12Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Conferenza stampa internazionale, al Salone dell’auto di Ginevra, di Sergio Marchionne, ad di Fca. Le domande riguardano soprattutto il punto di vista del top manager sulla nascita del nuovo Gruppo Psa-Opel, il tema fusioni, la Ferrari, gli stabilimenti. A un certo punto un collega chiede la parola e rivolge questa domanda: “Su Lancia cosa ci può dire?”. La risposta di Marchionne, come si poteva immaginare, toglie del tutto ogni speranza a chi auspicava a un rilancio del marchio, la cui produzione è limitata alla Ypsilon “dei miracoli”, visti i risultati che continua a ottenere la fashion-citycar prodotta in Polonia. “Per […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alfa Romeo,
Fca,
Geely,
heritage,
Jaguar,
Lancia,
lancisti,
Land Rover,
Salone dell'auto di Ginevra,
Sergio Marchionne,
Tata,
vendere,
Ypsilon
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
09Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Viviamo in un Paese strano: quando c’è una notizia che fa intravedere interessanti prospettive sul fronte economico e occupazionale, ecco scattare la molla della diffidenza e della critica a priori. E quando questa notizia, attesa da tutti, cioè i diretti interessati (i lavoratori) e le istituzioni (lo Stato, gli enti locali, i politici, i sindacati), tarda ad arrivare, accade più o meno la stessa cosa: pressioni, attacchi, critiche, luoghi comuni e anche interventi dove regna la disinformazione. L’ultimo esempio risale a martedì scorso, al Salone dell’auto di Ginevra, quando l’ad di Fca, Sergio Marchionne, ha annunciato la prima di alcune […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
06Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale é il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri. Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, da parte dei francesi. Un matrimonio che rivoluzione la classifica mondiale e soprattutto europea dei costruttori, proiettando il nuovo gruppo nelle zone alte (al secondo posto, per esempio, in Europa, dietro il gigante Volkswagen). L’intesa, inoltre, probabilmente farà da battistrada […]
Scritto in
Generale - Tag:
ambiente,
Auto,
consolidamento,
emissioni zero,
Fca,
Gm,
guida autonoma,
infrastrutture,
investimenti,
John Elkann,
Opel,
Psa,
Salone dell'auto di Ginevra,
Salone di Ginevra,
Sergio Marchionne,
tecnologia,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
09Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca. Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni. Al di là delle accuse e delle verifiche effettuate a cura del ministro italiano dei Trasporti, è lampante l’atteggiamento scorretto e invadente della Germania, visto che lo stesso Dobrindt, nella primavera del 2016, aveva addirittura minacciato di bloccare le vendite di questi modelli nel suo Paese. Da […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alexander Dobrindt,
Dieselgate,
Fca,
Fiat 500X,
FIAT Doblò,
Germania,
Gruppo Volkswagen,
Italia,
Jeep Renegade,
ministero dei Trasporti,
vendite auto
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
15Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Di guerre il mondo ne sta combattendo parecchie. E tutte sono legate a doppio filo con l’esigenza di fare business, anche attraverso stratagemmi e il malaffare. Succede per i conflitti di religione, per quelli legati ai migranti o alle carestie o, ancora, all’energia (leggasi petrolio e gas). Ad alimentarli è sempre il denaro. A queste guerre se n’è aggiunta da qualche tempo un’altra: riguarda l’automobile. E’ vero che il settore ci ha messo del proprio, come nel caso del Dieselgate scatenato nel settembre 2015 dal Gruppo Volkswagen, con l’ammissione del raggiro ai danni di milioni di consumatori e di essersi […]
Scritto in
Generale - Tag:
Agenzia americana per l'ambiente,
Auto,
Barack Obama,
benzina,
città senza auto,
Dieselgate,
Donal Trump,
elettriche,
Epa,
Fca,
gasolio,
Gottlieb Daimler,
idrogeno,
Lingiotto,
Parigi,
Psa,
Renault,
Silicon Valley,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
12Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualcuno faccia indossare all’assessore alla Mobilità di Milano, Marco Granelli, grembiulino nero e fiocchetto azzurro e lo mandi a scuola di viabilità e motori. Sulla trasformazione dell’Area C nel 2017 Granelli fa infatti quasi rimpiangere (ahinoi) il “talebano” Pier Francesco Maran, che almeno sembrava essere informato sul rapporto tra emissioni e motorizzazioni. Ma ora si sta proprio toccando il fondo in fatto di “ignoranza” su certi temi e demagogia all’ennesima potenza. E stupisce che il sindaco della metropoli, Beppe Sala, parli di “scelte coraggiose”, quando si decide di lasciare fuori dalla Area C i veicoli bifuel, quelli a metano e […]
Scritto in
Generale - Tag:
Aci,
Area C,
assessore alla Mobilità,
auto bifuel a Gpl e metano,
Calenda,
Codacons,
Delrio,
due ruote,
Euro 6,
Fca,
il Giornale,
inquinamento,
Marco Granelli,
Maria Sorbi,
Milano,
ministero dell'Ambiente,
Pier Francesco Maran,
sindaco Beppe Sala,
Snam,
strisce bli,
sviluppo economico,
traffico,
