08Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per chi non lo sapesse, smart è un termine inglese dagli svariati significati. Ma tutti noi lo associamo a qualcosa di elettronico, di complesso: in una parola, di intelligente. Come la nostra TV, il frigo, l’orologio, il telefono. E non vuoi che la scienza trovi il modo di proporti anche il pene smart? No, tranquilli, non ho digitato male: non volevo dire pino smart, e nemmeno pane, pero, pila, palo, pala. Volevo proprio dire pene. Eh si, arriva proprio lui, il pene smart. Ma cosa significa in questo caso smart? Piccolo, come la macchina? Veloce come il processore del telefonino? No cari […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
01Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Brescia, 1 gennaio 2015. Facciamo subito una premessa: i termini sono importanti. Partner: (m. e f.), chi è legato ad una persona dal punto di vista affettivo o sessuale. Come dice il vocabolario, il termine partner viene utilizzato per indicare sia il maschio che la femmina. E nell’esercizio che vi propongo (state calmi, tutta roba scritta) verrà utilizzato esattamente in modo intercambiabile. Da alcuni anni, il mese di dicembre lo dedico ai bilanci: chiedo ai miei pazienti di compilare alcune schede, relative ad aspetti dell’anno che volge al termine. E’ un compito che permette alla persona di pensare retrospettivamente ai momenti […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
14Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Milano, 12 marzo 2014. Da alcune settimane Emma manca all’appuntamento. Succede: molti pazienti, per un motivo o per l’altro, ad un certo punto della psicoterapia è come se facessero una piccola pausa. C’è chi non ha soldi, chi ha dimenticato l’appuntamento, chi ha problemi di lavoro, ecc. Tutti motivi sacrosanti, ma che in altri momenti non impediscono al paziente di venire in seduta ad affrontare il Problema, quello con la P. Forse in alcuni momenti il Problema è come se facesse più male del solito. Pausa, quindi. Emma oggi è tornata in seduta. Mi accorgo immediatamente che nel frattempo è successo […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
05Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Milano, 29 gennaio 2014. In tutti questi anni non mi era mai capitato un caso di priapismo “vero”, da psicologi insomma. Non uno di quelli causati da fattori medici (neoplasie, farmaci, lesioni midollari, malattie infettive, ecc.). Proprio quello senza causa apparente. Idiopatico. Per cui di probabile origine psicologica. Wow. Mentre aspetto il signor R., cerco di immaginarmi che tipo di paziente mi troverò di fronte. Mi ha telefonato la settimana precedente, annunciandomi la diagnosi in poche parole secche, come a dire “Sei sicuro di saperlo trattare?”. “Dottor Bulla buongiorno. Mi chiamo R., sono di Milano e soffro di priapismo. Possiamo fissare […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
20Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Brescia, 17 gennaio 2014. Normalmente non sono particolarmente superstizioso, e il venerdì 17 mi lascia indifferente. Al massimo mi scappa una battuta al paziente che si becca la seduta delle 17.00, e ci facciamo entrambi una risata. Ma oggi, dopo il viaggio allucinante Milano – Brescia mi potrei ricredere: acqua a catinelle, uscita per la A4 chiusa, deviazione verso Carugate, barriera di Agrate bloccata, telepass non letto (decine di clacson rivolti alla mia macchina), autogrill con parcheggio pieno… Sono arrivato in studio a Brescia alle 15.00, dopo due ore e un quarto di viaggio, con la faccia allucinata e poco […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
06Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Brescia, 1 dicembre 2013. Alla fine il virus intestinale ha beccato anche me. Tre giorni di brividi, febbre e viaggi della speranza in bagno. E quando devi lavorare per forza e visitare pazienti dalla mattina alla sera non è il massimo. E soprattutto se fra questi pazienti ce n’è uno che passa buona parte della propria vita mentale a rimuginare sulle malattie: il mugnaio. La solita faccia scavata dalle poche ore di sonno e dalle tante ore passate a cercare sintomi in rete, il mugnaio questa volta non mi toglie gli occhi di dosso. Ha l’espressione di chi non vede […]
il blog di Daniel Bulla © 2023
11Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Milano, settembre 2013. La prima parte del Convegno è stata interessante, ma piuttosto intensa. L’ipoglicemia ringrazia il tanto atteso coffee-break. Mentre sorseggio un succo all’arancia sento una mano sulla spalla. “Daniel!” “M.!” M. è un collega, non lo vedo dai tempi dell’ospedale, ma ho sentito parlare di lui negli ultimi anni: anche lui si occupa di psico-sessuologia, e pare abbia un discreto numero di pazienti che riceve nel suo studio piemontese; se non ricordo male tempo fa devo avergli inviato un paio di persone. “Ho letto il tuo articolo sull’Eiaculazione Precoce” dice. “Mi è piaciuto un sacco”. “Grazie. Si, è […]
il blog di Daniel Bulla © 2023