16Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’Ue, i governi e il “terremoto” dellPersiste sulla mobilità a motore l’incubo accise, le stesse che l’ex premier Matteo Renzi si era impegnato a «pulire entro l’anno», definendo «ridicole» quelle riferite alla guerra d’Etiopia eccetera eccetera. Impegno puntualmente non mantenuto. La sparata di Renzi, avvenuta il 23 maggio 2014 a Porta a Porta, è diventata virale. Caduto il suo governo, il problema è rimasto. Ed è tornato d’attualità, visto che l’Ue chiede all’Italia 3,4 miliardi, pena l’avvio di una procedura d’infrazione. Probabilmente le alchimie del governo Gentiloni riusciranno a evitare l’impopolare ritocco delle accise sui carburanti, anche perché gli automobilisti […]
Scritto in
Generale - Tag:
Abruzzo,
accise,
Belice,
carburanti,
Centro Italia,
Cgia di Mestre,
Emilia-Romagna,
Friuli,
governi,
governo Gentiloni,
Irpinia,
mancette,
Matteo Renzi,
Paolo Zabeo,
terremoto,
ue
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
31Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte. Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una vergogna, visto il carattere di urgenza; nulla è stato fatto, nonostante le promesse, a proposito delle accise sui carburanti i cui prezzi, tra l’altro, hanno ripreso a lievitare; il parco auto italiano continua a contare una decina di milioni di […]
Scritto in
Generale - Tag:
2017,
accise,
Angela Merkel,
assicurazioni,
Auto,
Bmw,
buca,
carburanti,
Enel,
Ferrari,
flotte,
Governo,
Graziano Delrio,
ibridi,
Legge su omicidio stradale,
Matteo Renzi,
Milano,
Nissan,
Renault,
Riforma Cice della Strada,
Roma,
Senato,
stabilimenti Fca,
Unrae,
veicoli elettrici,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
29Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Monumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre. Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri. Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa dell’ennesimo aumento delle odiose accise, come stabilito dal governo Letta nel 2014. Quindi, qualche ore dopo, lo stesso Zabeo invia una nota stampa dove, gongolante, annuncio quanto segue: “Apprendiamo in questo momento che dopo la nostra denuncia l’Esecutivo, come da […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
13Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questi giorni, a riaccendere il dibattito sulla possibile abolizione del bollo auto, è stata l’idea del governo, di togliere sì il bollo, ritoccando però verso l’alto le accise sui carburanti, come se non fossero già elevate. Insomma, si sposterebbe solo il problema dal punto A al punto B, premiando chi usa poco la macchina e punendo coloro che ci viaggiano spesso. Senza tenere conto delle persone obbligate a utilizzare di sovente la macchina per motivi di lavoro. Uno specchio per le allodole, dunque, per non dire fregatura. E pensare che il premier Matteo Renzi, solo nel 2014, si era […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
09Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è una differenza sostanziale tra il presidente americano Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi: riguarda la concretezza, le cose fatte e soprattutto i risultati che si toccano con mano. Prendiamo in esame l’auto, settore per il quale mi occupo. Obama, in vista dell’Auto Show di Detroit, il primo importante appuntamento dei costruttori del 2016, ha ricordato , come l’”America debba essere orgogliosa di quello che la nostra industria icona ha fatto: sette anni fa era sull’orlo del collasso”. “Mi sono rifiutato di girare le spalle ai lavoratori americani – ha aggiunto Obama – e ho scommesso su di […]
Scritto in
Generale - Tag:
accise,
Auto,
Auto Show di Detroit,
Barack Obama,
carburanti,
Casa Bianca,
Fiom asfaltata,
Matteo Renzi,
Milano,
Napoli,
piano anti-smog,
Roma,
tasse
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
06Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità. Anche il settore del noleggio, è da rimarcare, ha dato il suo importante contributo. Nel 2015, dunque, sono stati immatricolati in Italia 1.574.872 veicoli, con una crescita del 15,8% sul difficile 2014. L’anno, al di là dei risultati, ha vissuto un finale di grandi tensioni: lo scandalo […]
Scritto in
Generale - Tag:
Anfia,
Aurelio Nervo,
Auto,
blocco del traffico.,
Federauto,
Gianluca Galletti,
Graziano Delrio,
Massimo Nordio,
Matteo Renzi,
smog,
targhe alterbe,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
04Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Giornata storica in Piazza Affari per la quotazione del titolo Ferrari (“Race”, come a Wall Street) anche sulla piazza milanese. Con il presidente di Exor, la cassaforte di casa Agnelli, John Elkann, e il fratello Lapo, il numero uno del Cavallino, Sergio Marchionne, il vicepresidente, Piero Ferrari, l’ad Amedeo Felisa e il team principal, Maurizio Arrivabene non poteva mancare la vera “primadonna” dell’evento, cioè il premier Matteo Renzi. E non poteva mancare la consueta esaltazione, da parte sua, del proprio “io”. Ecco come ha cominciato il suo intervento: “Ringrazio Sergio Marchionne per avere accettato l’invito a quotare Ferrari anche a […]
Scritto in
Generale - Tag:
Amedeo Fellisa,
Borsa di Milano,
Exor,
Ferrari,
John Elkann,
Lapo Elkann,
Matteo Renzi,
Maurizio Arrivabene,
Piazza Affari,
Piero Ferrari,
quotazione,
Sergio Marchionne
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
29Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La politica, per una volta, si ricorda del settore automobilistico non per infilzarlo con altre tasse dirette o indirette, ma lo chiama a raccolta per fare il punto della situazione. Iniziativa lodevole, quella di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Attività produttive del Senato (e, da ex editorialista economico del “Corriere”, molto addentro alle problematiche del comparto), che ha colto l’occasione di creare un vero evento di dibattito dalla ricerca di Unioncamere e Prometeia sull’automotive. Presente il presidente del Senato, Pietro Grasso (“in un’Europa – ha sottolineato – che ha deciso di elevare al 20% del Pil il contributo delle attività […]
Scritto in
Generale - Tag:
Anfia,
Asconauto,
Auto,
automotive,
Federauto,
Filiera,
Masimo Mucchetti,
Massimo Nordio,
Matteo Renzi,
Pietro Grasso,
Prometeia,
Roberto Vavassori,
Salvatore Tomaselli,
Unioncamere,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
12Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Altro faticoso passo importante verso la chiusura della telenovela straziante relativa al riconoscimento del reato di omicidio stradale. Peccato che il provvedimento debba ora tornare dal Senato alla Camera per il sì definitivo. Che palle, questo ping pong. In Italia ci si mette una giornata per varare un decreto, che magari poteva rimanere in stand-by per un po’, e mesi se non anni per qualcosa di veramente importante come il reato di omicidio stradale. E peccato anche che il premier Matteo Renzi, come al solito, anche in questo caso venda la pelle dell’orso prima di averlo ammazzato: “Abbiamo rispettato l’impegno con […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
26Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il fatto che domani, 27 maggio, sarà confermato l’investimento di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese per la realizzazione del suo primo Suv, Urus, grazie ai 100 milioni in agevolazioni varie messi sul piatto dal governo per convincere Audi a non “tradire” l’Italia, è sicuramente una gran bella notizia, alla quale però dovranno seguirne altre dello stesso tenore. Importante è che questa iniziativa sia la prima di una serie e non rimanga “una tantum”, fungendo da passerella-spot (è in corso la campagna elettorale per le elezioni regionali e la collocazione temporale dell’annuncio è sospetta) per il “gasatissimo” (così si era definito il premier dopo aver […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
25Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per essere sinceri a sollevare per primo l’esigenza di creare in Italia un sindacato unico, è stato, il 21 aprile scorso, il leader della Fismic, Roberto Di Maulo. Idea della quale si è pesantemente appropriato in questi giorni il premier Matteo Renzi.
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
21Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il nostro «gasatissimo» premier Matteo Renzi si è fatto in quattro – e su questo nulla da eccepire – per riempire di elogi John Elkann e Sergio Marchionne sui progetti industriali italiani di Fiat Chrysler Automobiles. A Renzi, inoltre, sono stati presentati in anteprima i modelli, ancora top secret, che il gruppo si prepara a lanciare. La visita torinese (Centro stile Fca e Mirafiori) del premier è quindi proseguita al Centro ricerca di Gm Powertrain, accolto dal numero uno di Opel Europa, Karl Thomas Neumann, dove vengono studiati e sviluppati i motori diesel per tutta la gamma del colosso americano. […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023