MotoGP, Rossi 4°, a Barcellona vince Lorenzo. Vale ormai è un grande terrestre contro tre marziani
La differenza tra una giornata no e una sì sta tutta in un dettaglio inquietante. Quel proiettile verde e bianco di un Bautista che, pronti e via, giusto un pò di curve e come una palla di biliardo ha provato con tutto se stesso – nel vero senso della parola – a buttare giù di nuovo birillo Rossi. Colpa di un tentativo di sorpasso all’interno non riuscito. Per fortuna del Vale, allo spagnolo carambolante non è riuscito il bis del Mugello.
La differenza tra una giornata no e una sì, per Rossi, sta tutta nel ritrovarsi sotto la bandiera a scacchi dopo gara zeppa di colleghi scivolati via – in primis Crutchlow, il sempre più ingombrante compagno su Yamaha clienti – però con addosso per la prima volta la sensazione sconfortante di un confronto platealmente perso. Perchè là avanti per tutta la gara ci sono stati Lorenzo e gli hondisti Pedrosa e Marquez che nella prima parte di gara hanno girato due, tre decimi giro sempre più veloci di lui, facendo così il vuoto.
Al di là della vittoria di Jorge davanti a.xxxxxxxx il verdetto di Barcellona è soprattutto questo: quei tre nel primo terzo di gara sono di un altro pianeta, Vale resta grandissimo perchè comunque è lì con i suoi anni a vedersela con questa nidiata talentuosa, ma purtroppo è ritornato sul pianeta terra. Forse è il momento di farcene una ragione.
PS: MA QUANTO È STATO BELLO VEDERE MARQUEZ E PEDROSA INCOLLATI a 330 all’ora?
COSI’ ALL’ARRIVO
1. Jorge Lorenzo Yamaha 43m06.479s 2. Dani Pedrosa Honda + 1.763s 3. Marc Marquez Honda + 1.826s 4. Valentino Rossi Yamaha + 5.874s 5. Stefan Bradl LCR Honda + 26.756s 6. Bradley Smith Tech 3 Yamaha + 32.228s 7. Andrea Dovizioso Ducati + 32.692s 8. Aleix Espargaro Aspar Aprill + 58.615s 9. Colin Edwards Forward FTR-Kawasaki + 1m03.142s 10. Michele Pirro Pramac Ducati + 1m09.774s 11. Danilo Petrucci Ioda-Suter-BM + 1m24.377s 12. Claudio Corti Forward FTR-Kawasaki + 1m33.679s 13. Yonny Hernandez PBM Aprili + 1m45.355s 14. Bryan Staring Gresini FTR-Honda + 1m50.745s 15. Javier del Amor Avinitia FTR-Kawasak + 1 Lap 16. Lukas Pesek Ioda-Suter-BMW + 1 Lap Ritirati: Hector Barbera Avinitia FTR-Kawasaki 15 laps Karel Abraham Cardion Aprilia 10 laps Cal Crutchlow Tech 3 Yamaha 5 laps Nicky Hayden Ducati 5 laps Andrea Iannone Pramac Ducati 4 laps Randy de Puniet Aspar Aprilia 1 lap Alvaro Bautista Gresini Honda 0 laps Michael Laverty PBM-Aprilia 0 laps Classifica piloti: 1. Dani Pedrosa (Spa/Honda) 123 punti 2. Jorge Lorenzo (Spa/Yamaha) 116 3. Marc Marquez (Spa/Honda) 93 4. Cal Crutchlow (Gbr/Yamaha 71 5. Valentino Rossi (Ita/Yamaha) 60 6. Andrea Dovizioso (Ita/Ducati) 59 7. Nicky Hayden (Usa/Ducati) 45 8. Stefan Bradl (Ger/Honda) 41 9. Alvaro Bautista (Spa/Honda) 38 10. Aleix Espargaro (Spa/Aprilia) 36 11. Bradley Smith (Gbr/Yamaha) 34 12. Michele Pirro (Ita/Ducati) 28 13. Andrea Iannone (Ita/Ducati) 21 14. Hector Barbera (Spa/FTR) 13 15. Danilo Petrucci (Ita/Ioda) 13