18Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alla faccia della solidarietà. Mentre il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, continua a fare propaganda, insieme ai suoi sodali sindaci di zona che pur di guadagnarsi un giorno di visibilità sui social sono pronti a portare di persona qualche scatolone di beni di prima necessità ai confini con l’Ucraina (giusto per fare qualche foto e video e dire “io ci sono stato”), le sue fedeli Coop rosse gli voltano, giustamente, le spalle quando hanno saputo che l’accoglienza dei profughi negli alberghi di Federsolidarietà ha un costo. Cioè Giani tratta i profughi alla stregua di turisti, a 70 euro a […]
Scritto in
economia,
esteri,
immigrazione,
istituzioni,
Politica,
storia - Tag:
aiuti,
confcooperative,
coop,
federsolidarietà,
fiaschi,
giani,
grilli,
immigrati,
profughi,
solidarietà,
toscana,
ucraina
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
08Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il filosofo cinese Confucio scrisse, nel 500 avanti Cristo, “studia il passato se vuoi prevedere il futuro”. Frase ripresa nei secoli un po’ da tutti, intellettuali e scrittori. A Montanelli piaceva dire: “Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente”. Ed in effetti è vero. Conoscere la ragione delle cose fa avvicinare molto alla verità. In questi terribili giorni di guerra il coro unanime è quello di condannare l’azione militare russa. Di inveire contro Putin chiamandolo mostro, pazzo, macellaio, infame, vigliacco. Senza voler conoscere i motivi per i quali si è arrivati a tutto […]
Scritto in
esteri,
istituzioni,
Politica,
storia - Tag:
cardini,
confucio,
guerra,
maio,
malpezzi,
montanelli,
nato,
occidente,
putin,
russia,
storia,
ucraina,
usa
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
14Feb 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi sostiene che la democrazia è una forma di governo adatta a tutti gli Stati del mondo e chi addirittura sogna di esportarla dappertutto o è uno sprovveduto o dichiara il falso. La storia ha più volte dimostrato che la vita democratica di un Paese non la fa le libere elezioni (che poi in certi Paesi libere non sono mai) ma le menti di un popolo. E quelle menti sono difficili da cambiare specie quando convivono in uno stesso territorio religioni ed etnie diversificate. Il caso di Iraq, Libia e Afghanistan ne sono tristi esempi. L’Occidente ha tentato di imporre […]
Scritto in
esteri,
istituzioni,
Politica,
storia - Tag:
democrazia,
esteri,
guerra,
invasione,
politica,
popoli,
putin,
russia,
tensione,
ucraina,
usa
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
07Feb 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dubai si è trasformata nel refugium peccatorum di tutti quegli italiani, e non solo, in cerca di soldi facili. Basti pensare che i residenti italiani a Dubai nel 2018 erano circa 10mila mentre oggi superano i 17mila. Il boom di Expo e la relativa enorme affluenza, ha fatto lievitare anche il numero di agenzie immobiliari presenti in città che sono arrivate ad essere più di 20mila con altrettante discutibili società di consulenza. Ed ecco che spuntano marketing mentor, mental coach di ogni tipo, banditori di autostima, dispensatori di regole e consigli per fare soldi velocemente, consulenti di criptovalute; latitanti di […]
Scritto in
economia,
esteri,
giustizia,
immigrazione,
islam,
istituzioni,
magistratura,
Politica,
società,
turismo,
vacanze - Tag:
advice,
coach,
consultancy,
dubai,
economia,
eldorato,
emirati,
esteri,
expo,
falcon,
grande,
influencer,
mental,
pescara,
truffa,
tulliani
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
26Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarà che a Milano c’era la Fashion Week e anche lei voleva fare la sua passerella. Comunque sia la paladina dei poveri e degli afflitti, salvatrice dei risparmiatori, amica degli immigrati, vicina agli ultimi, Maria Elena Boschi, alcuni giorni fa al convegno “a Cesare quel che è di Cesare” a Palazzo Marino ci si è presentata con una borsa Louis Vuitton Limited Edition da 2.400 euro. Peraltro di dubbio gusto. E’ la Master Neverfull Capsule Collection by Jeff Koons, uno degli artisti più quotati al mondo che raffigura La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Quella stessa Boschi che afferma: “Dobbiamo […]
Scritto in
