#F1, meraviglioso Bernie! Ecclestone è preoccupato dalla Formula Consumo. Ma non si riferisce alle gomme
Lo trovo meraviglioso.
Big Bernie è meraviglioso!
Parlo di Bernie Ecclestone.
Parlo del padre – padrone della nuova F1
Parlo anche del padre e padrone della vecchia F1
Quella degli ultimi 30 anni…
… PIU’ O MENO.
Parlo dell’uomo che ha trasformato uno sport internazionale per intenditori
in un evento globale per tutti.
Con tutti i difetti del caso ma anche con tutti i miliardi del caso.
Ovviamente caduti a pioggia su di lui (tantissimi) e su tutti i team (tanti)
Trovo meraviglioso
che proprio lui che ha fortemente voluto e condizionato
l’avvento di quest’ultima F1 fatta di gomme a tempo e ali mobili che ravvivano lo show in versione playstation,
lui dica, a proposito dei motori 1600 cc turbo che dall’anno prossimo rivoluzioneranno tecnicamente il circus,
“Non vorrei che i Gp diventassero Formula consumo”.
MA COME?
Il presidente della Fia, Jean Todt, si è giocato molto e insistito tanto per l’avvento di questa tecnologia
sul lungo periodo meno costosa
(fra l’altro ben conosciuta in F1)
e capace di ridurre del 30 per cento i consumi e di avere
un notevole impatto tecnologico anche sulla produzione di serie
così come accadeva una volta e non accade ormai più da tempo.
Di più.
Così,
pensate un po’ che cosa strana,
in uno sport motoristico il motore tornerà persino a contare qualcosa.
E invece Big Bernie se ne esce con questa frase.
E’ preoccupato che diventi Formula Consumo.
Ma forse mi sto confondendo io…
Forse lui intendeva Formula Consumo…
di GOMME!
Adieu!