06Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cosa è stato fatto in tutti questi anni affinché nella stagione invernale non vengano lanciati gli allarmi smog? Nulla. Ecco la drammatica verità. Un bel niente. E’ triste dirlo. Ma è la pura realtà. Promesse, tavoli, discussioni, convegni non hanno sortito alcun risultato. Soffermiamoci sul settore che in questo periodo finisce sempre nel mirino, quello dell’automobile. In Italia la situazione del parco circolante è diversa tra Nord, Centro e Sud. Nel Settentrione il parco è sicuramente più nuovo, propone cioè modelli per lo più con motorizzazioni tradizionali di ultima generazione. Eppure nelle grandi città, Milano in testa, l’auto resta […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
31Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte. Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una vergogna, visto il carattere di urgenza; nulla è stato fatto, nonostante le promesse, a proposito delle accise sui carburanti i cui prezzi, tra l’altro, hanno ripreso a lievitare; il parco auto italiano continua a contare una decina di milioni di […]
Scritto in
Generale - Tag:
2017,
accise,
Angela Merkel,
assicurazioni,
Auto,
Bmw,
buca,
carburanti,
Enel,
Ferrari,
flotte,
Governo,
Graziano Delrio,
ibridi,
Legge su omicidio stradale,
Matteo Renzi,
Milano,
Nissan,
Renault,
Riforma Cice della Strada,
Roma,
Senato,
stabilimenti Fca,
Unrae,
veicoli elettrici,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
19Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Milano e Area C: alla fine ha prevalso il NON buon senso. Dal prossimo febbraio anche le automobili con motore bifuel, cioè alimentate a benzina-Gpl o benzina-metano, pagheranno il ticket per poter circolare. Incredibile la dichiarazione dell’assessore alla Mobilità, Marco Granelli: “Il nostro obiettivo è fluidificare il traffico in centro, messo in ginocchio dai cantieri della linea metropolitana Blu”. E allora via anche le macchine “verdi”, quelle che sono utilizzate soprattutto da chi deve spostarsi per lavoro e ritenute virtuose dagli stessi enti locali che, per di più, ne hanno sempre sollecitato l’acquisto. E via anche a tante strisce blu […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
12Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualcuno faccia indossare all’assessore alla Mobilità di Milano, Marco Granelli, grembiulino nero e fiocchetto azzurro e lo mandi a scuola di viabilità e motori. Sulla trasformazione dell’Area C nel 2017 Granelli fa infatti quasi rimpiangere (ahinoi) il “talebano” Pier Francesco Maran, che almeno sembrava essere informato sul rapporto tra emissioni e motorizzazioni. Ma ora si sta proprio toccando il fondo in fatto di “ignoranza” su certi temi e demagogia all’ennesima potenza. E stupisce che il sindaco della metropoli, Beppe Sala, parli di “scelte coraggiose”, quando si decide di lasciare fuori dalla Area C i veicoli bifuel, quelli a metano e […]
Scritto in
Generale - Tag:
Aci,
Area C,
assessore alla Mobilità,
auto bifuel a Gpl e metano,
Calenda,
Codacons,
Delrio,
due ruote,
Euro 6,
Fca,
il Giornale,
inquinamento,
Marco Granelli,
Maria Sorbi,
Milano,
ministero dell'Ambiente,
Pier Francesco Maran,
sindaco Beppe Sala,
Snam,
strisce bli,
sviluppo economico,
traffico,
Trasporti
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
05Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo il testo di una nota stampa del Codacons inviata alle redazioni: “Il Codacons rilancia la proposta di estendere l’Area C in tutta la città di Milano, provvedimento resosi necessario anche dalla presenza massiccia dei cantieri della metropolitana relativa alla linea M4 soprattutto nel centro cittadino. I dati delle emissioni inquinanti sono oltre i limiti di legge anche quest’anno. Come purtroppo è capitato anche in tutti gli anni precedenti i valori di pm 2.5 e pm 10 presenti nell’aria milanese sono elevatissimi – afferma il Presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli – in più i nuovi cantieri della linea M4 […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
02Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Avete acquistato una vettura a gas, cioè a metano o a Gpl, rispondendo agli inviti di “pulire” l’aria? Avete acquistato uno di questi mezzi per motivi di lavoro? Cioè per risparmiare soprattutto quando circolate in città? Ebbene, la risposta che arriva simbolicamente dal Comune di Milano è la seguente: chi se ne frega. Un bel ringraziamento per chi ha investito nel “green” tanto sbandierato. Il Comune guidato da Beppe Sala ha infatti in programma di far pagare gli ingressi nell’Area C anche ai possessori dei veicoli a metano o Gpl. Nessun ticket, invece, per chi guida auto ibride o elettriche. […]
Scritto in
Generale - Tag:
Area C,
aree 30,
auto a gas metano,
auto a Gpl,
automobilisti,
bicicletizzazione,
blocco,
compagni al caviale,
elettriche,
green,
ibride,
il Giornale,
