Conclusi Test #F1 – La #Ferrari di #Alonso convince. La #Mercedes di #Hamilton & C. magari già vince
In due hanno osato platealmente superare la Ferrari F138 in questi ultimi test catalani.
La prima sfrontata è stata la ruota anteriore sinistra di Massa che ieri si è staccata e, via, l’ha passato sverniciandolo per fortuna senza conseguenze se non la rabbia/preoccupazione grande per il portamozzo imploso non si sa perché.
Il secondo sfrontato è stato Nico Rosberg munito di Mercedes oggi primo con tempone nell’ ultimo giorno di motori accesi prima delle libere di venerdì 15 marzo, Australia, Albert Park in quel di Melbourne. Un crono che parla chiaro: la Mercedes può essere la rivelazione.
Schumi sentitamente ringrazia per la tempistica.
Subito dietro lui, 3 decimi, un Alonso un po’ meno furioso rispetto agli ultimi mesi probabilmente proprio perché la Rossa va.
Occhio alla Sauber.
E occhio alla Lotus sonnecchiante di Raikkonen (a lungo nei box per problemi al cambio) e comunque veloce.
Occhio,
OVVIAMENTE,
alla Red Bull di Vettel lontana 2 secondi ma che per come ha sempre girato in questi test e per la stabilita a centro curva e per il suo geniale drs passivo, è chiaro che si sta nascondendo.
Morale?
La Ferrari stavolta c’è per davvero e convince l’ultima versione degli scarichi che indirizzano i gas ancor meglio verso il basso e il diffusore.
E su tutte c”è la Mercedes che, sì, è di Rosberg,
ma soprattutto è di Hamilton.
Vediamo se quest’anno Fernando continuerà a dire che Lewis è l’unico rivale al suo livello, come fece nel 2012 esaltandolo per far innervosire Vettel…
O gli toccherà fare l’esatto contrario?
adieu!
ps:
Qui di seguito, oltre ai tempi di oggi, i pari grado di un anno fa con crono più alti (le gomme Pirelli – si sapeva – sono decisamente più veloci e intenerite rispetto a 12 mesi fa) e con Alonso ancora secondo, ma dietro Kimi.
Tempi ultimo giorno
1. Rosberg 1’20″130
2. Alonso 1’20″494
3. Button 1’21″444
4. Hulkenberg 1’21″541
5. Raikkonen 1’21″658
6. Di Resta 1’21″664
7. Maldonado 1’22″415
8. Vettel 1’22″514
9. Bottas 1’22″524
10. Pic 1’23″115
11. Bianchi 1’23″167
12. Ricciardo 1’23″628
13. Chilton 1’24″103
I tempi dell’ultimo giorno di test a Barcellona nel 2012
4 marzo 2012
1. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1’22″030 – 121 giri
2. Fernando Alonso – Ferrari – 1’22″250 – 115
3. Bruno Senna – Williams-Renault – 1’22″296 – 53
4. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1’22″312 – 101
5. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1’22″386 – 72
6. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1’22″430 – 115
7. Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1’22″795 – 88
8. Michael Schumacher – Mercedes – 1’22″939 – 101
9. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’23″347 – 48
10. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’23″393 – 100
11. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’23″608 – 23