fashion,
istituzioni,
moda,
Politica - Tag:
banca,
borsa,
boschi,
etruria,
fashion,
koons,
vuitton,
week
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
19Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per Renzi era il simbolo degli enti inutili, la cui abolizione veniva sbandierata come un vessillo nella campagna del Sì al referendum costituzionale del 2016. Poi alle urne è andata come è andata e il Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, è rimasto bello tranquillo al suo posto. Pochi giorni fa, meno di un anno dopo lo scampato pericolo, l’organo costituzionale è più rinvigorito che mai e anzi si è rinnovato di ben 48 nomine. Per inciso i consiglieri del Cnel guadagnano 2.100 euro al mese (per non fare niente). La comunicazione ufficiale è arrivata dalla Presidenza del […]
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
03Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ben due pattuglie. Piantone fisso, notte e giorno, davanti a casa Boschi a Laterina. Da oltre un anno ormai, la villa di Maria Elena, alle pendici del suo paesino di 3.500 anime, è presidiata dai carabinieri. Un’auto sta fissa davanti al cancello, un’altra fa giri e appostamenti intorno alla casa, h24. Nemmeno si trattasse di Obama. Non basta la scorta della quale si serve la sottosegretaria renziana, ma anche quattro carabinieri in servizio permanente per la sicurezza della sua famiglia (mai messa in serio pericolo e mai destinataria di minacce) e tolti dal garantire la sicurezza del territorio. Il motivo […]
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
21Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fucecchio si è finalmente ricordata di Indro Montanelli. Dopo 16 anni. Il paese dove il giornalista è nato nel 1908 lo riesuma dalla memoria cercando di salvarsi la faccia fuori tempo massimo. Evidentemente le tre amministrazioni che dalla sua scomparsa, nel 2001, si sono avvicendate, non hanno mai trovato il tempo per ricordare il loro più illustre concittadino. Trovandolo, invece, per intitolare una piazza ad Enzo Biagi, ad esempio. Comunque va bè, meglio tardi che mai. Sabato 22 aprile (a 108 anni esatti dalla nascita di Montanelli) viene inaugurata una statua in memoria di questo ineguagliabile maestro di giornalismo. In […]
Scritto in
cultura,
giornalismo,
istituzioni,
Politica - Tag:
corriere,
fucecchio,
giornale,
giornalista,
memoria,
montanelli,
olivetti,
paese,
piazza,
ricordo,
rotonda,
statua,
strada
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
07Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per chi desiderasse dire che Matteo Salvini non ha mai lavorato un giorno in vita sua, ma covasse ancora delle remore nel farlo, sappia che, se vuole, può sostenerlo tranquillamente e pubblicamente, senza temere ritorsioni. E non solo dirlo, pure scriverlo. Una sentenza del Tribunale di Bergamo, infatti, il 29 gennaio 2016 ha dato ragione al giornalista del Fatto Quotidiano, Davide Vecchi, che in un suo articolo aveva scritto, appunto, che Salvini non avrebbe “mai lavorato un giorno in tutta la sua vita”. La notizia è tornata di attualità quando l’altro giorno sulla rubrica IlCaffè di Massimo Gramellini che tiene sul […]
Scritto in
giornalismo,
giustizia,
istituzioni,
Politica - Tag:
bellerio,
bergamo,
bossi,
fatto,
gramellini,
lavoratore,
leader,
lega,
mancato,
nord,
partito,
salvini,
segretario,
sentenza,
tribunale,
vecchi
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
19Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ad ogni emergenza va in scena il solito teatrino. Parte la gara tra i politici a chi per primo raggiunge il luogo del disastro per la sua bella photo opportunity. A vincere il premio passerella politica 2017, è Matteo Salvini, che si precipitato nelle zone terremotate e innevate. Anche se poi la sua foto non è altro che un selfie dallo sguardo intenso e lo sfondo potrebbe anche essere Courmayeur. Anzi, forse era davvero Courmayeur. Lo stesso, osceno, copione recitato ogni volta, dove per fare propaganda si usa ogni mezzo, anche quello della disperazione. Non ce n’era bisogno, non ora, non […]
Scritto in
istituzioni,
Politica,
terremoto - Tag:
abruzzo,
bertolaso,
boldrini,
civile,
curcio,
emergenza,
errani,
maltempo,
neve,
protezione,
rigopiano,
salvini,
terremoto
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023