31Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte. Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una vergogna, visto il carattere di urgenza; nulla è stato fatto, nonostante le promesse, a proposito delle accise sui carburanti i cui prezzi, tra l’altro, hanno ripreso a lievitare; il parco auto italiano continua a contare una decina di milioni di […]
Scritto in
Generale - Tag:
2017,
accise,
Angela Merkel,
assicurazioni,
Auto,
Bmw,
buca,
carburanti,
Enel,
Ferrari,
flotte,
Governo,
Graziano Delrio,
ibridi,
Legge su omicidio stradale,
Matteo Renzi,
Milano,
Nissan,
Renault,
Riforma Cice della Strada,
Roma,
Senato,
stabilimenti Fca,
Unrae,
veicoli elettrici,
Volkswagen
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
18Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Occhio agli annunci che possono fare molto male. Il governo olandese ha fatto trapelare l’intenzione di togliere dalle strade, entro un determinato numero di anni, non solo le automobili a gasolio, ma anche quelle alimentate con la benzina. I giornali hanno riportato la notizia dopo la metà di agosto, aggiungendo che altri Paesi scandinavi si sono detti pronti a fare altrettanto. Sono bastate queste dichiarazioni di intenti per far crollare le vendite in Olanda: -8,2 per cento in luglio e -12,1 per cento in agosto. Una botta non indifferente, che porta le immatricolazioni dall’inizio dell’anno giù del 5,2 per cento, […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
06Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Unrae, l’Unione italiana degli importatori di autoveicoli in Italia (rappresenta circa il 70% del mercato), organizza a Roma un incontro con la stampa, presenti il ministro dei Trasposti, Graziano Delrio, e Giuseppe De Rita, presidente del Censis, e, al termine degli interventi, saluta e chiude la mattinata. Nessuna sessione di domande e risposte. La cosa ha indispettito i giornalisti che sono riusciti ad avvicinare per pochi istanti il ministro prima che lasciasse l’hotel in via Veneto. Perché questa decisione di non dialogare pubblicamente con la stampa? Per il timore che le domande scivolassero sul “dieselgate”? (il presidente di Unrae, Massimo […]
Scritto in
Generale - Tag:
associazioni consumatori,
Auto,
Censis,
Dieselgate,
Giuseppe De Rita,
Graziano Delrio,
Massimo Nordio,
ministro dei Trasporti,
mobilità,
Roma,
Unrae,
Volkswagen Group Italia
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
24Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qui non si tratta di parteggiare per una Regione o per l’altra. Ma il provvedimento preso dalla Lombardia, quello di creare infrastrutture ad hoc per le alimentazioni alternative dei veicoli, rappresenta un importante esempio da imitare a livello centrale. A riportare la notizia è l’edizione milanese de “il Giornale”: le stazioni di servizio che distribuiscono Gpl, dovranno collocare anche un impianto per il rifornimento delle auto a metano e colonnine per la ricarica elettrica. È da provvedimenti come questo, approvati dalla commissione consiliare Attivita produttive, presieduta dal pavese Angelo Ciocca (Lega Nord), con il sostegno delle forze della maggioranza, ma […]
Scritto in
Generale - Tag:
Angelo Ciocca,
auto elettriche,
Beppe Grillo,
Fiat,
Gpl,
Graziano Delrio,
Lega Nord,
M5S,
metano,
Mirafiori,
mobilità green,
Pd,
Regione Lombardia,
Roberto Maroni,
stazioni di servizio,
Torino,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
19Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La svolta di Fca si chiama ok all’auto elettrica. Ed è arrivata all’indomani dell’annuncio, da parte del Gruppo Volkswagen, di un mega piano di investimenti su questo tipo di alimentazione che porterà il colosso di Wolfsburg ad avere in gamma una trentina di modelli elettrici entro il 2025. La maggior parte delle Case auto ha imboccato questa strada, mentre Fca, per voce del suo ad Sergio Marchionne, si è sempre dichiarata fredda, arrivando addirittura a invitare i propri clienti Usa a non acquistare la Fiat 500e perché produrla (un obbligo da parte di alcuni Stati federali, pena lo stop alle […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
20Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è del fermento sulla mobilità “green”: da una parte l’avvio di una serie (l’ennesima) di incontri istituzionali affinché nelle stanze dei bottoni romane vengano spiegate (ancora?) le necessità infrastrutturali e degli stessi costruttori; dall’altra, con un grande pompaggio, si è alla vigilia dell’evento “rEVolution” che si terrà il 27 e 28 maggio a Lainate, alle porte di Milano. La manifestazione è interamente dedicata alla mobilità elettrica e, per dare un po’ di pepe alla vigilia, gli organizzatori hanno parlato di grandi annunci che verrebbero dati nell’occasione. Cerchiamo ora di mettere un po’ di ordine e di evidenziare qualche immancabile neo, […]
