06Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ok, ha vinto il No. Festeggiamo questa Renxit. Stappiamo Cristal ed esultiamo. Del resto è quello che volevamo no? Lasciamoci andare pure a un bel gesto dell’ombrello liberatorio verso tutti questi loschi figuri che hanno ammorbato le nostre menti per tre anni e che ora volevano farci firmare una Costituzione riscritta (male) a loro vantaggio. Una Carta che ribaltava le nostre regole senza migliorarle. Quindi gongoliamo pure, abbiamo vinto. E’ vero. Ma riflettiamo un pochino anche. Che cosa abbiamo veramente vinto? E chi ha vinto esattamente? Sebbene mi sforzi di crederlo, non siamo messi poi così bene. E parlo in […]
Scritto in
Politica - Tag:
Berlusconi,
bersani,
bonifazi,
boschi,
calenda,
dalema,
dimissioni,
elettorale,
elezioni,
estero,
franceschini,
futuro,
guerini,
italia,
legge,
lotti,
mattarella,
meloni,
nardella,
no,
orfini,
perdenti,
puppato,
referendum,
renxit,
renzi,
salvini,
serracchiani,
si,
vincenti,
voto
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
31Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Toscana non è più rossa. È rossa e verde. Cambia il vento per il Pd, ora soffia un vento freddo che viene dal Nord. L’unica novità politica di rilievo a queste Regionali, infatti, è la Lega Nord. Sull’onda di un iperattivo Matteo Salvini, cavalcando gli umori anti rom e anti clandestini, il Carroccio ha raccolto, con Claudio Borghi Aquilini, un sorprendente 21,9%. Un miracolo se si pensa al 4,6% del 2010 e al 0,67% delle Politiche 2013. «Il nostro è un risultato straordinario, siamo il primo partito d’opposizione. Questi dati, se confermati, dimostrano una netta inversione di tendenza e un […]
Scritto in
economia,
Politica - Tag:
Berlusconi,
borghi,
boschi,
carroccio,
enrico,
fabrizio,
firenze,
forza,
gattopardo,
giannarelli,
grande,
illusione,
italia,
lamioni,
mugnai,
parisi,
regionali,
regione,
renzi,
rossi,
salvini,
toscana
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
01Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Massimo D’Alema perde le staffe e così anche la faccia. La cooperativa rossa Cpl Concordia, accusata di corruzione nell’inchiesta “Ischia”, ha comprato 2mila bottiglie del vino prodotto dall’azienda agricola della moglie e dei figli del lìder Maximo, oltre ad alcune centinaia di copie del suo ultimo libro. Ma lui ovviamente dice che è un rapporto del tutto normale e trasparente. Di sicuro è così. Ma se un giornalista osa solo chiederne conto lui che fa? Lo querela. Che l’ex presidente del Consiglio sia un tipetto per niente accomodante lo si era notato in più di una occasione. Del resto quell’aria saccente e […]
Scritto in
Politica - Tag:
alema,
ballarò,
Berlusconi,
concordia,
coop,
giornalista,
giustizia,
inchiesta,
intercettazioni,
ischia,
lìder,
massimo,
maximo,
pd,
pm,
querela,
querele,
sallusti,
sinistra,
vino,
virus,
woodcock
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
31Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il presidente del Pd siciliano è stato cacciato dai renziani del Pd di Renzi, o meglio dagli uomini di Renzi, perché è andato a casa di Berlusconi. E quando ci andava Renzi? Il caso risale a febbraio. Marco Zambuto, presidente del Pd siciliano, viene di fatto obbligato alle dimissioni perché è stato a Palazzo Grazioli, nella residenza romana di Silvio Berlusconi, dove avrebbe concordato le discusse primarie unitarie di Agrigento. Quelle organizzate insieme, dal Pd e da Forza Italia, nelle scorse settimane e che hanno visto vincere Silvio Alessi, il candidato appoggiato anche, esplicitamente, da Forza Italia. Il segretario dem di Agrigento Peppe Zambito […]
