12Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Laura Boldrini dice da Myrta Merlino a “L’aria che tira” che “odia l’odio”. Qualche giorno fa Gino Strada ha dato dello “sbirro” a Minniti. E la prima cosa che ha detto la nuova Miss Italia Alice Rachele Arlanch è che “vorrebbe salvare gli ultimi”. Meno male che non ha aggiunto che vorrebbe anche la pace nel mondo. E’ il desolante quadretto di un buonismo stucchevole al quale ci hanno abituato i nostri politici. Gli altri due non so, ma almeno la Boldrini andrebbe invitata a Milano, dove ieri la polizia ha fatto un blitz davanti alla stazione Centrale controllando sessanta immigrati. […]
Il blog di Fabrizio Boschi © 2022
21Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fucecchio si è finalmente ricordata di Indro Montanelli. Dopo 16 anni. Il paese dove il giornalista è nato nel 1908 lo riesuma dalla memoria cercando di salvarsi la faccia fuori tempo massimo. Evidentemente le tre amministrazioni che dalla sua scomparsa, nel 2001, si sono avvicendate, non hanno mai trovato il tempo per ricordare il loro più illustre concittadino. Trovandolo, invece, per intitolare una piazza ad Enzo Biagi, ad esempio. Comunque va bè, meglio tardi che mai. Sabato 22 aprile (a 108 anni esatti dalla nascita di Montanelli) viene inaugurata una statua in memoria di questo ineguagliabile maestro di giornalismo. In […]
Scritto in
cultura,
giornalismo,
istituzioni,
Politica - Tag:
corriere,
fucecchio,
giornale,
giornalista,
memoria,
montanelli,
olivetti,
paese,
piazza,
ricordo,
rotonda,
statua,
strada
Il blog di Fabrizio Boschi © 2022