Trasporti
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
06Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’accordo siglato da Fca, Iveco e Snam al ministero dello Sviluppo economico, a sottolineare i rapporti idilliaci tra il Lingotto e questo governo, promuove di fatto il metano come carburante ecologico preferito dal gruppo guidato da Sergio Marchionne. Una risposta molto “controcorrente” rispetto alla direzione imboccata dalle altre Case automobilistiche e produttrici di veicoli commerciali che stanno puntando miliardi sulle tecnologie ibride ed elettriche. “Il metano significa il presente, e anche il futuro”, ha spiegato Alfredo Altavilla, coo Emea di Fca pure impegnata, comunque, nello sviluppo di motorizzazioni ibride ed elettriche (negli Usa circolano la Chrysler Pacifica Hybrid plug-in e […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alfredo Altavilla,
ambientalismo di facciata,
Angelo Sistori,
Area C,
Assogasliquidi,
Chrysler Pacifica Hybrid,
Comune di Milano,
diesel Euro 4,
emissioni,
Fai Conftrasporto Milano,
Fca,
Federchimica,
Fiat 500e,
Francesco Franchi,
gas,
Governo,
Gpl,
Iveco,
Lingotto,
metano,
ministero dello Sviluppo economico,
particolato,
polveri sottili,
Snam,
Usa
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
28Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se Brexit può diventare un’opportunità per l’Italia. Restiamo nel mondo dell’auto. Molti costruttori, in particolare quelli giapponesi, hanno investito fiumi di denaro in Gran Bretagna per costruirvi stabilimenti. Nissan, Honda, Toyota esportano dal Regno Unito verso l’Europa la maggior parte della produzione. E poi ci sono i tedeschi, con Opel, i cui modelli che nascono oltre La Manica, si chiamano Vauxhall e sono gli stessi che il costruttore, che fa capo General Motors, realizza in Europa. Bmw ha dovuto mantenere nel Regno Unito i siti di Mini e Rolls-Royce. E lo stesso ha fatto Tata quando si é presa Jaguar […]
Scritto in
Generale - Tag:
Auto,
Bentley,
Bmw,
Brexit,
Fabbriche cacciavite,
Fca,
Fiat,
Gm,
Gran Bretagna,
Italia,
mini,
Mirafiori,
Opel,
Regno Unito,
Rolls- Royce,
Serbia,
Vauxhall,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
19Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La svolta di Fca si chiama ok all’auto elettrica. Ed è arrivata all’indomani dell’annuncio, da parte del Gruppo Volkswagen, di un mega piano di investimenti su questo tipo di alimentazione che porterà il colosso di Wolfsburg ad avere in gamma una trentina di modelli elettrici entro il 2025. La maggior parte delle Case auto ha imboccato questa strada, mentre Fca, per voce del suo ad Sergio Marchionne, si è sempre dichiarata fredda, arrivando addirittura a invitare i propri clienti Usa a non acquistare la Fiat 500e perché produrla (un obbligo da parte di alcuni Stati federali, pena lo stop alle […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
10Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando ci vuole, ci vuole. Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, ha mandato ko il collega tedesco, Alexander Dobrindt, che aveva messo nel mirino Fca sul tema emissioni, arrivando addirittura a minacciare di chiudere il mercato, cioè di proibire le vendite, ai veicoli prodotti dal Lingotto. È come se il governo italiano, quando scoppiò il “Dieselgate”, avesse preso una decisione del genere nei confronti del Gruppo Volkswagen, al centro dello scandalo. Sicuramente in Germania ci sarebbe stato il pandemonio, nonostante le ammissioni di “taroccoenti” fatte dal colosso di Wolfsburg. In quel periodo, comunque, ci pensò la Casa madre, […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alexander Dobrindt,
Case automobilistiche,
Consiglio UE dei Trasporti,
Dieselgate,
emissioni,
Fca,
Graziano Delrio,
Gruppo Volkswagen,
Lussemburgo,
ministro dei Trasporti,
test
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
03Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
W la Lancia, protagonista il 2 giugno, festa della Repubblica, nelle mitiche gare di rally, ai saloni e nei meravigliosi film in bianco e nero degli anni che furono. Un marchio che merita di più, molto di più. L’auspicio è che Fca torni presto a considerarlo per il suo enorme valore, e a investirci. Le gare, il design, le auto sportive, l’eleganza, i modelli che hanno fatto la storia dell’auto italiana. Lancia non può essere ridotta a un solo modello, l’attuale Ypsilon, che continua comunque a tenere orgogliosamente botta. Dopo Maserati e Alfa Romeo ora tocca a Lancia. Lo reclamano […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
25Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato). Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà. Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di questo tipo. I «premi» varrebbero fino al giugno 2018, successivamente saranno a ridotti a 3.000-2000 euro. I costi dell’operazione sarebbero condivisi: il governo sarebbe pronto a investire circa 1 miliardo di euro, dicono le prime indiscrezioni, mentre l’industria dell’auto investirebbe […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022