La Boldrini si vergogna della polizia

Inqualificabile Boldrini. In occasione della visita istituzionale in Abruzzo di sabato 24 settembre alle 18,30, la presidenta della Camera ha diramato un ordine piuttosto singolare di “rendere discreta” la presenza delle forze dell’ordine chiamate dalla questura dell’Aquila a prestare il servizio, che avrebbero dovuto rendersi invisibili ai suoi dolci occhi per non creare imbarazzo. La vicenda è stata resa nota grazie a una lettera al questore da parte del sindacato di polizia Siulp che, oltre a stigmatizzare l’accaduto, ha riferito l’imbarazzo per le condizioni lavorative e l’offesa per quanti hanno prestato servizio. E ora il sindacato annuncia una imponente manifestazione di protesta. […]

  

Zingari con licenza di rubare

Salvini, i rom, il lunotto rotto, le proteste, i centri sociali, i fumogeni, le bombe carta. Ma è stato lui a provocare? Ma sono stati loro a manganellare? Ma chi ha cominciato prima, chi è partito dopo? Problemi di massima importanza oggi in Italia. E Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato, cala pure l’asso di cuori commentando le tensioni avvenute a Tor Sapienza a Roma e a pochi giorni dall’aggressione al segretario della Lega nord al campo rom a Bologna: “La violenza non è mai giustificabile, senza se e senza ma, detto questo, Renzi e la sinistra hanno fomentato un’immigrazione senza controlli generando […]

  

A Napoli ci vuole l’Esercito

Sono passati quarant’anni dagli anni di piombo, ma a Napoli sembra che il tempo si sia fermato a quell’epoca. Il sangue sulle strade, le sparatorie, la violenza, i reati, le aggressioni, la camorra. Nulla è cambiato. Una città bellissima, violentata da una criminalità dilagante, da una sicurezza inesistente e da un’amministrazione inefficiente. L’ultimo caso parla da solo. La morte di Davide Bifolco (nella foto), 17 anni il penultimo giorno di questo mese, e ucciso da un carabiniere al termine di un inseguimento nel Rione Traiano (una delle zone più complicate di Napoli, meno famosa di Scampia e Forcella, ma non meno […]

  

Il blog di Fabrizio Boschi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>