Il ministro Federica Guidi non può tradire le attese del settore e faccia subito dimenticare l’inconcludente Zanonato

Il governo di Matteo Renzi ha giurato. Ad attenderlo c’ê un compito quasi proibitivo: rimettere in piedi un Paese in ginocchio. Tra i tanti compiti c’ê quello di riportare sui binari la locomotiva automotive. In questo, un ruolo importantissimo lo avrå il neo ministro dello Sviluppo economico, l’imprenditrice Federica Guidi, ex presidente di Confindustria giovani e figlia d’arte (il papà Guidalberto è stato vicepresidente di Confindustria, direttore del suo Centro studi e, soprattutto, presidente di Confindustria Ancma, l’associazione dei costruttori di moto e accessori). Proprio per questo, Federica Guidi non può “tradire” e deludere le attese. Da lei ci aspettiamo […]

  

CARO MINISTRO ZANONATO: PER L’AUTO MENO FOTO, PIU’ FATTI

Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, che guida la Consulta per l’automotive, si è fatto fotografare nella sua Padova a bordo di una Renaul Zoe, modello che darà vita a un servizio di car sharing elettrico nel capoluogo veneto. L’iniziativa, come le altre dello stesso tipo, è lodevole e testimonia l’impegno con cui le case automobilistiche propongono soluzioni che mirano a snellire il traffico e a contribuire a ridurre le emissioni (anche quelle industriali, da mezzi pubblici fatiscenti, ecc, quindi non da addebitare al solo settore automobilistico). Non è la prima volta, però, che Zanonato sceglie l’auto (la visita, […]

  

Tra “Zone 30” per far cassa e il Tavolo sull’automotive partito con il piede sbagliato

Si parla tanto di “Zone 30” nelle nostre città. Ebbene, ho provato a percorrere tratti di strada in zone semicentrali a Milano stando bene attento a non superare il limite, con il risultato che l’occhio era spesso sul tachimetro (distrazione) e che sono riuscito a ingolfare il traffico (pur non guidando una vecchia Ascona con il cappello in testa). Giusto diminuire la velocità a 30 orari in prossimità di asili, scuole, ospedali, passaggi a rischio, ecc, ma estendere il provvedimento ovunque e mantenere questa andatura per tutto il tempo provocherebbe un vero caos, senza parlare delle maggiori emissioni causate dal […]

  

il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>