I profughi-turisti di Giani

Alla faccia della solidarietà. Mentre il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, continua a fare propaganda, insieme ai suoi sodali sindaci di zona che pur di guadagnarsi un giorno di visibilità sui social sono pronti a portare di persona qualche scatolone di beni di prima necessità ai confini con l’Ucraina (giusto per fare qualche foto e video e dire “io ci sono stato”), le sue fedeli Coop rosse gli voltano, giustamente, le spalle quando hanno saputo che l’accoglienza dei profughi negli alberghi di Federsolidarietà ha un costo. Cioè Giani tratta i profughi alla stregua di turisti, a 70 euro a […]

  

Una guerra annunciata (dalla storia)

Il filosofo cinese Confucio scrisse, nel 500 avanti Cristo, “studia il passato se vuoi prevedere il futuro”. Frase ripresa nei secoli un po’ da tutti, intellettuali e scrittori. A Montanelli piaceva dire: “Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente”. Ed in effetti è vero. Conoscere la ragione delle cose fa avvicinare molto alla verità. In questi terribili giorni di guerra il coro unanime è quello di condannare l’azione militare russa. Di inveire contro Putin chiamandolo mostro, pazzo, macellaio, infame, vigliacco. Senza voler conoscere i motivi per i quali si è arrivati a tutto […]

  

Alla canna del gas

Chissà che film hanno visto quelli del Movimento No Tap. Anche loro come Putin, vivono probabilmente in una realtà parallela, che non esiste. Gianluca Maggiore, portavoce del Movimento No Tap di Melendugno, in provincia di Lecce, analizzando i dati Snam ritiene che la ragione per la quale “i rigassificatori e altri tubi che o lavorano a quantità veramente irrisorie o addirittura sono fermi, è semplicemente perché il gas russo costa molto meno dell’altro gas”. Eppure, il ministero della Transizione ecologica, competente per la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale, dichiara lo stato di “pre-allarme” per la fornitura di gas all’Italia […]

  

Ninna nanna

La pandemia non ha ancora finito di mietere le sue vittime. E quella che per due anni abbiamo chiamato guerra sanitaria ad un “nemico invisibile” lascia spazio alla guerra vera, fatta di bombe e carri armati, scatenata da un nemico visibile. La povera Greta Thunberg faceva quasi tenerezza con quel ditino alzato alla conferenza delle Nazioni Unite Cop26 a Glasgow mentre si illudeva di strigliare i grandi della Terra su climate change, riscaldamento globale, deforestazione e sostenibilità ambientali varie. Il presidente russo Vladimir Putin che, ironia del caso, non era uscito dalla Russia per l’emergenza Covid-19, aveva inviato un video […]

  

La democrazia non è merce per tutti

Chi sostiene che la democrazia è una forma di governo adatta a tutti gli Stati del mondo e chi addirittura sogna di esportarla dappertutto o è uno sprovveduto o dichiara il falso. La storia ha più volte dimostrato che la vita democratica di un Paese non la fa le libere elezioni (che poi in certi Paesi libere non sono mai) ma le menti di un popolo. E quelle menti sono difficili da cambiare specie quando convivono in uno stesso territorio religioni ed etnie diversificate. Il caso di Iraq, Libia e Afghanistan ne sono tristi esempi. L’Occidente ha tentato di imporre […]

  

Dubai, la grande truffa

Dubai si è trasformata nel refugium peccatorum di tutti quegli italiani, e non solo, in cerca di soldi facili. Basti pensare che i residenti italiani a Dubai nel 2018 erano circa 10mila mentre oggi superano i 17mila. Il boom di Expo e la relativa enorme affluenza, ha fatto lievitare anche il numero di agenzie immobiliari presenti in città che sono arrivate ad essere più di 20mila con altrettante discutibili società di consulenza. Ed ecco che spuntano marketing mentor, mental coach di ogni tipo, banditori di autostima, dispensatori di regole e consigli per fare soldi velocemente, consulenti di criptovalute; latitanti di […]

  

La coerenza di Oliviero Toscani

Eccone un altro. «Mi iscrivo al Pd per fondare il partito vero comunista, non quello dei comunisti che hanno imbrogliato uccidendo Majakóvskij il grande poeta». Anche Oliviero Toscani, intervenendo a Radio Padova, vaneggia. Il suicidio del Pd ha dato alla testa a tanti che, evidentemente ancora sotto choc, si lasciano andare a dichiarazioni insensate. Le dimissione di Matteo Renzi poi, hanno peggiorato le cose, gettando alcuni nello sconforto (vedi Lotti, Boschi, Bonifazi e Serracchiani, che si è pure dimessa dal Pd), ma ridando stimoli a chi Renzi non lo sopportava più (vedi Calenda). «Majakóvskij fu suicidato dal sistema comunista – […]

  

La Boschi non è profeta in patria

Chi di querele ferisce, di querele perisce. La sensibilità di Maria Elena Boschi (nella foto) per le notizie (vere) che parlano di lei su libri e giornali, alle quali lei replica senza batter ciglio con minacce di denunce, adesso viene messa a dura prova nella sua terra di origine. Finalmente, dopo tanti bocconi amari ingoiati per colpa sua, Arezzo si è svegliata e il sindaco di centrodestra, Alessandro Ghinelli, è corso ai ripari per salvare quel poco di reputazione che ancora è rimasta alla città. «Arezzo viene associato sempre alle vicende della famiglia Boschi su Banca Etruria e agli obbligazionisti […]

  

I condannati del Pd fanno carriera

Sei Toscana è il gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle province dell’Ato Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto e Siena e sei comuni della provincia di Livorno). Il territorio servito da Sei Toscana copre circa la metà dell’intera superficie regionale e racchiude 105 comuni (36 aretini, 28 grossetani, 6 livornesi e 35 senesi), e ha chiuso il 2014 con 1,8 milioni di utili, ma anche 83,5 milioni di debiti 18,3 dei quali verso il sistema bancario. Un anno fa i suoi vertici sono stati travolti da un’inchiesta giudiziaria su appalti truccati, c’è un commissariamento in corso e un […]

  

Fashion Boschi

Sarà che a Milano c’era la Fashion Week e anche lei voleva fare la sua passerella. Comunque sia la paladina dei poveri e degli afflitti, salvatrice dei risparmiatori, amica degli immigrati, vicina agli ultimi, Maria Elena Boschi, alcuni giorni fa al convegno “a Cesare quel che è di Cesare” a Palazzo Marino ci si è presentata con una borsa Louis Vuitton Limited Edition da 2.400 euro. Peraltro di dubbio gusto. E’ la Master Neverfull Capsule Collection by Jeff Koons, uno degli artisti più quotati al mondo che raffigura La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Quella stessa Boschi che afferma: “Dobbiamo […]

  

Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>