagen, al centro dello scandalo. Sicuramente in Germania ci sarebbe stato il pandemonio, nonostante le ammissioni di “taroccoenti” fatte dal colosso di Wolfsburg. In quel periodo, comunque, ci pensò la Casa madre, […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alexander Dobrindt,
Case automobilistiche,
Consiglio UE dei Trasporti,
Dieselgate,
emissioni,
Fca,
Graziano Delrio,
Gruppo Volkswagen,
Lussemburgo,
ministro dei Trasporti,
test
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
28Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alla fine la notizia più attesa, quella del conto finale o almeno approssimativo, di cui il Gruppo Volkswagen dovrà farsi carico a causa del “dieselgate”, il maxi-scandalo delle centraline taroccate, non è stato svelato. Ancora una volta, come aveva fatto all’epoca del suo insediamento e ripetuto nelle varie occasioni pubbliche, il ceo Matthias Mueller si è cosparso il capo di cenere scusandosi a destra e a manca, come ha detto di aver fatto con il presidente americano Barack Obama e con i clienti, ribadendo per l’ennesima volta che “faremo tutto il possibile per trovare soluzioni e recuperare la fiducia”. L’impressione, […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
25Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato). Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà. Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di questo tipo. I «premi» varrebbero fino al giugno 2018, successivamente saranno a ridotti a 3.000-2000 euro. I costi dell’operazione sarebbero condivisi: il governo sarebbe pronto a investire circa 1 miliardo di euro, dicono le prime indiscrezioni, mentre l’industria dell’auto investirebbe […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
06Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La nomina di Aurelio Nervo alla presidenza di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera automotive italiana, mi porta a fare delle considerazioni, una sorta di bilancio di questo fine 2015. Innanzitutto, buon lavoro e complimenti, con la consapevolezza che l’eredità che le lascia il suo predecessore, Roberto Vavassori, è molto delicata. Chi l’ha preceduto si è dovuto confrontare con una crisi pesantissima, che ha messo in ginocchio aziende e concessionari che vivono sull’auto. La situazione è in fase di miglioramento, mo non bisogna illudersi che ormai ci si trovi fuori dal tunnel. Le ripercussioni del “dieselgate” si faranno sentire (del […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
26Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Caro Marcello, “Tutte le colpe che il diesel non ha” è il titolo di un interessante commento a opera di Enrico De Vita, ingegnere e autorevole collega, nonché editorialista di “automoto.it”. Il commento è stato pubblicato all’inizio del mese sul settimanale “Panorama” in scia al “dieselgate”. In pratica, un botta e risposta per la serie “diesel no, diesel sì”. Ebbene, riproponendo il commento dell’ing. De Vita, che si firma con nome e cognome a differenza del tuo lettore ed esperto, da come leggo nel tuo Blog, è giusto proporre a chi ci segue un’altra visione sul diesel, considerato ormai una […]
Scritto in
Generale - Tag:
amianto,
automoto.it,
Blog,
contraffazioni alimentari,
Diesel,
Dieselgate,
Enrico De Vita,
falde,
Marcello Foa,
Panorama,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
13Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cadere per poi rialzarsi quasi subito. Piombare nell’abisso e quindi cercare di risalire in superficie, prima che i polmoni cedano. E’ possibile: ci sono riusciti Mercedes (lo scandalo causato dalla “prova dell’alce”), quindi Ford e Firestone, Toyota, Gm (tuttora impegnata a riprendersi). Anche il Gruppo Volkswagen alla fine ce la farà, per il bene dell’economia tedesca ed europea e per il futuro del settore dell’automotive tutto. La lezione del “dieselgate” è servita a Wolfsburg e suona da monito a tutto il comparto. Dalle stelle alle stalle si finisce in un pochi minuti, ma passare dalla stalle alle stelle è molto […]
Scritto in
Generale - Tag:
Auto,
Diesel,
Dieselgate,
Diess,
Firestone,
Ford,
Gm,
Mercedes,
Mueller,
Poetsch,
prova dell'alce,
Toyota,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
03Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bravi Federauto (l’associazione dei concessionari) e Anfia (filiera italiana dell’automotive) a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l’Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L’Unrae non ha colpe e neppure il Gruppo Volkswagen Italia che sta subendo i contraccolpi della bufera, come il suo amministratore delegato Massimo Nordio, che è anche presidente della stessa associazione di costruttori esteri. E’ giusto e doveroso […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
22Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il “Dieselgate” che ha coinvolto il Gruppo Volkswagen ha scatenato un enorme terremoto al quale è seguito uno Tsunami che dalle coste americane in un un battibaleno ha travolto l’Europa e da qui si è propagato al’Asia. I detrattori dell’auto stanno brindando, finalmente hanno un importante appiglio per far valere le loro ragioni. Un assist incredibile al quale bisogna porre subito rimedio, a partire dai diretti interessati: il Gruppo Volkswagen. Oltre a recitare il mea culpa, i tedeschi devono subito partire con una campagna di comunicazione incisiva e sincera, con l’obiettivo di rassicurare gli automobilisti. Una campagna di comunicazione soprattutto […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023