Per Renzi era il simbolo degli enti inutili, la cui abolizione veniva sbandierata come un vessillo nella campagna del Sì al referendum costituzionale del 2016. Poi alle urne è andata come è andata e il Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, è rimasto bello tranquillo al suo posto. Pochi giorni fa, meno di un anno dopo lo scampato pericolo, l’organo costituzionale è più rinvigorito che mai e anzi si è rinnovato di ben 48 nomine. Per inciso i consiglieri del Cnel guadagnano 2.100 euro al mese (per non fare niente). La comunicazione ufficiale è arrivata dalla Presidenza del […]