Allarme smog! Siamo alle solite

  Cosa è stato fatto in tutti questi anni affinché nella stagione invernale non vengano lanciati gli allarmi smog? Nulla. Ecco la drammatica verità. Un bel niente. E’ triste dirlo. Ma è la pura realtà. Promesse, tavoli, discussioni, convegni non hanno sortito alcun risultato. Soffermiamoci sul settore che in questo periodo finisce sempre nel mirino, quello dell’automobile. In Italia la situazione del parco circolante è diversa tra Nord, Centro e Sud. Nel Settentrione il parco è sicuramente più nuovo, propone cioè modelli per lo più con motorizzazioni tradizionali di ultima generazione. Eppure nelle grandi città, Milano in testa, l’auto resta […]

  

Metano, Fca “controcorrente”. E sui nuovi divieti all’Area C di Milano monta la protesta

L’accordo siglato da Fca, Iveco e Snam al ministero dello Sviluppo economico, a sottolineare i rapporti idilliaci tra il Lingotto e questo governo, promuove di fatto il metano come carburante ecologico preferito dal gruppo guidato da Sergio Marchionne. Una risposta molto “controcorrente” rispetto alla direzione imboccata dalle altre Case automobilistiche e produttrici di veicoli commerciali che stanno puntando miliardi sulle tecnologie ibride ed elettriche. “Il metano significa il presente, e anche il futuro”, ha spiegato Alfredo Altavilla, coo Emea di Fca pure impegnata, comunque, nello sviluppo di motorizzazioni ibride ed elettriche (negli Usa circolano la Chrysler Pacifica Hybrid plug-in e […]

  

Anche il Codacons contro le auto a Milano. E così penalizza i consumatori pendolari

Questo il testo di una nota stampa del Codacons inviata alle redazioni: “Il Codacons rilancia la proposta di estendere l’Area C in tutta la città di Milano, provvedimento resosi necessario anche dalla presenza massiccia dei cantieri della metropolitana relativa alla linea M4 soprattutto nel centro cittadino. I dati delle emissioni inquinanti sono oltre i limiti di legge anche quest’anno. Come purtroppo è capitato anche in tutti gli anni precedenti i valori di pm 2.5 e pm 10 presenti nell’aria milanese sono elevatissimi – afferma il Presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli – in più i nuovi cantieri della linea M4 […]

  

Rifornimento “verde”: Lombardia battistrada. E da imitare

Qui non si tratta di parteggiare per una Regione o per l’altra. Ma il provvedimento preso dalla Lombardia, quello di creare infrastrutture ad hoc per le alimentazioni alternative dei veicoli, rappresenta un importante esempio da imitare a livello centrale. A riportare la notizia è l’edizione milanese de “il Giornale”: le stazioni di servizio che distribuiscono Gpl, dovranno collocare anche un impianto per il rifornimento delle auto a metano e colonnine per la ricarica elettrica. È da provvedimenti come questo, approvati dalla commissione consiliare Attivita produttive, presieduta dal pavese Angelo Ciocca (Lega Nord), con il sostegno delle forze della maggioranza, ma […]

  

Blocco del traffico e gabola dell’ibrido

Occhio al possibile (e costoso) fraintendimento nell’ordinanza con cui viene vietata la circolazione a Milano delle auto fino al 30 dicembre incluso. Dunque, il divieto dalle 10 alle 16 riguarda anche le auto “verdi”, cioè quelle bi-fuel a metano o Gpl, e le ibride. Occhio a queste ultime: infatti, a poter circolare sono solamente le IBRIDE PLUG-IN e le ELETTRICHE con RANGE EXTENDER. Quindi, chi ha speso dei bei soldi per acquistare, spinto anche dalle belle parole degli amministratori pubblici (per poi essere chiaramente ingannato dagli stessi), una vettura a doppia motorizzazione, di quelle normali che vanno per la maggiore, […]

  

il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>