Scritto in
Generale - Tag:
A2a,
Anfia,
auto elettriche,
Class Onlus,
Emel,
Governo,
green,
Hera,
Lainate,
mobilità,
rEVolution,
Tiscar,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
06Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità. Anche il settore del noleggio, è da rimarcare, ha dato il suo importante contributo. Nel 2015, dunque, sono stati immatricolati in Italia 1.574.872 veicoli, con una crescita del 15,8% sul difficile 2014. L’anno, al di là dei risultati, ha vissuto un finale di grandi tensioni: lo scandalo […]
Scritto in
Generale - Tag:
Anfia,
Aurelio Nervo,
Auto,
blocco del traffico.,
Federauto,
Gianluca Galletti,
Graziano Delrio,
Massimo Nordio,
Matteo Renzi,
smog,
targhe alterbe,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
20Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Barche battono auto. Si chiude così il 2015. Mentre da anni la filiera delle quattro ruote non riesce a ottenere quelle agevolazioni strutturali che consentirebbero al settore di rafforzarsi, grazie a una crescita delle immatricolazioni di veicoli dotati di motori di ultima generazione o alternativi (ibrido, elettrico, metano, Gpl), con ripercussioni positive per l’economia, l’ambiente e la sicurezza, ecco che Ucina Confindustria Nautica mette a segno un bel colpo: è di questi giorni la notizia dell’abolizione della tassa di possesso delle imbarcazioni. “E’ una importante vittoria dell’associazione – annuncia Ucina – che cancella un capitolo nero del Governo Monti, decisivo […]
Scritto in
Generale - Tag:
Anfia,
Arlotti,
Baretta,
Carla Demaria,
De Micheli,
Federica Guidi,
filiera automotive,
Garofalo,
ministro dello Sviluppo,
Rosato,
super ammortamento,
Ucina,
Unrae,
veicoli da lavoro
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
06Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La nomina di Aurelio Nervo alla presidenza di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera automotive italiana, mi porta a fare delle considerazioni, una sorta di bilancio di questo fine 2015. Innanzitutto, buon lavoro e complimenti, con la consapevolezza che l’eredità che le lascia il suo predecessore, Roberto Vavassori, è molto delicata. Chi l’ha preceduto si è dovuto confrontare con una crisi pesantissima, che ha messo in ginocchio aziende e concessionari che vivono sull’auto. La situazione è in fase di miglioramento, mo non bisogna illudersi che ormai ci si trovi fuori dal tunnel. Le ripercussioni del “dieselgate” si faranno sentire (del […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
03Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bravi Federauto (l’associazione dei concessionari) e Anfia (filiera italiana dell’automotive) a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l’Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L’Unrae non ha colpe e neppure il Gruppo Volkswagen Italia che sta subendo i contraccolpi della bufera, come il suo amministratore delegato Massimo Nordio, che è anche presidente della stessa associazione di costruttori esteri. E’ giusto e doveroso […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
29Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La politica, per una volta, si ricorda del settore automobilistico non per infilzarlo con altre tasse dirette o indirette, ma lo chiama a raccolta per fare il punto della situazione. Iniziativa lodevole, quella di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Attività produttive del Senato (e, da ex editorialista economico del “Corriere”, molto addentro alle problematiche del comparto), che ha colto l’occasione di creare un vero evento di dibattito dalla ricerca di Unioncamere e Prometeia sull’automotive. Presente il presidente del Senato, Pietro Grasso (“in un’Europa – ha sottolineato – che ha deciso di elevare al 20% del Pil il contributo delle attività […]
Scritto in
Generale - Tag:
Anfia,
Asconauto,
Auto,
automotive,
Federauto,
Filiera,
Masimo Mucchetti,
Massimo Nordio,
Matteo Renzi,
Pietro Grasso,
Prometeia,
Roberto Vavassori,
Salvatore Tomaselli,
Unioncamere,
Unrae
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022
30Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cari Unrae (importatori di automobili), Anfia (filiera nazionale), Federauto (concessionari) e Asconauto (ricambisti e concessionari), è sicuramente giunto il momento di tornare ai fondamentali, alle ragioni che hanno dato alla mobilità a motore quel forte impulso nella ricerca di tecnologie capaci di rendere i veicoli sempre più puliti e rispettosi delle norme sulle emissioni di anidride carbonica. Non che in questo momento non si faccia niente, anzi. Ma c’è sicuramente una sempre maggiore attenzione all’auto del futuro, alla connessione e alla connettività, alla guida autonoma, a una serie di cose che saranno disponibili su media e larga scala tra qualche […]
il Blog di Pierluigi Bonora © 2022