06Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cosa è stato fatto in tutti questi anni affinché nella stagione invernale non vengano lanciati gli allarmi smog? Nulla. Ecco la drammatica verità. Un bel niente. E’ triste dirlo. Ma è la pura realtà. Promesse, tavoli, discussioni, convegni non hanno sortito alcun risultato. Soffermiamoci sul settore che in questo periodo finisce sempre nel mirino, quello dell’automobile. In Italia la situazione del parco circolante è diversa tra Nord, Centro e Sud. Nel Settentrione il parco è sicuramente più nuovo, propone cioè modelli per lo più con motorizzazioni tradizionali di ultima generazione. Eppure nelle grandi città, Milano in testa, l’auto resta […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
31Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte. Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una vergogna, visto il carattere di urgenza; nulla è stato fatto, nonostante le promesse, a proposito delle accise sui carburanti i cui prezzi, tra l’altro, hanno ripreso a lievitare; il parco auto italiano continua a contare una decina di milioni di […]
Scritto in
Generale - Tag:
2017,
accise,
Angela Merkel,
assicurazioni,
Auto,
Bmw,
buca,
carburanti,
Enel,
Ferrari,
flotte,
Governo,
Graziano Delrio,
ibridi,
Legge su omicidio stradale,
Matteo Renzi,
Milano,
Nissan,
Renault,
Riforma Cice della Strada,
Roma,
Senato,
stabilimenti Fca,
Unrae,
veicoli elettrici,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
23Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Immancabile, nei periodi di esodo per le vacanze estive, di fine anno o a ridosso di lunghi ponti, ecco la stangata sui carburanti. In verità, era nell’aria dopo la decisione dell’Opec di limitare la produzione di greggio. “La pacchia del calo dei prezzi alla pompa è finita”, commentava nei giorni scorsi il Centro studi Promotor di Gian Primo Quagliano. E’ comunque la tempistica che sorprende, cioè la coincidenza ormai cronica tra rincari e spostamenti in massa. Puntuali, nelle ultime ore, sono arrivati anche i calcoli del Codacons, il quale parla di una stangata, per le famiglie italiane che si muoveranno […]
Scritto in
Generale - Tag:
accise,
benzina,
Capodanno,
Centro studi Promotor,
Codacons,
famiglie italiane,
gasolio,
Governo,
Guian Primo Quagliano,
Natake,
rincari,
spostamenti
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
29Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Monumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre. Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri. Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa dell’ennesimo aumento delle odiose accise, come stabilito dal governo Letta nel 2014. Quindi, qualche ore dopo, lo stesso Zabeo invia una nota stampa dove, gongolante, annuncio quanto segue: “Apprendiamo in questo momento che dopo la nostra denuncia l’Esecutivo, come da […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
06Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’accordo siglato da Fca, Iveco e Snam al ministero dello Sviluppo economico, a sottolineare i rapporti idilliaci tra il Lingotto e questo governo, promuove di fatto il metano come carburante ecologico preferito dal gruppo guidato da Sergio Marchionne. Una risposta molto “controcorrente” rispetto alla direzione imboccata dalle altre Case automobilistiche e produttrici di veicoli commerciali che stanno puntando miliardi sulle tecnologie ibride ed elettriche. “Il metano significa il presente, e anche il futuro”, ha spiegato Alfredo Altavilla, coo Emea di Fca pure impegnata, comunque, nello sviluppo di motorizzazioni ibride ed elettriche (negli Usa circolano la Chrysler Pacifica Hybrid plug-in e […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alfredo Altavilla,
ambientalismo di facciata,
Angelo Sistori,
Area C,
Assogasliquidi,
Chrysler Pacifica Hybrid,
Comune di Milano,
diesel Euro 4,
emissioni,
Fai Conftrasporto Milano,
Fca,
Federchimica,
Fiat 500e,
Francesco Franchi,
gas,
Governo,
Gpl,
Iveco,
Lingotto,
metano,
ministero dello Sviluppo economico,
particolato,
polveri sottili,
Snam,
Usa
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
29Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dalla speranza e quasi certezza, alla delusione condita di rabbia. Ancora una volta il settore delle quattro ruote, in questo caso quello dei veicoli commerciali e industriali, viene penalizzato. L’illusione che il super ammortamento al 140 per cento che tanto bene aveva fatto al comparto nel 2015 fosse riproposto, tale e quale, in occasione del “Piano nazionale industria 4.0” è di fatto rimasta tale. Il provvedimento, introdotto dalla Legge di stabilità 2016, è previsto ancora, ma nella misura del 120 per cento. Da qui il disappunto degli addetti lavori. Il provvedimento serve ad agevolare gli investimenti produttivi delle imprese, grazie a […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
20Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è del fermento sulla mobilità “green”: da una parte l’avvio di una serie (l’ennesima) di incontri istituzionali affinché nelle stanze dei bottoni romane vengano spiegate (ancora?) le necessità infrastrutturali e degli stessi costruttori; dall’altra, con un grande pompaggio, si è alla vigilia dell’evento “rEVolution” che si terrà il 27 e 28 maggio a Lainate, alle porte di Milano. La manifestazione è interamente dedicata alla mobilità elettrica e, per dare un po’ di pepe alla vigilia, gli organizzatori hanno parlato di grandi annunci che verrebbero dati nell’occasione. Cerchiamo ora di mettere un po’ di ordine e di evidenziare qualche immancabile neo, […]
Scritto in
Generale - Tag:
A2a,
Anfia,
auto elettriche,
Class Onlus,
Emel,
Governo,
green,
Hera,
Lainate,
mobilità,
rEVolution,
Tiscar,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
13Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questi giorni, a riaccendere il dibattito sulla possibile abolizione del bollo auto, è stata l’idea del governo, di togliere sì il bollo, ritoccando però verso l’alto le accise sui carburanti, come se non fossero già elevate. Insomma, si sposterebbe solo il problema dal punto A al punto B, premiando chi usa poco la macchina e punendo coloro che ci viaggiano spesso. Senza tenere conto delle persone obbligate a utilizzare di sovente la macchina per motivi di lavoro. Uno specchio per le allodole, dunque, per non dire fregatura. E pensare che il premier Matteo Renzi, solo nel 2014, si era […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
14Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Guidare senza patente non sarà più reato. Nel cosiddetto decreto sulle depenalizzazioni che il governo dovrebbe approvare venerdì 15 gennaio a tenere banco è questa novità. Lo schema di decreto legislativo preparato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, prevede di trasformare il reato in sanzione amministrativa solo per i casi in cui non ci sia recidiva. In pratica chi sarà scoperto a guidare senza patente per la prima volta eviterà sì il processo penale (che spesso finisce con la prescrizione), ma dovrà pagare una sanzione salatissima: da 5mila a 30mila euro. La seconda volta senza patente, nell’arco del biennio, c’è […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
25Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È di un po’ di giorni fa la notizia dell’adeguamento alle norme Ue sull’abilitazione per i sedicienni al trasporto del passeggero sul proprio scooter o motorino. L’enfasi con la quale è stata comunicata dal ministero questa notizia e con la quale non pochi media l’hanno diffusa, hanno poca ragione di essere. Nulla di nuovo, infatti, visto che se un ciclomotore è omologato per due persone non vi è alcun problema legato alla sicurezza. Il passo, dunque, era obbligato. Concordo. invece. con il direttore generale di Confindustria Ancma, Pier Francesco Caliari, quando sostiene che sarà necessario “monitorare le assicurazioni” allo scopo […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
26Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il fatto che domani, 27 maggio, sarà confermato l’investimento di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese per la realizzazione del suo primo Suv, Urus, grazie ai 100 milioni in agevolazioni varie messi sul piatto dal governo per convincere Audi a non “tradire” l’Italia, è sicuramente una gran bella notizia, alla quale però dovranno seguirne altre dello stesso tenore. Importante è che questa iniziativa sia la prima di una serie e non rimanga “una tantum”, fungendo da passerella-spot (è in corso la campagna elettorale per le elezioni regionali e la collocazione temporale dell’annuncio è sospetta) per il “gasatissimo” (così si era definito il premier dopo aver […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
27Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
GERMANIA FA RINVIARE VOTO UE SU TAGLIO EMISSIONI TRANSPORT & ENVIRONMENT, ’BERLINO PREOCCUPATA PER COSTRUTTORÌ (ANSA) – ROMA, 27 GIU – Su richiesta della Germania, l’Ue ha rimandato il voto previsto per oggi sulla riduzione obbligatoria delle emissioni dei nuovi veicoli a 95 grammi per km a partire dal 2020. Lo riferisce Transport & Environment, organizzazione non governativa che spinge per politiche europee di trasporto più verdi. Il posticipo sarebbe stato voluto dalla Germania, preoccupata che gli obiettivi al 2020 per le emissioni potessero «danneggiare le case automobilistiche tedesche», afferma la ong, secondo cui l’aver rimandato il voto sarebbe una […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023