I profughi-turisti di Giani

Alla faccia della solidarietà. Mentre il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, continua a fare propaganda, insieme ai suoi sodali sindaci di zona che pur di guadagnarsi un giorno di visibilità sui social sono pronti a portare di persona qualche scatolone di beni di prima necessità ai confini con l’Ucraina (giusto per fare qualche foto e video e dire “io ci sono stato”), le sue fedeli Coop rosse gli voltano, giustamente, le spalle quando hanno saputo che l’accoglienza dei profughi negli alberghi di Federsolidarietà ha un costo. Cioè Giani tratta i profughi alla stregua di turisti, a 70 euro a […]

  

Una guerra annunciata (dalla storia)

Il filosofo cinese Confucio scrisse, nel 500 avanti Cristo, “studia il passato se vuoi prevedere il futuro”. Frase ripresa nei secoli un po’ da tutti, intellettuali e scrittori. A Montanelli piaceva dire: “Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente”. Ed in effetti è vero. Conoscere la ragione delle cose fa avvicinare molto alla verità. In questi terribili giorni di guerra il coro unanime è quello di condannare l’azione militare russa. Di inveire contro Putin chiamandolo mostro, pazzo, macellaio, infame, vigliacco. Senza voler conoscere i motivi per i quali si è arrivati a tutto […]

  

Alla canna del gas

Chissà che film hanno visto quelli del Movimento No Tap. Anche loro come Putin, vivono probabilmente in una realtà parallela, che non esiste. Gianluca Maggiore, portavoce del Movimento No Tap di Melendugno, in provincia di Lecce, analizzando i dati Snam ritiene che la ragione per la quale “i rigassificatori e altri tubi che o lavorano a quantità veramente irrisorie o addirittura sono fermi, è semplicemente perché il gas russo costa molto meno dell’altro gas”. Eppure, il ministero della Transizione ecologica, competente per la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale, dichiara lo stato di “pre-allarme” per la fornitura di gas all’Italia […]

  

Ninna nanna

La pandemia non ha ancora finito di mietere le sue vittime. E quella che per due anni abbiamo chiamato guerra sanitaria ad un “nemico invisibile” lascia spazio alla guerra vera, fatta di bombe e carri armati, scatenata da un nemico visibile. La povera Greta Thunberg faceva quasi tenerezza con quel ditino alzato alla conferenza delle Nazioni Unite Cop26 a Glasgow mentre si illudeva di strigliare i grandi della Terra su climate change, riscaldamento globale, deforestazione e sostenibilità ambientali varie. Il presidente russo Vladimir Putin che, ironia del caso, non era uscito dalla Russia per l’emergenza Covid-19, aveva inviato un video […]

  

La democrazia non è merce per tutti

Chi sostiene che la democrazia è una forma di governo adatta a tutti gli Stati del mondo e chi addirittura sogna di esportarla dappertutto o è uno sprovveduto o dichiara il falso. La storia ha più volte dimostrato che la vita democratica di un Paese non la fa le libere elezioni (che poi in certi Paesi libere non sono mai) ma le menti di un popolo. E quelle menti sono difficili da cambiare specie quando convivono in uno stesso territorio religioni ed etnie diversificate. Il caso di Iraq, Libia e Afghanistan ne sono tristi esempi. L’Occidente ha tentato di imporre […]

  

Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>