09Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca. Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni. Al di là delle accuse e delle verifiche effettuate a cura del ministro italiano dei Trasporti, è lampante l’atteggiamento scorretto e invadente della Germania, visto che lo stesso Dobrindt, nella primavera del 2016, aveva addirittura minacciato di bloccare le vendite di questi modelli nel suo Paese. Da […]
Scritto in
Generale - Tag:
Alexander Dobrindt,
Dieselgate,
Fca,
Fiat 500X,
FIAT Doblò,
Germania,
Gruppo Volkswagen,
Italia,
Jeep Renegade,
ministero dei Trasporti,
vendite auto
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
28Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se Brexit può diventare un’opportunità per l’Italia. Restiamo nel mondo dell’auto. Molti costruttori, in particolare quelli giapponesi, hanno investito fiumi di denaro in Gran Bretagna per costruirvi stabilimenti. Nissan, Honda, Toyota esportano dal Regno Unito verso l’Europa la maggior parte della produzione. E poi ci sono i tedeschi, con Opel, i cui modelli che nascono oltre La Manica, si chiamano Vauxhall e sono gli stessi che il costruttore, che fa capo General Motors, realizza in Europa. Bmw ha dovuto mantenere nel Regno Unito i siti di Mini e Rolls-Royce. E lo stesso ha fatto Tata quando si é presa Jaguar […]
Scritto in
Generale - Tag:
Auto,
Bentley,
Bmw,
Brexit,
Fabbriche cacciavite,
Fca,
Fiat,
Gm,
Gran Bretagna,
Italia,
mini,
Mirafiori,
Opel,
Regno Unito,
Rolls- Royce,
Serbia,
Vauxhall,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
25Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato). Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà. Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di questo tipo. I «premi» varrebbero fino al giugno 2018, successivamente saranno a ridotti a 3.000-2000 euro. I costi dell’operazione sarebbero condivisi: il governo sarebbe pronto a investire circa 1 miliardo di euro, dicono le prime indiscrezioni, mentre l’industria dell’auto investirebbe […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
11Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Michigan is auto”, si legge sui cartelli che sovrastano le highway che circondano Detroit, un segno di ringraziamento dello Stato americano al settore che, grazie alla sua rinascita, ha riportato il sorriso all’economia del territorio e migliaia di nuovi posti di lavoro. In Italia, purtroppo agli ingressi di Milano e di altre città si leggerebbe: “Milan against auto” o, peggio ancora, guardando ai movimenti ambientalisti o pseudo tali: “Italy against auto”. Da noi l’auto viene buona solo per fare cassa.
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
07Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da altrettante agenzie, ovviamente divergenti. Una rilasciata da Fca, l’altra da Fiom nel giorno durante il quale i sindacati metalmeccanici (Fiom esclusa) hanno siglato il nuovo contratto di lavoro con l’azienda. Se volete commentare… DALLA PARTE DI FCA Il gruppo Fca stima un aumento degli acquisti in Italia quest’anno grazie in particolare al successo della Fiat 500X e della Jeep Renegade, che vengono prodotte nel sito lucano di Melfi. Così Scott Garberding, responsabile acquisti di Fca, parlando ai giornalisti a margine del convegno organizzato dal Gruppo Componenti Anfia. Garberding non ha voluto […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023