Milano,
Municipio 1,
pedonalizzazione,
salasso,
sindaco Beppe Sala,
taxi
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
03Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’amministrazione pubblica deve dare il buon esempio e non deve spingere i soliti noti a imbrattare, per vendetta, anche le automobili, seppur in sosta vietata. Vero è che chi posteggia in maniera scellerata deve essere giustamente punito con una multa e, nei vasi più gravi, con la rimozione del veicolo. Ma imbrattare una macchina, anche se il colore adoperato non era quello che rovina una carrozzeria e si può togliere con un colpo di spugna, è però come accendere il semaforo verde ai tanti vandali e imbecilli in circolazione. Se lo fa un assessore, come è accaduto a Milano per […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
27Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un piano antismog vero e non demagogico, ecco quello che Stefano Parisi, candidato sindaco di Milano, e avversario del renziano Beppe Sala, propone nel suo programma illustrato dal “Giornale”. Basta blocchi del traffico e misure di emergenza. Area C, inoltre, tornerà alla versione Ecopass di Letizia Moratti, cioè «paga chi inquina. E più pass ai residenti in centro». Si gratificano, quindi, gli automobilisti che investono nei motori “green” e si spingono coloro che ancora possiedono un vecchio mezzo a cambiarlo, sperando che lo Stato – dopo tanti tavoli inutili e altrettante chiacchiere – vari un efficace piano di svecchiamento del […]
Scritto in
Generale - Tag:
Area C,
Beppe Sala,
bus-WC,
Ecopass,
giunta,
Letizia Moratti,
Maran,
Milano,
piano antismog,
Pisapia,
renziano,
sindaco,
Stefano Parisi
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
10Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il piano per la mobilità che la giunta di Milano, guidata da Giuliano Pisapia, finalmente (parere personale) agli sgoccioli del mandato, sta per presentare, contiene brutte sorprese per gli automobilisti. E quando parlo di automobilisti penso a coloro che utilizzano la macchina con coscienza (e non per fare 300 metri e quindi lamentarsi di non trovare poi un parcheggio o per scorrazzare lungo i vialoni). L’auto, come la moto, sono cose serie e possono diventare delle armi micidiali se usate impropriamente (frase che soleva ripetere l’ex ministro dei Trasporti, Pietro Lunardi, il “papà” della patente a punto). Comunque, il sindaco […]
Scritto in
Generale - Tag:
Aci milano,
Auto,
Beppe Sala,
bi-fuel,
bicicletta,
elettrica,
Giuliano Pisapia,
ibrida,
Milano,
Pierfrancesco Maran,
Quattroruote,
radical-chic
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
11Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Michigan is auto”, si legge sui cartelli che sovrastano le highway che circondano Detroit, un segno di ringraziamento dello Stato americano al settore che, grazie alla sua rinascita, ha riportato il sorriso all’economia del territorio e migliaia di nuovi posti di lavoro. In Italia, purtroppo agli ingressi di Milano e di altre città si leggerebbe: “Milan against auto” o, peggio ancora, guardando ai movimenti ambientalisti o pseudo tali: “Italy against auto”. Da noi l’auto viene buona solo per fare cassa.
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
09Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è una differenza sostanziale tra il presidente americano Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi: riguarda la concretezza, le cose fatte e soprattutto i risultati che si toccano con mano. Prendiamo in esame l’auto, settore per il quale mi occupo. Obama, in vista dell’Auto Show di Detroit, il primo importante appuntamento dei costruttori del 2016, ha ricordato , come l’”America debba essere orgogliosa di quello che la nostra industria icona ha fatto: sette anni fa era sull’orlo del collasso”. “Mi sono rifiutato di girare le spalle ai lavoratori americani – ha aggiunto Obama – e ho scommesso su di […]
Scritto in
Generale - Tag:
accise,
Auto,
Auto Show di Detroit,
Barack Obama,
carburanti,
Casa Bianca,
Fiom asfaltata,
Matteo Renzi,
Milano,
Napoli,
piano anti-smog,
Roma,
tasse
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023
01Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Luigi De Magistris, che quando era magistrato chiamavano “Giggino a manetta”, da sindaco di Napoli ha deciso di “ammanettare” le auto dei privati per 6 giorni, scimmiottando il collega milanese Giuliano Pisapia. L’ordinanza è semplicemente inutile e comprende le giornate del 2-3-4-5-7 e 8 gennaio (9-17 e 9-12 solo per il giorno 3). Graziata l’Epifania per evitare ulteriori incazzature da parte degli esercenti. Forse, visto che Napoli è sul mare e non in un imbuto come Milano, “Giggino” vuole dimostrare di essere più bravo di Pisapia che, tra l’altro, ha visto beffardamente calare le polveri sottili proprio nel giorno di […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2023