Scritto in
Politica - Tag:
assemblea,
Berlusconi,
cacciato,
casa,
democrazia,
faraone,
grazioli,
matteo,
palazzo,
pd,
pd casa,
presidente,
renzi,
sicialiana,
sicilia,
zambuto
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
31Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chissà cosa si credeva di ottenere Berlusconi dal patto con Renzi. Chissà che cosa si era messo in testa. Chissà come mai quel giovanotto di Firenze gli aveva ispirato così tanta fiducia. Chissà perché, lui che si crede un fine statista, si sia fatto infinocchiare così dalle balle a ripetizione di Matteo. E chissà perché mentre tutti dicono che Renzi è un bugiardo, inaffidabile, arrivista, al Cavaliere questa voce non sia mai giunta all’orecchio. Chissà poi perché aveva riposto affidamento sul già traditore Alfano (quello del quid), al governo con Renzi, col quale aveva paventato addirittura un riavvicinamento. E chissà […]
Scritto in
Politica - Tag:
alfano,
Berlusconi,
brunetta,
costituzione,
ferrara,
filippo,
letta,
mattarella,
nazareno,
nomfup,
ostellino,
patto,
presidente,
quirinale,
renzi,
repubblica,
sensi,
verdini
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
01Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Buongiorno Signor Boschi, mi piacerebbe il suo parere su questa cosa che ho letto a proposito di memoria corta e cambio di opinioni. Saluti cordiali Genesio Volpato Padova “Molti sono rimasti favorevolmente colpiti dalla svolta berlusconiana in tema di unioni civili e jus soli. L’ex Cav si dice pronto a far votare dai parlamentari di FI la proposta renziana di concessione della cittadinanza ai figli degli immigrati: “Riteniamo che dare la cittadinanza ad un figlio di stranieri sia doveroso quando questa persona ha fatto un ciclo scolastico e conosce la nostra storia”. Silvio dixit. Ecco allora, a beneficio delle […]
Scritto in
Politica,
società - Tag:
amsterdam,
Berlusconi,
cavaliere,
civili,
coppie,
diritti,
fatto,
fini,
ius,
luxuria,
pascale,
salvini,
soli
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
26Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da possibile presidente del Consiglio, capo naturale della Destra in Italia, potenziale presidente della Repubblica italiana, successore virtuale di Silvio Berlusconi, a ghost writer di se stesso. Dopo aver fatto fuori cinque partiti in venti anni, sbriciolato la preziosa eredità di Giorgio Almirante, adesso Gianfranco Fini, solo e deriso, non è che un fantasma che cammina. Invisibile agli organi di stampa, inesistente da mesi sulle agenzie, finisce di rado a concedere interviste a blog o quotidiani online semisconosciuti (“Buongiorno. Intervista rilasciata a cronopolitica”, “Vi segnalo una mia intervista rilasciata a Blog Sicilia”). E da un po’ di tempo a questa […]
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
12Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere. Ma possibile che non ci sia un politico italiano che sappia l’inglese? Negli ultimi anni (senza andare indietro ai tempi della Dc, del Psi o del Pci, quando invece l’inglese lo sapevano e se non lo sapevano lo studiavano), a parte Enrico Letta e Mario Monti, ci sono stati esempi illustri di figure cacine da parte dei politici o, peggio, dei presidenti del Consiglio. Come non ricordare il sindaco di Roma (poi ministro della Cultura), Francesco Rutelli, in quel memorabile spot all’Italia, Pliz visit itali and visit de uebsait nel […]
Scritto in
Politica - Tag:
agenda,
Berlusconi,
boschi,
digitale,
fassino,
inglese,
letta,
lezioni,
Mastella,
monti,
picierno,
pittella,
renzi,
Russa,
venezia
Il blog di Fabrizio Boschi © 2023