31Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Affascinante e vintage Davvero bella la cerimonia di presentazione della nuova McLaren, la Mp4-28. A settembre saranno 50 anni dalla nascita del team e il video di un attore che cammina, ripreso di spalle, interpretando pensieri e parole del fondatore, Bruce McLaren, va diritto al cuore. Poi la sfilata di McLaren storiche per vittorie e fascino che entrano nella sede dell’azienda. Passato, presente, soprattutto futuro. Ed ecco la MP4-28 Sospensioni pull rod copiate alla Ferrari
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domani a Maranello tolgono i veli alla F138, l’ultima nata del Cavallino, la Rossa che dovrà accontentare il palato fine e arrabbiato di Alonso e rimarginare le ferite dei tifosi di rosso vestiti. C’è molta attesa. L’ingegner Paolo Filisetti, in questi disegni tratti dalla F2012, evidenzia le aree dove i tecnici di Maranello dovrebbero essere maggiormente intervenuti. ANTERIORE – Possibilità di un muso più spiovente, meno squadrato, sulle orme McLaren – Sospensione anteriore pull rod fonte di controversi pareri tecnici nel 2012 – L’ala sarà modificata ma visibile solo all’ultimo test di Barcellona nella versione per […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
30Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Venerdì la nuova Ferrari F1, sigla F138, speriamo sia soprattutto una P38 puntata sul mondiale. 13 in onore dell’anno e 8 in onore dell’ultima stagione del motore V8. Questo il prossimo futuro, ma per chi è un briciolo vintage, ecco il passato prossimo e remoto delle sigle adottate dalla Ferrari per i suoi bolidi F1. ECCO LA PRIMA ROSSA… Ferrari 125 F1 (1950) Ferrari 166 F2-50 (1950) Ferrari 275 F1 (1950) Ferrari 340 F1 (1950) Ferrari 375 F1 (1950, 1951) Ferrari 212 F1 (1951, 1952) Ferrari 500 F2 (1951, 1952, 1953) Ferrari 375 Indy (1952) Ferrari 166 C (1953) Ferrari […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
cavallino,
circus,
f1,
f138,
ferrari,
formula,
maranello,
massa,
montezemolo,
rossa,
uno
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alcune immagini della Lotus E21 svelata ieri sera. Bella è molto bella. E un filo i rivali li inquieta Si narra e si dice e si pensa infatti che non essendo veramente coinvolti nel rush finale del mondiale 2012 (nonostante la matematica tenesse in gioco Raikkonen) i tecnici inglesi abbiano potuto dedicarsi con ampio anticipo a perfezionare la E20 e scodellare questa E21. Un po’ il giochetto fatto – si narra si dice e si pensa – dalla Mercedes. La Lotus partiva però tecnicamente più avanti rispetto ai tedeschi. Per cui… […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
28Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stasera, fra poco, la Lotus presenta la nuova monoposto. La E21 E sono un po’ triste. Perché nonostante i presupposti siano ottimi – la E20 era infatti già una gran vettura – e nonostante la livrea resti una delle più belle del circus e nonostante quell’incomunicante algido di Raikkonen dal rientro in F1 risulti sorprendentemente più simpatico, ECCO NONOSTANTE TUTTO QUESTO sono un po’ triste perché costretto a brindare a metà: oggi, stasera, insomma con il debutto della nuova Lotus è arrivato anche il momento di ufficializzare il nostro Davide Valsecchi come terzo pilota del team. PER CUI stappo bottiglia, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Parlo di Lorenzo perché è morto ieri. Venerdì 25 gennaio. Parlo di Lorenzo perché venne investito. Parlo di Lorenzo perché è morto dopo dieci anni di coma. Parlo di Lorenzo perché quel giorno aveva 7 anni. Parlo di Lorenzo perché l’altro giorno aveva 17 anni. Parlo di Lorenzo perché il Dio della vita e il Dio dei motori hanno scelto per riprenderselo lo stesso giorno dell’incidente, il 25 gennaio, e l’anniversario perfetto: 10 anni dopo. Parlo di Lorenzo perché amava la F1 e un giorno i genitori lo portarono perfino alla Ferrari, dall’idolo Schumi, per regalargli qualcosa chissà mai lo […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
bambino,
bimbo,
camaiore,
f1,
ferrari,
formula,
incidente,
incidenti,
lorenzo,
morto,
schumacher,
schumi,
uno
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Millenovecentosettantasei, vecchio Nuerburgring, succede tutto lungo i 23 km della Nordschleife, alla Bergwerk, curva veloce che oggi gli appassionati chiamano “la sinistra di Lauda” (Lauda Linksknick). Era il 1 agosto e quel giorno il computer Niki Lauda, perché in un’epoca ancora senza pc era questo il suo soprannome tanto non sbagliava mai, tanto era freddo e calcolatore, quel giorno questo austriaco di 27 anni dimostra che tanto computer non è. Sbaglia, va a sbattere violentemente, la Ferrari s’incendia, viene urtato da un’altra monoposto. La vicenda è nota. Lo salvano i compagni piloti: Arturo Merzario in primis, Guy Edwards, Harald Ertl […]
Scritto in
video Gallery INCIDENTI IN F1 - Tag:
crash,
crashes,
f1,
ferrari,
formula,
gp,
incidente,
incidenti,
indianapolis,
indy,
mondiale,
ralf,
schumacher,
uno,
williams
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sorridente. Molto sorridente. Valentino, lo dice lui stesso, si sente “tornato in famiglia”. Lo annuncia dall’Indonesia, dove è andata in scena la prima volta del Vale nazionale di nuovo giapponese. “La mia ultima vittoria è stata nel 2010 e il mio obiettivo è quello di tornare sul podio al più presto possibile e magari anche di vincere una gara» ha aggiunto Sorridevano tutti gli uomini Yamaha a Jakarta. E più di tutti sorrideva Jorge Lorenzo. Come se avesse ancora Spies accanto. Tranquillissimo. Non è un buon segno. Per noi
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
indonesia,
jorge,
lorenzo,
mondiale,
moto,
motogp,
motomondiale,
rossi,
team,
valentino,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
24Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Onore e onere. Onore. Sarà Felipe Massa a far debuttare il 5 febbraio, ad Jerez, la nuova Ferrari. Onere. Le prime grane dovrà risolverle lui. Tre giorni di test per il brasiliano, poi toccherà lo spagnolo. Nel senso dell’altro spagnolo, Pedro De La Rosa. Obiettivo: farlo ambientare e fargli meglio giudicare e correlare dati fra monoposto reale e virtuale, fra pista e simulatore. Intanto Rocky Rambo Alonso si allenerà fisicamente altrove. Alonso esordirà s0lo nei test al via il 19 febbraio a Barcellona e probabilmente avrà un […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
1,
alonso,
f,
f1,
felipe,
fernando,
ferrari,
formula,
gp,
jerez,
maranello,
massa,
mondiale,
test,
uno
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
24Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questo inizio 2013 si è parlato tanto di F1 e degli Alonsi e dei Massa e dei Domenicali e delle Pirelli, però si è fin qui sempre un po’ sorvolato sulle novità tecniche introdotte per arginare certe licenze “poetiche” soprattutto di casa Red Bull. In questo disegno, l’ingegner Paolo Filisetti, commentatore tecnico da anni al seguito del grande Circus e compagno di tante avventure in giro per il mondo (non male quella volta senza auto nel deserto del Bahrein), offre a “POLEmicamente” un suggestivo colpo d’occhio sui principali cambiamenti. – […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023