Alonso che non ha mai mollato. Vettel che nessuno l’ha mai visto. Vero e meraviglioso Red Bullo.

Massa che ha fatto il Massa però ci ha regalato una manciata di buoni sorpassi ed evitato per fortuna il quarto botto quando si è ritrovato a duellare con quel simpatico killer in pista e fuori di Sutil.

Hamilton che per il bene dello spettacolo e del bel correre in F1 comincia a capirci qualcosa di queste gomme, oppure – sospetto, tremendo sospetto – è la Mercedes che grazie al test segreto ha iniziato a capirci qualcosa.

Fatto sta è stato un bel vedere il suo correre e gli ultimi 10 giri a tu per tu con Alonso che rimontava mi sono piaciuti un sacco.

Fernando è stato strano:

ha fatto partenza aggressiva ma non troppo, ha impostato corsa agguerrita ma non troppo ed è come se avesse tenuto e conservato energie fisiche e mentale per essere lucido nei dieci giri finali che sono valsi il secondo posto e quel bel duellare con Lewis.

Gelo supremo sul podio con Vettel e stoccata subliminale alonsiana nella conferenza stampa.

 

Ha detto: “Bello il duello con Lewis, ti senti sicuro a lottare a 340 all’ora con gente di questo livello che sai non farà mai strane manovre”.

Chiaro riferimento a certi duelli del passato con Vettel che gli stava accanto dietro il tavolone e guardava altrove.

Chiamiamola strategia della tensione.

Funzionerà?

Ora però al lavoro. E’ stra chiaro e l’ha ammesso anche lui che qualche sciocchezza sabato l’ha commessa. Ma altrettanto stra chiaro che senza dover osare troppo sarebbe partito più avanti e forse il Red Bullo avrebbe avuto vita meno facile.

Però bravo vero il Vettel. E’ come se continuasse a migliorare.

Adieu!

 

All’arrivo

1.  Vettel         Red Bull-Renault           1h32:09.143
 2.  Alonso         Ferrari                    +    14.408
 3.  Hamilton       Mercedes                   +    15.942
 4.  Webber         Red Bull-Renault           +    25.731
 5.  Rosberg        Mercedes                   +  1:09.725
 6.  Vergne         Toro Rosso-Ferrari         +     1 lap
 7.  Di Resta       Force India-Mercedes       +     1 lap
 8.  Massa          Ferrari                    +     1 lap
 9.  Raikkonen      Lotus-Renault              +     1 lap
10.  Sutil          Force India-Mercedes       +     1 lap
11.  Perez          McLaren-Mercedes           +     1 lap
12.  Button         McLaren-Mercedes           +     1 lap
13.  Grosjean       Lotus-Renault              +     1 lap
14.  Bottas         Williams-Renault           +     1 lap
15.  Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari         +    2 laps
16.  Maldonado      Williams-Renault           +    2 laps
17.  Bianchi        Marussia-Cosworth          +    2 laps
18.  Pic            Caterham-Renault           +    2 laps
19.  Chilton        Marussia-Cosworth          +    3 laps
20.  Gutierrez      Sauber-Ferrari             +    7 laps

giro veloce  Webber, 1:16.182

non classificati 
Hulkenberg     Sauber-Ferrari               46
van der Garde  Caterham-Renault             44

Mondiale piloti Costruttori 
 1.  Vettel        132        1.  Red Bull-Renault          201
 2.  Alonso         96        2.  Ferrari                   145
 3.  Raikkonen      88        3.  Mercedes                  134
 4.  Hamilton       77        4.  Lotus-Renault             114
 5.  Webber         69        5.  Force India-Mercedes       51
 6.  Rosberg        57        6.  McLaren-Mercedes           37
 7.  Massa          49        7.  Toro Rosso-Ferrari         20
 8.  Di Resta       34        8.  Sauber-Ferrari              5
 9.  Grosjean       26
10.  Button         25
11.  Sutil          17
12.  Vergne         13
13.  Perez          12
14.  Ricciardo       7
15.  Hulkenberg      5