Ponti che cadono, strade con le buche. L’Italia si sgretola

Un altro cavalcavia è crollato e solo per miracolo non ci sono state altre vittime. Il conteggio di incidenti di questo tipo sale in modo molto preoccupante. Ma cosa sta succedendo alla viabilità italiana? Incuria, utilizzo di materiali scadenti, manutenzione approssimativa, imperizia degli addetti ai lavori: le cause sono molteplici. Per non parlare delle strade “groviera” e di dossi poco visibili, anche originati dalla crescita sotto il selciato delle radici di alberi a bordo strada. E così chi viaggia in moto e ha la sfortuna di non accorgersi dell’improvvisa irregolarità del fondo stradale rischia di volare e, se va bene, […]

  

Il Salone di Ginevra, le nozze Psa-Opel e la chance per l’auto di pesare di più

Si ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale é il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri. Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, da parte dei francesi. Un matrimonio che rivoluzione la classifica mondiale e soprattutto europea dei costruttori, proiettando il nuovo gruppo nelle zone alte (al secondo posto, per esempio, in Europa, dietro il gigante Volkswagen). L’intesa, inoltre, probabilmente farà da battistrada […]

  

Media, l’automotive è una cosa seria

Scrivere, parlare, “bloggare” o trasmettere servizi sul settore automotive è una cosa seria. Purtroppo, però, capita sempre più spesso di intercettare incredibili strafalcioni, errori di concetto oppure dovuti alla mancanza di conoscenza su come sono realmente andate le cose (la storia della vicenda). Insomma, non ci si improvvisa esperti di automotive dall’oggi al domani. Il settore in questione, infatti, è molto complesso e soprattutto trasversale, interessando l’economia, la finanza, la politica industriale, l’occupazione, la storia, lo sport, il costume, la moda, l’ambiente, il fisco, la sicurezza, i trasporti, le infrastrutture, la mobilità, l’innovazione, le telecomunicazioni e altro ancora. Non basta, […]

  

il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>